Per carità,qualche miglioramento potrebbe anche esserci. Ma al momento non credo sia realizzabile. Fare una nuova legge elettorale,per quanto bella possa essere,e tornare al voto subito credo che sia un suicidio. Anzitutto per farla ci vuole l'accordo della maggioranza (che barzelletta),poi deve essere approvata in tempi non biblici,e infine resa ufficiale. E,dopo di questo,bisogna indire nuove elezioni. Quanto tempo ci costerà tutto questo? E,anche con la legge elettorale migliore e più adatta del mondo,siamo sicuri che arriveremo ad una situazione di governabilità? A me sembra molto molto difficile.
La situazione è di emergenza,e mi chiedo quanto tempo i mercati siano disposti ad "aspettare". Se non si giunge ad un accordo stabile su punti SERI (e qui non sto parlando di legge elettorale,ma di misure IMMEDIATE di risanamento e ricostruzione) allora preferisco un governo tecnico. Ma non un governo tecnico qualunque,questa volta ci vuole qualcosa di diverso. Mi piacerebbe seriamente un governo commissionato dall'Unione Europea "ad hoc" per la nostra situazione.![]()
Lou soulei nais per tuchi
L'Europa non è che possa fare molto.Cercheranno di spronarci ma l'unica cosa che possono offrirci è l'accesso al meccanismo di stabilità.Il problema è che lo stesso prevede condizioni severe(in realtà,molto meno draconiane di quelle legate al Fiscal Compact del 2011) e quale governo italiano potrebbe dirsi abilitato a sottoscriverle?
Sarebbe bello anche averlo in situazione di non pre-default.
Qualcuno che,una volta tanto,se ne freghi delle caste e delle corporazioni,qualcuno a cui non interessa sporcarsi la faccia. Non a caso dico che mi piacerebbe fossimo invasi e diventassimo provincia di un altro Paese. Guarda che cosa abbiamo combinato in vent'anni... Hai presente come si fa con i bambini? Ci vorrebbe qualcuno che ci prenda in braccio,ci picchi la manina con cui toccavamo il fango e ci dica "No! Non si fa!",ci mette in un angolo e ripara il disastro. E se ne frega delle nostre urla e dei nostri capricci,finchè umilmente non chiediamo scusa![]()
Lou soulei nais per tuchi
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Non è paradossale, in quanto non è nemmeno la prima volta.
E essere "di più" comportandosi da "di più" è quantomeno stucchevole...
Oltre che poi non ha nemmeno senso (è giustificato solo dalla maleducazione del soggetto in questione) in quanto credo che lo spettatore che ci capisce poco, non è che vedendo il Boldrin comportarsi in quella maniera...prende coscienza che stia dicendo cose sensate...quindi è anche controproducente verso se stesso...
Il problema è che invece di discutere di una (che si spaccia per economista) e in prima serata propone certe strampalate idee per risolvere i nostri problemi ci si sofferma invece sul fatto che chi la smentisce nei fatti lo faccia in modo maleducato.
ps: per la cronaca la signora dopo ha accusato Boldrin (e altri) di stupro di gruppo, maschilismo e altro...per la serie quando non so difendere le mie idee con i fatti mi aggrappo ad altro.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri