Pagina 827 di 3057 PrimaPrima ... 32772777781782582682782882983787792713271827 ... UltimaUltima
Risultati da 8,261 a 8,270 di 30569
  1. #8261
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dovrebbero introdurre un numero chiuso, molto chiuso, all'università. Siete il doppio procapite della Germania e 12 volte la Francia...
    Un liberista come te pro-numero chiuso...
    Scherzo.Il mio portafoglio può mai darti torto?

  2. #8262
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Un liberista come te pro-numero chiuso...
    Scherzo.Il mio portafoglio può mai darti torto?
    Il numero chiuso in un'università pubblica è parecchio liberista come misura. Se poi uno vuole pagare di tasca propria, go ahead... :-)


  3. #8263
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il numero chiuso in un'università pubblica è parecchio liberista come misura. Se poi uno vuole pagare di tasca propria, go ahead... :-)
    Hai ragione.In Italia la facoltà di giurisprudenza è stata sempre il ripiego dei mancati qualcos'altro,proprio per l'assenza del numero chiuso ed ora ne paga le spese la mia generazione.
    Anche perchè il carrozzone della P.A. per assorbire tanta gente non c'è più,la libera professione è satura e le imprese non assumono,per cui ci attacchiamo al tram.
    La settimana scorsa,scherzando con l'amministratore di un'impresa che seguo,gli ho chiesto se vuole assumermi(a Cremona)e mi ha detto che dal 2010 hanno assunto solo appartenenti a categorie speciali,usufruendo di alcune agevolazioni.Gli risposto che conosco laureati in legge che si amputerebbero un arto per un posto fisso,dovendoci arrangiare con collaborazioni in studi che non danno che un tozzo di pane e con clienti che ci chiedono di anticipare persino le spese per la causa,figurati se pensano a darci un acconto.
    Credo che come liberi professionisti al livello medio di miseria dei giovani avvocati ci siano solo i giovani architetti...ma il guaio è che a 40 anni spesso si è ancora"giovani",cioè ai margini del sistema.

  4. #8264
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Intanto si tiene botta:
    Di nuovo non me lo spiego. Buon per chi approfitta di questi movimenti laterali per guadagnarci un po'.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #8265
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Hai ragione.In Italia la facoltà di giurisprudenza è stata sempre il ripiego dei mancati qualcos'altro...
    il ripiego di chi di numeri e di funzioni non ne voleva sentir parlare...

  6. #8266
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Un liberista come te pro-numero chiuso...
    Scherzo.Il mio portafoglio può mai darti torto?
    il numero chiuso è una misura liberista per eccellenza.
    Il problema è che poi, per com'è fatta l'italia, va a finire che diventa un altro mezzo di scambio (vedi facoltà di medicina e odontoiatria )

  7. #8267
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dovrebbero introdurre un numero chiuso, molto chiuso, all'università. Siete il doppio procapite della Germania e 12 volte la Francia...
    Basterebbe che l'università tornasse ad essere una cosa seria e per poche persone davvero meritevoli e non il ricettacolo della disoccupazione giovanile come è stata fatta CONSAPEVOLMENTE diventare negli ultimi 10-15 anni... Non ci sarebbe la necessità di questo numero chiuso insensato ed inutile.
    Sì inutile perchè i figli di... con soldi possono comunque laurearsi ad esempio in medicina all'estero in certe università private e relativamente più facili e poi tornare in Italia e lavorare addirittura già abilitati (cioè senza dover sostenere l'esame di stato).
    A che serve allora questo numero chiuso?

  8. #8268
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'università dovrebbe essere mostruosamente selettiva, altro che "solo" numero chiuso. Guarda caso le uniche mansioni che ancora si salvano sono quelle ritenute più difficili e selettive (ingegneria, medicina, etc), mentre dove il livello era già "easy" prima, si è assistito alla follia. Abbiamo 400 miliardi di laureati in lingue e scienze politiche. E non è un discorso di semplice meritocrazia: se una cosa è alla portata di tutti, ma proprio tutti, non è che il più meritevole sia comunque una cima...o si alza l'asticella globale di questo paese, o il declino diverrà ancora più ripido.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #8269
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    L'università dovrebbe essere mostruosamente selettiva, altro che "solo" numero chiuso. Guarda caso le uniche mansioni che ancora si salvano sono quelle ritenute più difficili e selettive (ingegneria, medicina, etc), mentre dove il livello era già "easy" prima, si è assistito alla follia. Abbiamo 400 miliardi di laureati in lingue e scienze politiche. E non è un discorso di semplice meritocrazia: se una cosa è alla portata di tutti, ma proprio tutti, non è che il più meritevole sia comunque una cima...o si alza l'asticella globale di questo paese, o il declino diverrà ancora più ripido.
    Tutto ciò secondo me è partito consapevolmente ed è scappato di mano con le ultime riforme. Basti pensare che per legge possono rimanere in vita i corsi di laurea che producono (sì, come un'industria) un tot numero di laureati l'anno. Questo significa che chi gestisce questi corsi di laurea è portato ancora di più a semplificare il percorso di studio degli studenti con tutte le conseguenze del caso.
    Tutti si sentono in diritto di prendere la laurea oggi, anche gente che fino a 20-30 anni fa non avrebbe neanche fatto il Liceo

  10. #8270
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Tornando al titolo.......
    Ma si rendono conto quei "quattro" litigiosi al "potere", che se non si mettono d'accordo SUBITO a collaborare INSIEME, non vi è via d'uscita?
    Facciamole ste 4 cose inderogabili! Invece di sollevare vecchi steccati e rifacendone dei nuovi!
    Non è "scadere nella politica" questo che dico: è solo una constatazione che il baratro si avvicina! il mondo ci guarda, vuole specularci sopra, e guadagnare sul nostro default, ormai imminente.
    Quando dissi che si sta perdendo un mese a causa dell'intransigenza colpevole di Gargamella, si minimizzava... ora è alla luce del sole!
    Povera Italia! Poveri noi poveri cristi d'italiani!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •