Pagina 856 di 3057 PrimaPrima ... 35675680684685485585685785886690695613561856 ... UltimaUltima
Risultati da 8,551 a 8,560 di 30569
  1. #8551
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io non so se abbiamo guadagnato o perso un punto di Pil, però la situazione è gravissima.
    Dai? Strano... E dire che gli arei cadono per sovrappeso e i ristoranti sono i nuovi azionisti di maggioranza delle banche centrali.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    E il fatto che non si sia fatto nulla per 20 anni non giustifica - assolutamente - l'immobilismo dell'ultimo mese.
    Ti ricordi chi aveva parlato di "situazione concludentissima"?
    Ecco... Al risultato elettorale sommiamo l'ingorgo istituzionale dovuto alla necessità di eleggere il PdR e francamente non vedo, anche usando tutta la fantasia possibile, come potesse andare diversamente...

    Intanto un interessante articolo su un possibile futuro sismico (con l'aggiunta di un paio di calcoli e spiegazioni che male non fanno).
    E parliamo non solo di un Paese che ha una sua moneta, ma che detiene anche la quasi totalità del proprio debito pubblico.

    La problematica aritmetica giapponese | Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8552
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io non so se abbiamo guadagnato o perso un punto di Pil, però la situazione è gravissima.
    E il fatto che non si sia fatto nulla per 20 anni non giustifica - assolutamente - l'immobilismo dell'ultimo mese.
    Anch'io credo che ci sia gente che ha la faccia come il culo, ma credo non sia la stessa cui ti riferisci tu...
    Per 20 anni no,non esageriamo.Nel 1992 scampammo dal default,circostanza che ricordo solo io in Italia e qualche marziano in vista nel Bel Paese.Nel 1993/94 si intraprese un risanamento fatto per bene,proseguito negli anni dell'euroconvergenza,con alcuni periodo in cui si fecero anche riforme strutturali(1995)ed altri in cui si pensò solo a fare cosmetica dei conti pubblici(1997)ma poi nuovamente ci si mise di lena(1998/99).
    Dal 2000 inizia il periodo dell'amaca e del fancazzismo,culminata nella crisi del 2011.
    Ultima modifica di Josh; 15/04/2013 alle 11:11

  3. #8553
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dai? Strano... E dire che gli arei cadono per sovrappeso e i ristoranti sono i nuovi azionisti di maggioranza delle banche centrali.



    Ti ricordi chi aveva parlato di "situazione concludentissima"?
    Ecco... Al risultato elettorale sommiamo l'ingorgo istituzionale dovuto alla necessità di eleggere il PdR e francamente non vedo, anche usando tutta la fantasia possibile, come potesse andare diversamente...

    Intanto un interessante articolo su un possibile futuro sismico (con l'aggiunta di un paio di calcoli e spiegazioni che male non fanno).
    E parliamo non solo di un Paese che ha una sua moneta, ma che detiene anche la quasi totalità del proprio debito pubblico.

    La problematica aritmetica giapponese | Phastidio.net
    io parlavo di "situazione concludentissima" e in un certo senso lo è....
    le nebbie si sono diradate, almeno ai miei occhi...

    lo spread è andato meglio di quanto si pensasse (anche tu, sii sincero...).
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #8554
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    io parlavo di "situazione concludentissima" e in un certo senso lo è....
    le nebbie si sono diradate, almeno ai miei occhi...

    lo spread è andato meglio di quanto si pensasse (anche tu, sii sincero...).
    Lo spread sì,inutile negarlo.
    Abbiamo beneficiato di un clima internazionale diverso,della maggiore saldezza dell'euro(merito soprattutto di Draghi,il primo Presidente della BCE degno di questo nome,un italiano),della resistenza dell'economia americane e delle locomotive dei BRICS.
    Ma tutto ciò difficilmente basterà per molti mesi ancora,quelli che servirebbero per votare e per formare un nuovo governo.

  5. #8555
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    io parlavo di "situazione concludentissima" e in un certo senso lo è....
    le nebbie si sono diradate, almeno ai miei occhi...
    Ma io non ho alcun titolo per mettere becco al tue nebbie, ci mancherebbe.
    Ma che i numeri parlamentari e l'ingorgo istituzionale avrebbero portato ad un lungo stallo era inevitabile. E non sono nemmeno convinto che l'elezione del PdR risolva la questione... Se dovessi scommettere a oggi scommetterei su nuove elezioni.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    lo spread è andato meglio di quanto si pensasse (anche tu, sii sincero...).
    Dal tono di vari miei post sull'argomento è andata quelle 6-700 volte meglio di quello che pensavo. E lo ribadisco non avendo alcuna difficoltà ad ammetterlo: avrei firmato se mi avessero proposto per oggi un "400", figurati un 306/8/10...
    Contemporaneamente però adesso continuo a chiedermi quanto possa durare...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #8556
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto è la Francia l'osservatorio speciale(oltre ai soliti del club Med,Spagna e Italia in testa):
    France Has Its Own Currency Again - NYTimes.com

  7. #8557
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io non so se abbiamo guadagnato o perso un punto di Pil, però la situazione è gravissima.
    E il fatto che non si sia fatto nulla per 20 anni non giustifica - assolutamente - l'immobilismo dell'ultimo mese.
    Anch'io credo che ci sia gente che ha la faccia come il culo, ma credo non sia la stessa cui ti riferisci tu...
    ****
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8558
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Lo spread sì,inutile negarlo.
    Abbiamo beneficiato di un clima internazionale diverso,della maggiore saldezza dell'euro(merito soprattutto di Draghi,il primo Presidente della BCE degno di questo nome,un italiano),della resistenza dell'economia americane e delle locomotive dei BRICS.
    Ma tutto ciò difficilmente basterà per molti mesi ancora,quelli che servirebbero per votare e per formare un nuovo governo.
    Onestamente spero siano settimane, non mesi.
    E spero ancora non sia necessario andare a votare....

    avrei anche una mia idea x il Colle, ma credo non si possa dire, peccato.

    Sicuramente dovrà essere un uomo politico, di larga e provata esperienza internazionale.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #8559
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    E spero ancora non sia necessario andare a votare....
    Mi sa che invece... Anche se a volte il potere dei sondaggi è notevole...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #8560
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Onestamente spero siano settimane, non mesi.
    E spero ancora non sia necessario andare a votare....

    avrei anche una mia idea x il Colle, ma credo non si possa dire, peccato.

    Sicuramente dovrà essere un uomo politico, di larga e provata esperienza internazionale.
    Quotone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •