Pagina 826 di 3057 PrimaPrima ... 32672677681682482582682782883687692613261826 ... UltimaUltima
Risultati da 8,251 a 8,260 di 30569
  1. #8251
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Confermato,la U.E. non farà eccezioni per l'Italia in caso di deficit sopra il 3%.I falchi nordici si stanno coalizzando,al grido di"Se l'Italia si troverà a mal partito,per chiedere la ciambella di salvataggio O.M.T. dovrà dare adeguate garanzie.Sennò che si salvi da sola".Fino a settembre-data delle elezioni tedesche- non aspettiamoci che altri irrigidimenti.

  2. #8252
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Confermato,la U.E. non farà eccezioni per l'Italia in caso di deficit sopra il 3%.I falchi nordici si stanno coalizzando,al grido di"Se l'Italia si troverà a mal partito,per chiedere la ciambella di salvataggio O.M.T. dovrà dare adeguate garanzie.Sennò che si salvi da sola".Fino a settembre-data delle elezioni tedesche- non aspettiamoci che altri irrigidimenti.
    Onestamente non comprendo molto questa linea adottata dalla U.E visto che la Spagna e il Portogallo sono messi peggio di noi

  3. #8253
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Onestamente non comprendo molto questa linea adottata dalla U.E visto che la Spagna e il Portogallo sono messi peggio di noi
    Neanch'io.Me la spiego solo col fatto che siamo ritornati dei sorvegliati speciali,mentre i governi spagnolo e portoghese son ritenuti più affidabili...di uno dimissionario da 4 mesi.

  4. #8254
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Onestamente non comprendo molto questa linea adottata dalla U.E visto che la Spagna e il Portogallo sono messi peggio di noi
    Sono messi peggio di noi, ma l'esposizione verso i nostri tds degli investitori esteri è più alta (in termini assoluti).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #8255
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,275
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    ...... ma l'esposizione verso i nostri tds degli investitori esteri è più alta (in termini assoluti).
    che poi è ciò che conta. Ed essendo ormai i creditori piuttosto irritati (eufemismo) del solito fare bizantino con sottofondo di mandolino pizza e spaghetti, non son più disposti a dilazionare ulteriormente.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #8256
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    che poi è ciò che conta. Ed essendo ormai i creditori piuttosto irritati (eufemismo) del solito fare bizantino con sottofondo di mandolino pizza e spaghetti, non son più disposti a dilazionare ulteriormente.
    Intanto qui fra poco saremo noi a pagare i clienti:
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...avvocati.shtml
    Pure i colleghi milanesi,che nel 2004/05,quando ho cominciato io, si sentivano in Svizzera,ora stanno imparando il greco moderno.
    Ultima modifica di Josh; 03/04/2013 alle 09:34

  7. #8257
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Intanto qui fra poco saremo noi a pagare i clienti:
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...avvocati.shtml
    Pure i colleghi milanesi,che nel 2004/05,quando ho cominciato io, si sentivano in Svizzera,ora stanno imparando il greco moderno.
    Dovrebbero introdurre un numero chiuso, molto chiuso, all'università. Siete il doppio procapite della Germania e 12 volte la Francia...


  8. #8258
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dovrebbero introdurre un numero chiuso, molto chiuso, all'università. Siete il doppio procapite della Germania e 12 volte la Francia...
    Esatto.Il mercato è saturo dalla fine degli anni 90' al sud e da una decina d'anni al nord.Siamo troppi e dobbiamo barcamenarci con collaborazioni pagate da fame e clienti personali insolventi.In questi giorni sono a Roma perchè sto partecipando ad un progetto per le PMI.Con quel che mi danno,fatico a coprire le spese e infatti,sebbene termini il 30 giugno e ci sia la possibilità di un'ultima proroga fino al 30.09.13,non sono sicuro che mi convenga star qui.

  9. #8259
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,541
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Sarà la mia notevole ignoranza in materia ma non capisco i commenti ai dati ISTAT sulla disoccupazione usciti oggi. Mi sta bene considerare insignificante la diminuzione dello 0.1% sul totale. Ma per esempio la disoccupazione giovanile (se non ho capito roma per toma) dovrebbe essere calata dello 0.8%. Ok che il livello resta spaventoso ma tra un po' al tg lo facevano passare come se fosse aumentata dello 0.8%.
    In una crisi come questa un lieve calo della disoccupazione è un segnale disastroso: significa che la crisi è talmente grave e talmente senza via d'uscita che una parte di disoccupati (persone attive che cercano occupazione) diventano lavoratori scoraggiati: smettono di cercarlo,perché sanno già di non poterlo trovare. E dunque non vengono più conteggiati come disoccupati.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #8260
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto si tiene botta:
    SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND
    Rischio-Slovenia prezzato più del rischio-Ungheria,che di solito è il riferimento dello stato del guano(e infatti a nov.2011 eravamo anche noi a livelli magiari).
    Bagnai oggi era ad Uno Mattina e ha sentenziato che"l'Europa non può esistere.Andare oltre l'idea di un'area di libera è scambio è contronatura.Lo sapevano anche i padri fondatori".A me veramente risulta che i padri fondatori puntassero a creare gli Stati Uniti d'Europa(pur senza illudersi di poterlo fare in due generazioni e cmq senza che fosse necessario inglobare 20 nazioni,questa idea è venuta dopo e si è visto quanto bene ha fatto all'Europa) ma forse Bagnai ha altre fonti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •