Certamente ... ma il costo degli interessi non è lo spread. Cioè, oggi spread 2,6% e rendimento 3,8%. L'interesse lo calcoli su 3,8% ... quell'affermazione dice che lo spread ha un costo reale. Volendo anche uscire dal contesto dell'affermazione comunque non è lo spread che determina l'andamento dei tassi ma è l'andamento dei tassi che determina lo spread. Si da troppa importanza ad un differenziale che nulla dice se non in termini qualitativi e relativi. Nel contesto attuale italiano (data la carenza di liquidità, dato l'ammontare del debito pubblico, data la crisi economica in atto) potrebbe essere sufficente anche un solo 3,8% di rendimento per fare default nonostante uno spread del 2,6%, ancor più in un contesto di distorsione dei prezzi da parte della politica monetaria della BCE. Non è scritto da nessuna parte che si fa default con un tasso dell'8% ed unio spread del 6%. Potrebbe bastare anche un tasso dello 0% ed uno spread favorevole ...![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Chiaro. Tuttavia nell'accezione attuale lo spread indica la distanza dal meglio possibile in Europa, quindi per quanto non tecnicamente corretto viene sostanzialmente (ed erroneamente) mixato/confuso con l'interesse, anche perchè a breve termine le cose sostanzialmente coincidono, avendo la Germania rendimenti zero.
Perchè scusa?
Non sei d'accordo sul rinvio dell'aumento dell'IVA?
Anzi dopo il rinvio, mi aspetto proprio l'annullamento di questa idea spaventosa.
i soldi se si vogliono trovare si trovano.
Come, dove? sono lor signori che devono darsi da fare.
aspettiamo fiduciosi.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Io voglio uscire invece da questa catena populista: tolgono da una parte x aumentare da un'altra.
No, tolgono da una parte perchè hanno capito che si riparte solo diminuendo il carico fiscale.
Tu dirai - giustamente - che ci possono essere priorità e priorità; questa è una giusta richiesta e sono d'accordo con quanto sostieni.
Non è detto che il tuo appello (mi pare fatto proprio da alcuni ministri) non possa essere oggetto di ulteriori modifiche al Decreto sull'IMU.
La bacchetta magica non ce l'ha nessuno; vediamo cosa riescono a fare a dispetto dei milioni di cecchini pronti a impallinarli al primo errore.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri