Pagina 757 di 3057 PrimaPrima ... 25765770774775575675775875976780785712571757 ... UltimaUltima
Risultati da 7,561 a 7,570 di 30569
  1. #7561
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    nononono, non volevo dire questo...
    non voglio addentrarmi nei meandri tecnici delle leggi elettorali, ma non credi che (come dicevo prima) a parità di legge, ma solo ripristinando le preferenze qualche equilibrio possa spostarsi già di per sè?
    Per carità,qualche miglioramento potrebbe anche esserci. Ma al momento non credo sia realizzabile. Fare una nuova legge elettorale,per quanto bella possa essere,e tornare al voto subito credo che sia un suicidio. Anzitutto per farla ci vuole l'accordo della maggioranza (che barzelletta),poi deve essere approvata in tempi non biblici,e infine resa ufficiale. E,dopo di questo,bisogna indire nuove elezioni. Quanto tempo ci costerà tutto questo? E,anche con la legge elettorale migliore e più adatta del mondo,siamo sicuri che arriveremo ad una situazione di governabilità? A me sembra molto molto difficile.
    La situazione è di emergenza,e mi chiedo quanto tempo i mercati siano disposti ad "aspettare". Se non si giunge ad un accordo stabile su punti SERI (e qui non sto parlando di legge elettorale,ma di misure IMMEDIATE di risanamento e ricostruzione) allora preferisco un governo tecnico. Ma non un governo tecnico qualunque,questa volta ci vuole qualcosa di diverso. Mi piacerebbe seriamente un governo commissionato dall'Unione Europea "ad hoc" per la nostra situazione.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #7562
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Non so come sia possibile ma in questa situazione di totale stallo politico-economico abbiamo aumentato lo spread ma non quanto mi aspettassi quanto pazienterà ancora l'europa?? Se qualcosa non cambia entro breve i i Jolly non basteranno più per rimanere sotto la Spagna
    L'Europa non è che possa fare molto.Cercheranno di spronarci ma l'unica cosa che possono offrirci è l'accesso al meccanismo di stabilità.Il problema è che lo stesso prevede condizioni severe(in realtà,molto meno draconiane di quelle legate al Fiscal Compact del 2011) e quale governo italiano potrebbe dirsi abilitato a sottoscriverle?

  3. #7563
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per carità,qualche miglioramento potrebbe anche esserci. Ma al momento non credo sia realizzabile. Fare una nuova legge elettorale,per quanto bella possa essere,e tornare al voto subito credo che sia un suicidio. Anzitutto per farla ci vuole l'accordo della maggioranza (che barzelletta),poi deve essere approvata in tempi non biblici,e infine resa ufficiale. E,dopo di questo,bisogna indire nuove elezioni. Quanto tempo ci costerà tutto questo? E,anche con la legge elettorale migliore e più adatta del mondo,siamo sicuri che arriveremo ad una situazione di governabilità? A me sembra molto molto difficile.
    La situazione è di emergenza,e mi chiedo quanto tempo i mercati siano disposti ad "aspettare". Se non si giunge ad un accordo stabile su punti SERI (e qui non sto parlando di legge elettorale,ma di misure IMMEDIATE di risanamento e ricostruzione) allora preferisco un governo tecnico. Ma non un governo tecnico qualunque,questa volta ci vuole qualcosa di diverso. Mi piacerebbe seriamente un governo commissionato dall'Unione Europea "ad hoc" per la nostra situazione.
    Il governo commissionato lo avremmo nel seguente caso:situazione di pre-default e di impossibilità de facto a finanziarsi sui mercati,con conseguente necessità di andare avanti a prestiti per tenere in vita la macchina statale.
    Si legge Grecia.

  4. #7564
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Il governo commissionato lo avremmo nel seguente caso:situazione di pre-default e di impossibilità de facto a finanziarsi sui mercati,con conseguente necessità di andare avanti a prestiti per tenere in vita la macchina statale.
    Sarebbe bello anche averlo in situazione di non pre-default.
    Qualcuno che,una volta tanto,se ne freghi delle caste e delle corporazioni,qualcuno a cui non interessa sporcarsi la faccia. Non a caso dico che mi piacerebbe fossimo invasi e diventassimo provincia di un altro Paese. Guarda che cosa abbiamo combinato in vent'anni... Hai presente come si fa con i bambini? Ci vorrebbe qualcuno che ci prenda in braccio,ci picchi la manina con cui toccavamo il fango e ci dica "No! Non si fa!",ci mette in un angolo e ripara il disastro. E se ne frega delle nostre urla e dei nostri capricci,finchè umilmente non chiediamo scusa
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #7565
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sarebbe bello anche averlo in situazione di non pre-default.
    Qualcuno che,una volta tanto,se ne freghi delle caste e delle corporazioni,qualcuno a cui non interessa sporcarsi la faccia. Non a caso dico che mi piacerebbe fossimo invasi e diventassimo provincia di un altro Paese. Guarda che cosa abbiamo combinato in vent'anni... Hai presente come si fa con i bambini? Ci vorrebbe qualcuno che ci prenda in braccio,ci picchi la manina con cui toccavamo il fango e ci dica "No! Non si fa!",ci mette in un angolo e ripara il disastro. E se ne frega delle nostre urla e dei nostri capricci,finchè umilmente non chiediamo scusa
    Poichè il 40% del nostro debito pubblico è in mano a non residenti,quello che ci rimprovera lo troviamo,credimi.Il problema è che non ci picchierà la manina ma ci darà una mazzata pesante,quando si sarà spaventato a dovere.

  6. #7566
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    È un problema parecchio diffuso nel campo (vedasi lo stesso Zingeles - a proposito Luigi è per quest'anno presidente dell'American Finance Association, la più importante associazione accademica di finanza al mondo).

    È spiacevole in quanto tende ad offuscare la verità. Un atteggiamento un po' - o tanto - borioso, da saputelli, è quanto di peggio possibile per prendere dei voti o convincere le persone non esperte di quella specifica materia. Me ne rammarico. È un atteggiamento parecchio diffuso nel mondo dell'economia e della finanza (sebbene in modo molto meno evidente in accademia che in banca).

    Ma...ma c'è un ma. Boldrin, nel video, così come Zingales in molte interviste e articolo, non è che esattamente faccia il "di più". In realtà, nell'ambito del video e delle persone intorno, Boldrin "è di più". È più preparato, è più consapevole, è più chiaro, è più ficcante, ha un approccio rigoroso al fine dell'individuazione e della risoluzione dei problemi. È meglio. Non si atteggia ad essere il meglio. È una differenza sostanziale.

    È uno con una Ferrari nel mondo delle auto sportive, che guarda male e fa il gradasso con uno con la Mazda. Sarebbe meglio evitasse. Ma lui ha la Ferrari, e l'altro la Mazda. Se si vuole vincere la gara io prendo il gradasso in Ferrari, magari facendogli notare, in privato, di evitare di fare il bullo con le sgommate. Voi?
    Ma se davvero boldrin è "di più" allora c'e proprio bisogno di fare il "di più"? questo mi chiedo...
    e non è la prima volta che si comporta in maniera arrogante e sgarbata...e quindi differenza sostanziale o meno...rimane che è un maleducato

  7. #7567
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma se davvero boldrin è "di più" allora c'e proprio bisogno di fare il "di più"? questo mi chiedo...
    e non è la prima volta che si comporta in maniera arrogante e sgarbata...e quindi differenza sostanziale o meno...rimane che è un maleducato
    Vista la situazione del paese direi che fare questioni di "stile" e bon ton sia quanto meno paradossale.
    Preoccupante che l'attenzione sia ricaduta sullo stile di Boldrin piuttosto che sulle fandonie che la Napoleoni cercava di divulgare in prima serata.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #7568
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Vista la situazione del paese direi che fare questioni di "stile" e bon ton sia quanto meno paradossale.
    Preoccupante che l'attenzione sia ricaduta sullo stile di Boldrin piuttosto che sulle fandonie che la Napoleoni cercava di divulgare in prima serata.
    Non è paradossale, in quanto non è nemmeno la prima volta.
    E essere "di più" comportandosi da "di più" è quantomeno stucchevole...
    Oltre che poi non ha nemmeno senso (è giustificato solo dalla maleducazione del soggetto in questione) in quanto credo che lo spettatore che ci capisce poco, non è che vedendo il Boldrin comportarsi in quella maniera...prende coscienza che stia dicendo cose sensate...quindi è anche controproducente verso se stesso...

  9. #7569
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Non è paradossale, in quanto non è nemmeno la prima volta.
    E essere "di più" comportandosi da "di più" è quantomeno stucchevole...
    Oltre che poi non ha nemmeno senso (è giustificato solo dalla maleducazione del soggetto in questione) in quanto credo che lo spettatore che ci capisce poco, non è che vedendo il Boldrin comportarsi in quella maniera...prende coscienza che stia dicendo cose sensate...quindi è anche controproducente verso se stesso...
    Il problema è che invece di discutere di una (che si spaccia per economista) e in prima serata propone certe strampalate idee per risolvere i nostri problemi ci si sofferma invece sul fatto che chi la smentisce nei fatti lo faccia in modo maleducato.


    ps: per la cronaca la signora dopo ha accusato Boldrin (e altri) di stupro di gruppo, maschilismo e altro...per la serie quando non so difendere le mie idee con i fatti mi aggrappo ad altro.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #7570
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Il problema è che invece di discutere di una (che si spaccia per economista) e in prima serata propone certe strampalate idee per risolvere i nostri problemi ci si sofferma invece sul fatto che chi la smentisce nei fatti lo faccia in modo maleducato.


    ps: per la cronaca la signora dopo ha accusato Boldrin (e altri) di stupro di gruppo, maschilismo e altro...per la serie quando non so difendere le mie idee con i fatti mi aggrappo ad altro.
    per me non è che se uno è "di più" (a torto o a ragione) ha la deroga all'educazione eh...

    poi se per voi è normale esprimere le proprie idee(anche se accompagnati da dati di fatto, si intende) in quella maniera...fate vobis...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •