Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
In Svizzera anche! Un provvedimento del genere,ovunque,genererebbe un disastro nazionale. Il costo del carburante è tutto. Mezzi pubblici,automobili,autotrasportatori. Qualsiasi cosa vogliamo comprare,da una lampadina a uno yogurt,è arrivato nel nostro supermercato grazie al carburante. L'aumentarne il prezzo è il modo più rapido e veloce per far crescere una serie di rincari a catena su qualsiasi cosa,per ridurre all'osso il potere d'acquisto,per ridurre i consumi,per dare definitivamente il colpo di grazia ad un Paese.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Io non conosco la situazione delle merci in Svizzera, ma qui in Italia un provvedimento del genere porterebbe alla morte del Paese proprio perchè ancora troppe merci girano su gomma e poche pochissime girano su rotaia.
Credo che ogni paese sviluppato debba avere una rete ferroviaria degna di far girare i beni di consumo non come in Italia.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
vabbè, può essere un discorso ipocrita da parte degli svizzeri
forse si sono accorti che importare materie prime, che prima o poi dovranno inevitabilmente aumentare, potrebbe essere pericoloso per la stabilità della propria economia
gli svizzeri sono decenni che "impongono" che le merci transitino via ferrovia e non su gomma
qui in Italia abbiamo puntato tutto sul trasporto su gomma, con la linea ferroviaria seria per i passeggeri che è quasi inesistente al di fuori della tratta Napoli-Roma-Milano, non parliamo delle merci
Post scriptum: ho controllato su internet direttamente sul sito svizzero ma non risultano aumenti per la "vignette" come scritto nell'articolo, mah...
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Se conviene è auspicabile che una buona parte del commercio avvenga su rotaia e non su gomma,ma per questo bisogna far sì che vi siano le condizioni. Infrastrutture adeguate,lavori ben fatti,incentivi al viaggio su treno anzichè in auto.
Invece paradossalmente ci troviamo in una situazione in cui praticamente non conviene nè l'uno nè l'altrosembra quasi,anzi,che stiano facendo di tutto per scoraggiare il viaggio in treno (parlo per le persone). Parcheggi a pagamento alla stazione,aumento continuo dei prezzi dei biglietti,treni in ritardo (ma che strano)... Per cui non è certo aumentando il prezzo del carburante che incentivo il viaggio in treno. Aumentando il prezzo del carburante rendo più caro qualsiasi cosa,incentivando proprio un bel niente...
Lou soulei nais per tuchi
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri