Pagina 257 di 3057 PrimaPrima ... 1572072472552562572582592673073577571257 ... UltimaUltima
Risultati da 2,561 a 2,570 di 30569
  1. #2561
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    No
    sono in pesos, di conseguenza al mese.
    Il simbolo del dollaro e del peso è lo stesso: $
    se si tratta di dollari, gli argentini usano $ USD.
    Poi voglio dire....a me la tabella non serve, l'avrò chiesto a qualcuno quanto guadagna.
    Proprio oggi una ragazza di 21 anni che ho conosciuto l'altro giorno, mi ha detto che prende 3800 pesos al mese, lavorando 6 ore al giorno, 6 giorni la settimana. Fa la commessa in un negozio di scarpe.
    Quindi 600€ al mese con settimana di 36 ore. Nemmeno malaccio, ma molto meno che qui comunque.


  2. #2562
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sei pronto per essere il prossimo cancelliere tedesco.
    Le mie radici sono quelle, non posso nasconderlo...


  3. #2563
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ebbe'...

    Il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy ha detto che il paese corre il rischio di non avere piu' accesso ai mercati per finanziarsi.

    - FTA Online News



    mentre altre buone nuove dalla Grecia:

    Timore che possa scattare panico (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - I greci stanno correndo agli sportelli delle banche per ritirare i loro depositi in vista di una possibile svalutazione della moneta. Il Governatore della Banca centrale greca George Provopoulos infatti ha fatto sapere al Presidente della Repubblica Karolos Papoulias che lunedi' sono stati ritirati 700 milioni di euro e, secondo fonti bancarie, ieri si sarebbe raggiunta una somma analoga. "Provopoulos mi ha detto che non c'e' ancora una situazione di panico - si legge nelle minute dell'incontro tra il presidente e i leader politici - ma c'e' il timore che questa paura possa trasformarsi in panico".

    Red-Chi

    (RADIOCOR) 16-05-12 11:52:14 (0157)news 5 NNNN



    Domani sara' il panico...


    P.S.: Bax, le mutande di ghisa temo non bastino piu'....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #2564
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Stefano mi sembra che anche in Spagna ci sia stato un bell'incremento dello stipendio medio negli ultimi anni forse proprio con l'approdo dell'Euro io non ho messo sullo stesso piano gli spagnoli con i greci a proposito degli stipendi si può trovare un affinità
    Nell'epoca precedente alla crisi gli Spagnoli stavano crescendo in maniera piuttosto veloce, tant'è vero che come PIL avevano pure avvicinato l'Italia. Questo perchè in effetti lo stato iberico ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità. Però è anche vero che i due casi sono diversi, nel caso dei greci c'erano buchi nel bilancio nazionale ben peggiori
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #2565
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Nell'epoca precedente alla crisi gli Spagnoli stavano crescendo in maniera piuttosto veloce, tant'è vero che come PIL avevano pure avvicinato l'Italia. Questo perchè in effetti lo stato iberico ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità. Però è anche vero che i due casi sono diversi, nel caso dei greci c'erano buchi nel bilancio nazionale ben peggiori

    Il PIL pro capite della Spagna nel 2010 era superiore a quello italiano

  6. #2566
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ebbe'...

    Il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy ha detto che il paese corre il rischio di non avere piu' accesso ai mercati per finanziarsi.

    - FTA Online News



    mentre altre buone nuove dalla Grecia:

    Timore che possa scattare panico (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - I greci stanno correndo agli sportelli delle banche per ritirare i loro depositi in vista di una possibile svalutazione della moneta. Il Governatore della Banca centrale greca George Provopoulos infatti ha fatto sapere al Presidente della Repubblica Karolos Papoulias che lunedi' sono stati ritirati 700 milioni di euro e, secondo fonti bancarie, ieri si sarebbe raggiunta una somma analoga. "Provopoulos mi ha detto che non c'e' ancora una situazione di panico - si legge nelle minute dell'incontro tra il presidente e i leader politici - ma c'e' il timore che questa paura possa trasformarsi in panico".

    Red-Chi

    (RADIOCOR) 16-05-12 11:52:14 (0157)news 5 NNNN



    Domani sara' il panico...


    P.S.: Bax, le mutande di ghisa temo non bastino piu'....
    Zio, fammi capire una cosa...

    in caso di svalutazione della futura probabile Dragma...qual'è la differenza fra l'andarsi a ritirare ora i depositi e non farlo? cosa comporta?

    thanks


  7. #2567
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    No
    sono in pesos, di conseguenza al mese.
    Il simbolo del dollaro e del peso è lo stesso: $
    se si tratta di dollari, gli argentini usano $ USD.
    Poi voglio dire....a me la tabella non serve, l'avrò chiesto a qualcuno quanto guadagna.
    Proprio oggi una ragazza di 21 anni che ho conosciuto l'altro giorno, mi ha detto che prende 3800 pesos al mese, lavorando 6 ore al giorno, 6 giorni la settimana. Fa la commessa in un negozio di scarpe.
    Giusto, perché le tue esperienze sono più valide dei dati ufficiali e tu conosci senz'altro tutti i giovani argentini, soprattutto quelli che lavorano fuori da Buenos Aires.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #2568
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Zio, fammi capire una cosa...

    in caso di svalutazione della futura probabile Dragma...qual'è la differenza fra l'andarsi a ritirare ora i depositi e non farlo? cosa comporta?

    thanks

    Presumendo che la Dracma dopo qualche millisecondo dall'entrata in vigore si svaluterebbe di qualche decina o centinaia di percentuali...Dunque sarebbe carta straccia e ti servirebbe una carriola weimariana per ritirare quei fogli da disegno (dipende dai soldi in euro che avevano in conto ovviamente: per cui credo che, in ogni caso, ai greci potrebbe bastare molto meno di una carriola). Senza considerare che probabilmente l'esercito sarrebbe messo a presidio delle banche e dei bancomat e ci sarebbero misure restrittive per evitare la fuga dei capitali.
    Se ritiri ora avresti comunque una valuta estera, non più forte allo stesso modo,ma comunque migliore del dracma e dunque non "perderesti" i tuoi risparmi.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  9. #2569
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    domanda secca..... giova di più il salvataggio della Grecia, alla Grecia stessa o all'europa?

  10. #2570
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Zio, fammi capire una cosa...
    in caso di svalutazione della futura probabile Dragma...qual'è la differenza fra l'andarsi a ritirare ora i depositi e non farlo? cosa comporta?
    Oggi ritiri "1000" Euro. Domani al cambio sarebbero "10000" dracme e in dracme vengono convertiti automaticamente i "CC" appena si cambia la valuta. Sempre domani appena aprono i mercati 10000 sale subito a 50000 e facciamo che lì si ferma altrimenti l'esempio diventa tedioso.
    Ergo ritirando oggi ritiri 50000 dracme; se lo fai domani ne ritiri 10000.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •