Pagina 1768 di 3057 PrimaPrima ... 76812681668171817581766176717681769177017781818186822682768 ... UltimaUltima
Risultati da 17,671 a 17,680 di 30569
  1. #17671
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Giusto per parlare un po di numeri........
    Un operaio andato in pensione dopo 40 anni di lavoro (con ultimo stipendio sui 1.500 euro) e che percepisce una pensione di 1.100 euro al mese, può essere considerato "un peso" per il sistema a causa di una pensione troppo alta?
    Perchè se così fosse, tanto vale eliminare le pensioni, non pagare i contributi e dare tutto e subito ai lavoratori.
    Diamogli, per sfizio numerico, 1400 medi lordi attualizzato per 13 mensilità, fa 18000 all'anno di imponibile previdenziale. Al 33%, su 40 anni, sono 240.000 euro attualizzati accantonati. A un tasso di sostituzione abbondante del 6% fa 14000 euro annui di pensione. 1100 euro al mese appunto. A naso, direi, lui e la sua pensione non sono o sarebbero un problema. I problemi, di cui parlano tutti in questo thread, sono altri.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #17672
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Diamogli, per sfizio numerico, 1400 medi lordi attualizzato per 13 mensilità, fa 18000 all'anno di imponibile previdenziale. Al 33%, su 40 anni, sono 240.000 euro attualizzati accantonati. A un tasso di sostituzione abbondante del 6% fa 14000 euro annui di pensione. 1100 euro al mese appunto. A naso, direi, lui e la sua pensione non sono o sarebbero un problema. I problemi, di cui parlano tutti in questo thread, sono altri.
    Per fortuna............
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  3. #17673
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Dove hai letto ciò che domandi?Hai visto me e il Bassini asserire ciò che ci attribuisci?
    No. Infatti a mio avviso il dramma é che voi vi state limitando solo a scrivere asetticamente di parametri e interessi sui decennali mentre intorno l' intero sistema comincia a mostrare crepe preoccupanti, di cui il decreto salvabanche è un emblema. Vogliamo vederli a 360 ° questi problemi?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #17674
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Perché per lui siamo turboliberisti e difensori dei poteri forti per il semplice fatto che prendiamo le parti della logica.Logica che dice che era sballato un sistema in cui potevi versare 100 ed avere 150,giacché il residuo 50 lo prendevi a prestito dai tuoi figli e nipoti.Il che non significa dire che chi viveva nell'epoca in cui accadeva ciò era uno sfaticato ma semplicemente dire che la ramazza che è venuta dopo(nel 1992,poi nel 1995 ed infine a ridosso di Natale 2011)trova la sua premessa nello sciala popolo precedente.Quando dici questo sei liberista,secondo la vulgata comune.
    Ma mi vuoi spiegare una volta per tutte perché il contrapporsi fra le scelleratezze precedenti, e l' altrettanto scellerato rigore attuale lo deve pagare una generazione di mezzo come la mia è quella di Adri, veri vasi di coccio in mezzo a quelli di ferro?

    Perché io devi continuare a vedere allungarsi il traguardo dopo ben 33 anni di lavoro, oltretutto iniziato in tempi allora già economicamente non più floridissimi, in cui strappare uno stipendio decente era impresa da cani??

    Lo volete capire che di gente nella condizione mia e di diversi altri qua dentro ce ne sono, e non sono rare eccezioni?

    Se vi sono stati degli str...... che hanno preso la pensione dopo 15 anni di contributi, cominciamo a tassare quelli, che magari stanno già col c... al caldo da svariati lustri.

    Ma non è con la storia del cane di Esopo che dormiva sul fieno della mangiatoia che risolverete il problema.

    Ed insisto, occhio alle porcate tipo salvabanche (vere punte di icebergs). ...... che poi vedremo tutta questa presunta "solidità riacquisita" che fine farà ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #17675
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    E fanno bene a lamentarsi! Il problema è che c'è lavoro e lavoro: un lavoro di scrivania lo si può fare anche fino a 80 anni, ma un lavoro faticoso come il muratore hai difficoltà a farlo già a 50 anni, specie se hai cominciato da giovane.
    Mettiamo che un muratore ha cominciato a lavorare a 15 anni, a 55 anni lavora già da 40 anni. Dopo quarant'anni di un lavoro così massacrante, avrà sicuramente molti problemi di salute e farà un sacrificio enorme a continuare a lavorare. Se gli dici che deve lavorare altri 15 anni, quello si suicida! Ma poi è proprio impossibile, è impossibile che un anziano vada a lavorare in un cantiere. A questi o li ammazziamo o gli diamo la pensione, altra scelta non c'è.
    Consideriamo anche che l'aspettativa di vita di un 55enne che si massacra da quando ha 15 anni non è molto elevata: è sicuramente molto più bassa di un suo coetaneo che ha fatto l'impiegato, quindi non è detto che prenderà la pensione per tanti anni.
    Senza considerare un piccolo dettaglio : chi ha cominciato 30 e più anni fa a fare il muratore, ad esempio, doveva avvalersi di mezzi di lavoro di efficacia limitata, da noi specialmente, perchè pur essendovi da 100 anni la meccanizzazione industriale, tante operazioni (costruzione e movimentazione di impalcature, movimentazione materiali, ecc.) si facevano ancora a mano e con materiali obsoleti per l' epoca, eh, sì. E non parliamo di certe altre operazioni in fabbrica. Pensate quindi che 'piacere' per costoro sentirsi dire "eh, ma devi lavorare altri 8 anni per andare in pensione " .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #17676
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    No. Infatti a mio avviso il dramma é che voi vi state limitando solo a scrivere asetticamente di parametri e interessi sui decennali mentre intorno l' intero sistema comincia a mostrare crepe preoccupanti, di cui il decreto salvabanche è un emblema. Vogliamo vederli a 360 ° questi problemi?
    Non capisco questo rilievo.Stiamo discutendo di molti argomenti di politica economica.Approfondiamo nel merito o imitiamo Nostradamus?

  7. #17677
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ma mi vuoi spiegare una volta per tutte perché il contrapporsi fra le scelleratezze precedenti, e l' altrettanto scellerato rigore attuale lo deve pagare una generazione di mezzo come la mia è quella di Adri, veri vasi di coccio in mezzo a quelli di ferro?

    Perché io devi continuare a vedere allungarsi il traguardo dopo ben 33 anni di lavoro, oltretutto iniziato in tempi allora già economicamente non più floridissimi, in cui strappare uno stipendio decente era impresa da cani??

    Lo volete capire che di gente nella condizione mia e di diversi altri qua dentro ce ne sono, e non sono rare eccezioni?

    Se vi sono stati degli str...... che hanno preso la pensione dopo 15 anni di contributi, cominciamo a tassare quelli, che magari stanno già col c... al caldo da svariati lustri.

    Ma non è con la storia del cane di Esopo che dormiva sul fieno della mangiatoia che risolverete il problema.

    Ed insisto, occhio alle porcate tipo salvabanche (vere punte di icebergs). ...... che poi vedremo tutta questa presunta "solidità riacquisita" che fine farà ....
    Preferisci un sistema pensionistico zoppicante o uno collassato?No,perché non se te ne sei accorto ma le riforme del 1995 e del 2011 non sono state fatte perché i governanti volevano giocare al piccolo chimico ma in quanto la baracca stava per caderci in testa.E tu,con la generazione di mezzo,vorresti porti al riparo indenne e felice?
    Nel merito del tema,un sistema pensionistico a capitalizzazione individuale potrebbe evitare i disastri mediterranei:
    Riforma delle pensioni? Basta copiare il Cile - Linkiesta.it

    Ovviamente le pensioni sociali dovrebbero essere erogate dallo Stato.Ma resterebbero come valvola di sicurezza del sistema.
    Ultima modifica di Josh; 13/12/2015 alle 08:40

  8. #17678
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non capisco questo rilievo.Stiamo discutendo di molti argomenti di politica economica.Approfondiamo nel merito o imitiamo Nostradamus?
    Amico mio, vedersi sparire dall' oggi al domani i propri risparmi, a tuo avviso non è un problema economico da cercare di valutare presto e bene? Capire se il sistema bancario italiano "è solidissimo (cit.)" o in realtà somiglia a quelle (apparentemente) possenti querce che , abbattute dal vento si scoprono essere completamente marce all' interno, non è importante, anzi fondamentale? Questo non è fare il Nostradamus. Vedremo con il 2016 quante banche imiteranno le "4 dell' ave Maria", e sopratutto vedremo quanto bisognerà rimodulazione certe considerazioni tipo le vostre all' insegna del "nel 2011 eravamo sull' orlo dell' abisso, adesso siamo sulla buona strada, anche se sarà lunga".
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #17679
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Preferisci un sistema pensionistico zoppicante o uno collassato?No,perché non se te ne sei accorto ma le riforme del 1995 e del 2011 non sono state fatte perché i governanti volevano giocare al piccolo chimico ma in quanto la baracca stava per caderci in testa.E tu,con la generazione di mezzo,vorresti porti al riparo indenne e felice?
    Nel merito del tema,un sistema pensionistico a capitalizzazione individuale potrebbe evitare i disastri mediterranei:
    Riforma delle pensioni? Basta copiare il Cile - Linkiesta.it

    Ovviamente le pensioni sociali dovrebbero essere erogate dallo Stato.Ma resterebbero come valvola di sicurezza del sistema.
    Voi proprio non ci arrivate, evidentemente il fatto di non aver provato per una trentina di anni tutta una serie di piccole e grandi vessazioni sociali non vi pesa. Ma basta attendere un po', visto che ancora non avete capito che questo stato e questi governi si divertono a fare di volta in volta prelievi di sangue ad un malato terminale, solo perché non hanno le p...e di incidere a fondo col bisturi la massa tumorale. Evidentemente nessuno di voi ha seguito i discorsi della Fornero martedì scorso a La7. Andate a trovare i video, credo ci siano.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #17680
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Senza considerare un piccolo dettaglio : chi ha cominciato 30 e più anni fa a fare il muratore, ad esempio, doveva avvalersi di mezzi di lavoro di efficacia limitata, da noi specialmente, perchè pur essendovi da 100 anni la meccanizzazione industriale, tante operazioni (costruzione e movimentazione di impalcature, movimentazione materiali, ecc.) si facevano ancora a mano e con materiali obsoleti per l' epoca, eh, sì. E non parliamo di certe altre operazioni in fabbrica. Pensate quindi che 'piacere' per costoro sentirsi dire "eh, ma devi lavorare altri 8 anni per andare in pensione " .....
    appare chiaro ,che chi vuole far lavroare la gente per 45 anni,non conosca il lavoro manuale,anzi molti non conoscano affatto il mondo del lavoro salariato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •