Pagina 905 di 3057 PrimaPrima ... 405805855895903904905906907915955100514051905 ... UltimaUltima
Risultati da 9,041 a 9,050 di 30569
  1. #9041
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Gli è sempre andata bene per fortuna loro ma quelle case le hanno pagate care se son state tutte finanziate con mutuo
    Ovviamente. Ma l'alternativa era non averle.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #9042
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Gli è sempre andata bene per fortuna loro ma quelle case le hanno pagate care se son state tutte finanziate con mutuo
    Mai fatto un mutuo, la fortuna loro è stata che vengono da due famiglie "benestanti"

  3. #9043
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Fino a ieri sai che potrai contare su entrate stimate in X euro, oggi il governo ti dice "questi soldi non te li do più, arrangiati" e la colpa è del comune che non sa programmarsi?
    E questo è come funziona spesso da noi: una legge, anche in materia economica, oggi vale poi dopo 6 mesi cambia il governo e non vale più.
    Strano che i privati non abbiano voglia di investire dalle nostre parti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #9044
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Mai fatto un mutuo, la fortuna loro è stata che vengono da due famiglie "benestanti"
    E vabbè... Anche tu però... Lapalisse sarebbe stato fiero.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #9045
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Mai fatto un mutuo, la fortuna loro è stata che vengono da due famiglie "benestanti"
    E vabbè allora non vale :-)
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #9046
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Nè casa, né bar: investimenti mobiliari, possibilmente non troppo rischiosi, e tra di essi una parte della cifra in titoli di stato non solo italiani. Nessuna IMU, nessuna tassa rifiuti, nessuna manutenzione straordinaria; paghi lo 0,15% annuo di "bollo" e ti becchi le cedole, e in più, se si rivalutano, li vendi prima della scadenza e ci guadagni ancora di più. E se hai bisogno dei soldi per ragioni impreviste, non devi aspettare anni che qualcuno ti compri la casa ma li vendi in quel momento di tua iniziativa...magari anche perdendoci un po' ma almeno sai che in qualsiasi momento hai soldi potenzialmente liquidi all'istante.
    Stai suggerendo investimenti produttivi vedo.
    A proposito di "cose" su cui spostare la tassazione: qualcuno dovrà spiegarmi perchè se io ho 700 fantastillioni di titoli di stato ci pago il 12.5% di tasse, mentre se guadagno 100K Euro devo pagarne il 40% (e se sono un'azienda di più). W i latifondi!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #9047
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo me chi ha comprato TDS tra fine 2011 e l'estate scorsa ha fatto un affarone, altro che casa.

  8. #9048
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Tornando a Giorgio: 100000 euro? Nè casa, né bar: investimenti mobiliari, possibilmente non troppo rischiosi, e tra di essi una parte della cifra in titoli di stato non solo italiani. Nessuna IMU, nessuna tassa rifiuti, nessuna manutenzione straordinaria; paghi lo 0,15% annuo di "bollo" e ti becchi le cedole, e in più, se si rivalutano, li vendi prima della scadenza e ci guadagni ancora di più. E se hai bisogno dei soldi per ragioni impreviste, non devi aspettare anni che qualcuno ti compri la casa ma li vendi in quel momento di tua iniziativa...magari anche perdendoci un po' ma almeno sai che in qualsiasi momento hai soldi potenzialmente liquidi all'istante.
    Matteo sono d'accordo con te.
    Se oggi io avessi quella disponibilità farei lo stesso.
    Qui si parla di chi ha acquistato immobili qualche decennio fa, spesso facendo sacrifici improbi, per regalare una "solidità patrimoniale" ai propri figli.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #9049
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    La cosa onestamente mi sfugge..
    Fino a ieri sai che potrai contare su entrate stimate in X euro, oggi il governo ti dice "questi soldi non te li do più, arrangiati" e la colpa è del comune che non sa programmarsi?
    E' sempre successo, solo che invece di IMU si chiamavano con altri nomi.
    Chi ha conoscenza di amministrazioni comunali lo sa benissimo.
    Trasferimento di fondi statali messi a Bilancio x 100 e ne arrivavano 25...
    Che fossero più oculati gli amministratori di qualche decennio fa che invece di lamentarsi si rimboccavano le maniche e cercavano alternative?

    prima che qualcuno capisca male la mia è una domanda, non un'affermazione mascherata interrogativamente
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #9050
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Matteo sono d'accordo con te.
    Se oggi io avessi quella disponibilità farei lo stesso.
    Qui si parla di chi ha acquistato immobili qualche decennio fa, spesso facendo sacrifici improbi, per regalare una "solidità patrimoniale" ai propri figli.
    Capisco il tuo punto di vista, ed in parte lo condivido, per carità. Solo che secondo me l'errore del passato è stato proprio questa "corsa alla casa" che non ha pari, o quasi, in Europa (tranne in Spagna, dove infatti è scoppiata la bolla immobiliare); uno dei danni prodotti da tale fenomeno poi, non meno importante, lo vediamo ogni giorno di fronte ai nostri occhi...il paesaggio italiano non esiste più, ci sono solo case, capannoni, villette e condomini.
    Spero perlomeno che tu non giustifichi anche il caso estremo (già narrato qui, vero Massimo?) di un'amica di mia mamma che, figlia di costruttore edile ed orgogliosa proprietaria di 6 case e 2 negozi, all'introduzione dell'IMU dichiarò: "Lo Stato ha fregato chi ha creduto nel mattone!"...un po' ardito direi, no?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •