Pagina 707 di 3057 PrimaPrima ... 20760765769770570670770870971775780712071707 ... UltimaUltima
Risultati da 7,061 a 7,070 di 30569
  1. #7061
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Le colpe dei tedeschi ci sono, comunque. Mi viene in mente la Merkel che qualche mese fa aveva posto il veto su un allentamento dei vincoli di bilancio europei, non per ragioni economiche, ma perchè...aspettava le elezioni tedesche per farlo.

    Intanto decennali in asta al 4,83% o giù di lì, pensavo di superare il 5%.

  2. #7062
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non è che quello che si determina in asta possa differire chissà che da quanto vien quotato nel secondario.

    Lassa perdere la Merkel che è un politico e quindi si muove in quel campo.
    Se tu fossi un tedesco che si è fatto il culo rinunciando ad una serie di cose 10-15 anni fa e che a tuttoggi è il maggior contribuente europeo, saresti così contento o diresti così a cuor leggero "vabbè chissenefrega... Facciamoci pure il culo, di nuovo, anche per quei farfalloni di italiani e greci che son stati lì a grattarsi le gonadi quando potevano tranquillamente rimettersi in sesto"?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #7063
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se tu fossi un tedesco che si è fatto il culo rinunciando ad una serie di cose 10-15 anni fa e che a tuttoggi è il maggior contribuente europeo, saresti così contento o diresti così a cuor leggero "vabbè chissenefrega... Facciamoci pure il culo, di nuovo, anche per quei farfalloni di italiani e greci che son stati lì a grattarsi le gonadi quando potevano tranquillamente rimettersi in sesto"?
    Intanto nessuno ha ordinato ai tedeschi per primi di "farsi il culo" auto-deprimento i loro salari (e, ovviamente, neppure loro lo volevano, dati i risultati delle elezioni immediatamente successive).

    In secondo luogo, l'Italia e´ ancora contribuente netto nell UE (secondo o terzo in termini pro-capite), dunque ogni loro discorso riguardante "dare soldi dall'Italia" e´ pura, pura demagogia per tentare di svalutare la posizione politica italiana. I nostri politici dovrebbero sbrigarsi a replicare per le rime.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  4. #7064
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io penso che prima di guardare al di fuori dei nostri confini converrebbe che guardassimo alle innumerevoli cavolate fatte dall'entrata dell'Euro ad oggi...
    Pagine indietro avevo descritto come è stata gestita la crisi (2008 in avanti) in un piccola azienda, credo che posso tranquillamente ritrovare riscontri anche in fatti sotto gli occhi di tutti ad esempio non ho visto una sola riforma sulla spesa pubblica taglio agli sprechi , sul pareggio di bilancio.
    In Italia non abbiamo capito (perchè c'era gente che ci rassicurava\fp\) che il 2008 era la fine delle vacche grasse
    Ultima modifica di Fede85; 27/02/2013 alle 13:08

  5. #7065
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Intanto nessuno ha ordinato ai tedeschi per primi di "farsi il culo" auto-deprimento i loro salari (e, ovviamente, neppure loro lo volevano, dati i risultati delle elezioni immediatamente successive).
    Certo che non l'ha ordinato nessuno. E' stata liberissima scelta.
    Come è stata liberissima scelta quella di mandare a metetrici gli 80 miliardi all'anno che ci ha regalato l'ingresso nell'Euro da parte nostra.
    E sicuramente neppure loro lo volevano visti i risultati delle elezioni immediatamente successive (l'annosa differenza tra statisti che guardano a lungo e sedicenti politici, nella realtà paraculi, che pensano alle prossime elezioni), ma magari oggi non lo rimpiangono...
    In compenso noi continuiamo a lamentarci delle cose e a puntare sul coup de theatre per risolvere i nostri problemi vecchi, oramai, di decenni. Scelte, sempre scelte.

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    In secondo luogo, l'Italia e´ ancora contribuente netto nell UE
    Vero. Ancora.
    Verrà poi il momento degli aiuti...
    Ultima modifica di FunMBnel; 27/02/2013 alle 12:52
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #7066
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    ma magari oggi non lo rimpiangono...
    Gli industriali di sicuro non lo rimpiangono, i mini-jobber non lo so. Puo´ tuttavia essere che non ci fosse altra soluzione.

    Vero. Ancora.
    Verrà poi il momento degli aiuti...
    Il bilancio dell'UE non e´ in grado di sostenere aiuti all'Italia (e, quasi contemporaneamente, alla Francia). E, in ogni caso, e´ davvero fuori luogo questo preventivo "Non pagheremo per l'Italia". Dobbiamo farci trattare da stato nazionale.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #7067
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non è che quello che si determina in asta possa differire chissà che da quanto vien quotato nel secondario.

    Lassa perdere la Merkel che è un politico e quindi si muove in quel campo.
    Se tu fossi un tedesco che si è fatto il culo rinunciando ad una serie di cose 10-15 anni fa e che a tuttoggi è il maggior contribuente europeo, saresti così contento o diresti così a cuor leggero "vabbè chissenefrega... Facciamoci pure il culo, di nuovo, anche per quei farfalloni di italiani e greci che son stati lì a grattarsi le gonadi quando potevano tranquillamente rimettersi in sesto"?
    Pari pari a come la penso io.
    Il fatto che noto è che in Italia purtroppo va di moda dare la colpa dei propri mali a qualcun altro.O è colpa solo della finanza anglosassone, o è colpa solo dell'Euro, o della Merkel...difficile trovare molti italiani che sappiano ammettere da dove viene la maggior colpa, cioè dalla classe dirigente del proprio Paese e non ultimo dai cittadini stessi (di cui tale classe è solo la rappresentazione in fondo). Per 20 anni l'Italia ha avuto fior fior di occasioni per mettere a posto la propria dissestata finanza pubblica e per 20 anni non lo ha fatto. Che colpa ne ha la Merkel in tutto questo? E in più, se è vero che l'Euro è una moneta troppo forte per la ns. economia (ed è verissimo secondo me) il problema è stato entrarci. Non dovevamo entrarci e basta, ora non si può uscirne tanto alla leggera.

    Intanto ultimo aggiornamento: spread sui decennali a 339,30 p.b.
    Dopo l'impennata degli ultimi due giorni oggi il differenziale si è logicamente stabilizzato, in quanto gli investitori aspettano di carpire indicazioni più precise su cosa succederà dopo queste tormentate elezioni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #7068
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Io penso che prima di guardare al di fuori dei nostri confini converrebbe che guardassimo alle innumerevoli cavolate fatte dall'entrata dell'Euro ad oggi...
    Pagine indietro avevo descritto come è stata gestita la crisi (2008 in avanti) in un piccola azienda, credo che posso tranquillamente ritrovare riscontri anche in fatti sotto gli occhi di tutti ad esempio non ho visto una sola riforma sulla spesa pubblica taglio agli sprechi , sul pareggio di bilancio.
    In Italia non abbiamo capito (perchè c'era gente che ci rassicurava\fp\) che il 2008 era la fine delle vacche grasse
    Se è vero che il nostro reddito pro-capite non cresce più dal 2001, forse le vacche grasse eran già finite da un po' per noi E qualcuno se n'era già abbondantemente accorto (vedi ad es. Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo in un loro libro di inizio 2008 nel quale tiravano fuori dati per nulla buoni...e la crisi dei subprime non era ancora del tutto esplosa )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #7069
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Pari pari a come la penso io.
    Il fatto che noto è che in Italia purtroppo va di moda dare la colpa dei propri mali a qualcun altro.O è colpa solo della finanza anglosassone, o è colpa solo dell'Euro, o della Merkel...difficile trovare molti italiani che sappiano ammettere da dove viene la maggior colpa, cioè dalla classe dirigente del proprio Paese e non ultimo dai cittadini stessi (di cui tale classe è solo la rappresentazione in fondo). Per 20 anni l'Italia ha avuto fior fior di occasioni per mettere a posto la propria dissestata finanza pubblica e per 20 anni non lo ha fatto. Che colpa ne ha la Merkel in tutto questo? E in più, se è vero che l'Euro è una moneta troppo forte per la ns. economia (ed è verissimo secondo me) il problema è stato entrarci. Non dovevamo entrarci e basta, ora non si può uscirne tanto alla leggera.

    Intanto ultimo aggiornamento: spread sui decennali a 339,30 p.b.
    Dopo l'impennata degli ultimi due giorni oggi il differenziale si è logicamente stabilizzato, in quanto gli investitori aspettano di carpire indicazioni più precise su cosa succederà dopo queste tormentate elezioni.
    Fede te credi che con la nostra liretta saremmo sopravvissuti a questo crisi evitando il tracollo? Io credo proprio di no anzi

  10. #7070
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Se è vero che il nostro reddito pro-capite non cresce più dal 2001, forse le vacche grasse eran già finite da un po' per noi E qualcuno se n'era già abbondantemente accorto (vedi ad es. Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo in un loro libro di inizio 2008 nel quale tiravano fuori dati per nulla buoni...e la crisi dei subprime non era ancora del tutto esplosa )
    Hai ragione Fede il mio esempio era solo per il periodo della crisi, comunque già dal 2003 che sentivo dire che il periodo di vacche grasse era finito,non riuscivo davvero a capire (sò ragazzi) poi invece dal 2008 mi sono reso conto che qualcosa di grosso stava bollendo in pentola

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •