Pagina 756 di 3057 PrimaPrima ... 25665670674675475575675775876680685612561756 ... UltimaUltima
Risultati da 7,551 a 7,560 di 30569
  1. #7551
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma il fatto che non c'è una maggioranza NON è un problema di legge elettorale è dovuto al fatto che c'è un elettorato diviso su tre coalizioni che hanno preso 1/3, 1/3 e 1/3. Non c'è legge elettorale che tenga in questa situazione,a meno che non rendiamo legittimo che si prenda la maggioranza assoluta di seggi in Camera e Senato un partito che ha preso il 30-33%. E il che sarebbe pazzesco...
    Mi chiedo ancora come sia potuto succedere\fp\\fp\

  2. #7552
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma il fatto che non c'è una maggioranza NON è un problema di legge elettorale è dovuto al fatto che c'è un elettorato diviso su tre coalizioni che hanno preso 1/3, 1/3 e 1/3. Non c'è legge elettorale che tenga in questa situazione,a meno che non rendiamo legittimo che si prenda la maggioranza assoluta di seggi in Camera e Senato un partito che ha preso il 30-33%. E il che sarebbe pazzesco...
    Eh sì. Con queste premesse a turno unico non se ne uscirà mai.
    E d'altra parte finchè il punto di partenza è "date il 51% a me" (qualcuno si è spinto a chiedere il 100%... Manco Breznev... ) sperare in accordi post-voto è fantasia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #7553
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che questo sia il Paese delle caste e delle corporazioni,ahimè,è indubbio
    La cosa che però mi fa un pò strano è che si punta spesso il dito contro la legge elettorale (lo si fa da quando esiste questo porcellum),e non si capisce che,in fin dei conti,non è quello il problema. Questa legge,come dici tu,a quanto pare non piace a nessuno,ma nessuno fa proposte per cambiarla,quindi non si và nè avanti nè indietro,a quanto pare non c'è la volontà di cambiarla,ormai è chiaro a tutti. Quello che non è chiaro,però,è che la legge elettorale è,secondo me,tra gli ultimi dei nostri problemi. Mettersi a discutere di legge elettorale ora è come scegliere che soprammobile mettere mentre la casa sta andando a fuoco. Ora in Parlamento ci sono delle persone,il Paese sta colando a picco e l'ultima cosa di cui vorrei sentir parlare è proprio di legge elettorale & co.
    era il mio pensiero sino a poco tempo fa.
    Mi dicevo: la legge elettorale mica da mangiare!
    e invece si, proprio x le ragioni esposte in queste pagine: una legge elettorale che garantisca la governabilità può "dare da mangiare".
    e allora facciamola direbbe chiunque.

    e qui mi fermo.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #7554
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    era il mio pensiero sino a poco tempo fa.
    Mi dicevo: la legge elettorale mica da mangiare!
    e invece si, proprio x le ragioni esposte in queste pagine: una legge elettorale che garantisca la governabilità può "dare da mangiare".
    e allora facciamola direbbe chiunque.

    e qui mi fermo.
    riprendo:
    una legge elettorale diversa, pur restando eventualmente le forze in campo 1/3 - 1/3- 1/3, potrebbe dare risultati migliori.
    Voglio vedere se con il ripristino delle preferenze, qualcosa non cambia....

    Innanzitutto cominciamo ad eleggere le persone "scelte" dal corpo elettorale e non dalle "segreterie" (sembra uno slogan elettorale....).

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #7555
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    riprendo:
    una legge elettorale diversa, pur restando eventualmente le forze in campo 1/3 - 1/3- 1/3, potrebbe dare risultati migliori.
    Voglio vedere se con il ripristino delle preferenze, qualcosa non cambia....

    Innanzitutto cominciamo ad eleggere le persone "scelte" dal corpo elettorale e non dalle "segreterie" (sembra uno slogan elettorale....).

    Dipende cosa vuol dire migliori. Se si decide che chi prende il 33% + 1 abbia diritto alla maggioranza assoluta sia alla Camera che al Senato allora sì,darebbe risultati sicuramente migliori dal punto di vista della governabilità. Ma dal punto di vista della costituzionalità e della sovranità popolare sarebbe veramente inguardabile.
    Siamo davvero sicuri che vogliamo affidare la direzione del Paese a chi rappresenta 3 cittadini su 10? Un tizio coi baffetti l'ha fatto eh,un pò di anni fa
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #7556
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dipende cosa vuol dire migliori. Se si decide che chi prende il 33% + 1 abbia diritto alla maggioranza assoluta sia alla Camera che al Senato allora sì,darebbe risultati sicuramente migliori dal punto di vista della governabilità. Ma dal punto di vista della costituzionalità e della sovranità popolare sarebbe veramente inguardabile.
    Siamo davvero sicuri che vogliamo affidare la direzione del Paese a chi rappresenta 3 cittadini su 10? Un tizio coi baffetti l'ha fatto eh,un pò di anni fa
    nononono, non volevo dire questo...
    non voglio addentrarmi nei meandri tecnici delle leggi elettorali, ma non credi che (come dicevo prima) a parità di legge, ma solo ripristinando le preferenze qualche equilibrio possa spostarsi già di per sè?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #7557
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ripristinare le preferenze e/o avere collegi di ridotte dimensioni in modo da sapere che facce si presentino sarebbe sacrosanto.
    Ma anche qui... Volendo pure con le liste bloccate è possibile far comunque esprimere il corpo elettorale sulle facce: basta chiederlo prima.
    Non che sia un sistema privo di rischi (che comunque non si sono evitati manco così, quindi figuriamoci... \fp\).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #7558
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spread poco sopra i 312p.b con rendimento 4,64 mentre i Bonos sono 324 p.b con rendimento 4.76

  9. #7559
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Si va verso un ribaltamento dei ruoli,dovuto al fatto che la Spagna,mal che vada,può sempre chiedere l'intervento del famoso meccanismo europeo,avendo un governo non solo nel pieno dei suoi poteri ma persino ragionevolmente stabile.L'Italia no.

  10. #7560
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Si va verso un ribaltamento dei ruoli,dovuto al fatto che la Spagna,mal che vada,può sempre chiedere l'intervento del famoso meccanismo europeo,avendo un governo non solo nel pieno dei suoi poteri ma persino ragionevolmente stabile.L'Italia no.
    Non so come sia possibile ma in questa situazione di totale stallo politico-economico abbiamo aumentato lo spread ma non quanto mi aspettassi quanto pazienterà ancora l'europa?? Se qualcosa non cambia entro breve i i Jolly non basteranno più per rimanere sotto la Spagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •