Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sì, ma è una problematica delle città medie. In un paese o in una piccola città i trasporti non devi nemmeno prenderli perchè le distanze sono modeste; nelle città grandi invece il tram passa ogni pochi minuti pure in Italia e non solo a Vienna.Chiaro che se abiti in piena campagna o in montagna il discorso è diverso, e infatti nemmeno in Germania leggi che il 95% si reca a scuola in autonomia; ma il 7%...
Ecco, solita "discussione"che faccio con mia moglie riguardo ns figlio Mirco, che quest'anno e' in terza elementare: ovviamente lo si accompagna sempre a scuola, peraltro istituto che non si trova nemmeno troppo lontano da casa (manco 10 min a piedi, e forse attraversando solo una via "importante", ovvero quella sotto casa.....)
Di che e' la colpa ?
Senza ombra di dubbio nostra, ovvero di noi (mi ci metto pure io, eh !) genitori che non ci "fidiamo" a lasciarli andare da soli !
Ci si "attacca" peraltro a scuse a mio parere "banali" o meglio, a cose che sembrano esserci solo ora (e non e' vero ! ) come traffico, gente "mal intenzionata"e altre amenita' varie....
Eppure pure io, ricordo benissimo, tranne i primissimi giorni poi, gia' dalla prima elementare e quindi a 6 anni, al piu' andavo e tornavo da scuola da solo, e dalla 3° (ovvero all'eta' di mio figlio) avendo traslocato di casa mi facevo a piedi quasi mezza citta', ovvero come minimo un 15-20 min a piedi, attraversando non so quante strade/vie !!
Ora vedo genitori accompagnare i figli, che magari abitano a pochi isolati dalla scuola, pure ancora alle medie....
Poi vedi cose che dici "strane", ovvero bimbi magari cinesi e non solo che arrivano da soli a scuola (elementari) gia' quasi dalla prima, che arrivano e tornano a casa dalle feste di compleanno (magari che finiscono anche nel tardo pomeriggio in inverno, quando e' gia' scuro) sempre da soli.....
Ci meravigliamo, sento discorsi quasi di "colpevolizzazione" di quei genitori "stranieri" che sembrano non curare/tenere ai propri bimbi....
Minchiate immani: quelle cose "strane" erano l'assoluta normalita' anche di "noi" almeno ai miei tempi (oltre 30 anni fa...), eppure ora non lo sono piu' !
E la cosa piu' "grave" e' che, almeno personalmente, le vedo e ci "penso", eppure continuo pure io a portare mio figlio a scuola al mattino....
Ci provo, ogni tanto appunto, ad entrare sul discorso con mia moglie: apriti cielo, ovviamente sono io che non capisco una "fava"e che sarei un irresponsabile a lasciarlo andare da solo ! Perche' ? Ma e' ovvio, i "tempi sono cambiati ed ora c'e' piu' traffico, piu' pedofili x la strada, piu'....'azzo ne so" e cosi' via....
Ripeto, i bambini credo siano solo "vittime", e non certo artefici di tale rincoglionimento generazionale/"geniotoriale" (passatemi il termine) che, al piu', riguarda solo noi !
Avanti cosi'...
![]()
Oltre al discorso trasporti di sicuro meno elastici oggi (almeno per chi non ha la metro; a proposito... Qualcuno ha parlato di effetti dei tagli?) possiamo mettere sul piatto un sacco di cose:
1. Più svegli noi? Forse. Curioso che oggi i cinnazzi siano più scafati, leggasi precoci, su tematiche quali le tecnologie o, perchè no, il *****, ma siano rincoglioniti sul fronte trasporti. Può essere tutto, ma mi lascia perplesso.
2. Genitori? Può essere anche questo: ma considerato che sul fronte trasporti partiam dal presupposto che eravam più svegli noi mi fa specie che proprio qui ci siam rincoglioniti.
3. Sta a vedere che a forza di parlare di sicurezza, pedofili, invasione di extracomunitari cattivi la psicologia di approccio ai "bambini in giro da soli" è cambiata...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tu la derubrichi a "minchiate" e guarda: sono al 75% d'accordo.
Il 25% riguarda il "più traffico" che è poco, ma sicuro sia maggiore oggi che 30 peggio 35 anni fa.Ovviamente non basta a giustificare il cambio di approccio.
Sul "più pedofili in giro per strada" veniamo da anni e anni e anni e anni di bombardamento mediatico sulla "sicurezza", peraltro violentando le statistiche in materia. E ti pare strano che a forza di "bombardare" le "esplosioni" abbian fatto danni? A me sembra quanto di più normale si possa immaginare.
Vabbè... Chiuso OT.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io ho la pellagra ogni volta che arrivo in una scuola all'orario di entrata. A Monza, istituto privato molto esclusivo dove ho lavorato negli ultimi anni, ho trovato le cose più folli: generalmente una mamma col bambino per ogni auto, spesso SUV o SW da 5 metri, viabilità totalmente inchiodata. La pazzia più completa.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri