erano filo-thatcheristi molti ministri del precedente governo....e certa gente non si cura dell'etica, dei "diritti acquisiti", ecc. ecc. ...prende e scavalca l'umore popolare e il senso della vita stessa delle persone coinvolte.Definiscono choosy i giovani e poi chi ha pronunciato queste parole, ha entrambi i figli ben sistemati e piazzati. Poi chiamano squlibrati quelli che vanno a Roma cercando di attentare alla vita di qualche politicante....ma davvero chi sono gli squilibrati? chi provoca le piazze con tali mosse o il popolo che ormai non è più sovrano?
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Ah non ci piove!
Pensa che qualcuno che di economia non capisce nulla, come il sottoscritto, li aveva sotto gli occhi già prima che venissero ufficializzati.
Finchè il ciclo economico è negativo sperare che l'occupazione aumenti è come sperare che crescano i ghiacciai durante la fase di riscaldamento del pianeta.
Poi sull'efficacia (o non efficacia) delle politiche rigoriste possiamo discuterne a lungo. Sul fatto che una politica rigorista all'estremo porti recessione non ci piove. Lo sanno tutti, da Monti alla Merkel a Obama al Padreterno.
Ma la vera questione non è questa; la vera questione è: vero, il rigore (che nel nostro caso si chiama più correttamente risanamento; può sembrare lana caprima, me ne rendo conto) aggrava il ciclo, ma se tu, Stato, novembre 2011, te ne sbatti delle tue condizioni, prosegui nel fancazzismo esasperato e come risultato ottieni il non poter più accedere al mercato per finanziarti, la conseguenza è meno recessiva?
Perchè ho l'impressione che in meno di 18 mesi ci siam dimenticati di come eravamo percepiti a fine 2011 sui mercati internazionali...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il sistema previdenziale basato sul retributivo eroga più soldi di quanti ne incamera. Ed è sempre più sbilanciato man mano che aumenta la percentuale di anziani rispetto a quelli in età da lavoro (e che lavorano effettivamente).
Il sistema basato sul contributivo è in equilibrio perchè si percepisce una pensione esattamente uguale a quanto versato (a meno dei cataclismi citati in precedenza, oppure di terremoti demografici non preventivabili).
E chi nega questo lo fa per partito preso. Ergo sì: chi nega che la riforma delle pensioni abbia sanato un problema vecchio di decenni dice stronzate.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Abbiamo un'altra bomba pericolosamente prossima all'esplosione vicina ai nostri confini?
Egitto, conti pubblici fuori controllo | Phastidio.net
Ci sono passaggi interessanti nell'articolo aldilà della situazione egiziana.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
1° frase sottlineata = incontestabile.
2° frase sottolineata = non sono d'accordo con la violenza, MAI. inoltre lo "squilibrato" lo era non per problemi di lavoro ma x problemi di gioco e altro.
Quindi renderemmo un pessimoservizio a chi ha grossi problemi per motivi economici identificandoli in questo personaggio che non ha nulla a che spartire con loro. Il popolo è sovrano attraverso i parlamentari eletti, siamo in una repubblica parlamentare, il potere del popolo è "mediato".
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri