Pagina 940 di 3057 PrimaPrima ... 440840890930938939940941942950990104014401940 ... UltimaUltima
Risultati da 9,391 a 9,400 di 30569
  1. #9391
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ottimo intervento, Lorenzo.

    Parto dal fondo: esodati, nulla da agiungere a quanto dici.
    Riforma Fornero: concordo sulle cause che hanno determinato la riforma Fornero, ma faccio un discorso meno "economico" e frse un po' più "politico".
    Era così assolutamente improrogabile un "salto in avanti" di tale portata?
    Si parla della vita delle persone, non di bruscolini.

    Io mi domando se sia giusto che dopo gente che è andata in pensione a 55 anni con l'ultimo stipendio (per farla semplice), adesso si deve andare in pensione 10 anni dopo con una bella decurtazione dello stipendio.
    Guarda, io non mi sono neanche preoccupato di vedere sin quando dovrò lavorare, ma ho fatto solo 2 conti.
    C'è un discorso "etico" che secondo me va anche oltre la "matematica attuariale" che è alla base del sistema pensionistico (come dici giustamente); io non ho soluzioni ma mi chiedo se non c'erano altre soluzioni che rendessero meno traumatico questo passaggio.

    Una volta si parlava di "diritti acquisiti", forse facendone un baluardo eccessivo...
    Adesso è stato tutto spazzato via per vari motivi......

    Io credo che in una certa misura fosse necessario tenerne conto, ci sono situazioni al limite del paradossale.
    erano filo-thatcheristi molti ministri del precedente governo....e certa gente non si cura dell'etica, dei "diritti acquisiti", ecc. ecc. ...prende e scavalca l'umore popolare e il senso della vita stessa delle persone coinvolte. Definiscono choosy i giovani e poi chi ha pronunciato queste parole, ha entrambi i figli ben sistemati e piazzati. Poi chiamano squlibrati quelli che vanno a Roma cercando di attentare alla vita di qualche politicante....ma davvero chi sono gli squilibrati? chi provoca le piazze con tali mosse o il popolo che ormai non è più sovrano?

  2. #9392
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    erano filo-thatcheristi molti ministri del precedente governo....e certa gente non si cura dell'etica, dei "diritti acquisiti", ecc. ecc. ...prende e scavalca l'umore popolare e il senso della vita stessa delle persone coinvolte. Definiscono choosy i giovani e poi chi ha pronunciato queste parole, ha entrambi i figli ben sistemati e piazzati. Poi chiamano squlibrati quelli che vanno a Roma cercando di attentare alla vita di qualche politicante....ma davvero chi sono gli squilibrati? chi provoca le piazze con tali mosse o il popolo che ormai non è più sovrano?
    Certo, meglio fare il compagno col sigaro in bocca e farsi finanziare la campagna elettorale dai Riva. Quello sì che è stare dalla parte della gggggente.

    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #9393
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Certo, meglio fare il compagno col sigaro in bocca e farsi finanziare la campagna elettorale dai Riva. Quello sì che è stare dalla parte della gggggente.

    infatti era quello che, assieme ad altri che lo hanno preceduto anni prima, ha fatto finta di fare opposizione per vent'anni Nulla di nuovo sotto al sole quindi.

  4. #9394
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    E i dati sulla disoccupazione, in particolar modo giovanile, sono sotto gli occhi di tutti.
    Ah non ci piove!
    Pensa che qualcuno che di economia non capisce nulla, come il sottoscritto, li aveva sotto gli occhi già prima che venissero ufficializzati.
    Finchè il ciclo economico è negativo sperare che l'occupazione aumenti è come sperare che crescano i ghiacciai durante la fase di riscaldamento del pianeta.

    Poi sull'efficacia (o non efficacia) delle politiche rigoriste possiamo discuterne a lungo. Sul fatto che una politica rigorista all'estremo porti recessione non ci piove. Lo sanno tutti, da Monti alla Merkel a Obama al Padreterno.
    Ma la vera questione non è questa; la vera questione è: vero, il rigore (che nel nostro caso si chiama più correttamente risanamento; può sembrare lana caprima, me ne rendo conto) aggrava il ciclo, ma se tu, Stato, novembre 2011, te ne sbatti delle tue condizioni, prosegui nel fancazzismo esasperato e come risultato ottieni il non poter più accedere al mercato per finanziarti, la conseguenza è meno recessiva?
    Perchè ho l'impressione che in meno di 18 mesi ci siam dimenticati di come eravamo percepiti a fine 2011 sui mercati internazionali...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #9395
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Io ho solo detto che PER ME la riforma delle pensioni è stata una buona cosa fatta dal governo Monti.
    Il sistema previdenziale basato sul retributivo eroga più soldi di quanti ne incamera. Ed è sempre più sbilanciato man mano che aumenta la percentuale di anziani rispetto a quelli in età da lavoro (e che lavorano effettivamente).
    Il sistema basato sul contributivo è in equilibrio perchè si percepisce una pensione esattamente uguale a quanto versato (a meno dei cataclismi citati in precedenza, oppure di terremoti demografici non preventivabili).
    E chi nega questo lo fa per partito preso. Ergo sì: chi nega che la riforma delle pensioni abbia sanato un problema vecchio di decenni dice stronzate.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #9396
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Io credo fermamente che il passaggio al sistema contributivo per tutti sia una grande conquista che pone finalmente le basi per un sistema pensionistico sostenibile nel lungo termine. Essendo la previdenza una forma di assicurazione non si capisce perché il sistema pubblico debba funzionare diversamente dalle assicurazioni private che tutte si basano sul concetto di montante contributivo, tutta la matematica attuariale si base su questo concetto. Così come l'innalzamento dei requisiti anagrafico-contributivi era indispensabile. Veniamo da un passato che ci ha abituati troppo bene, troppe tutele in materia pensionistica. Andava valutato fin dall'origine un'inasprimento progressivo dei requisiti. Oggi siamo chiamati a pagare il conto salato di una gestione "criminale" dello stato sociale degli ultimi 50 anni.
    Musica per le mie orecchie virtuali.

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Questione esodati: grave errore questo e credo che nessuno lo metta in dubbio.
    Quelle persone andavano mandate in pensione subito con i vecchi requisiti. Non credo che fossero quelle decine di migliaia di nuovi pensionati a traghettarci verso il default tra fine 2011 e nel 2012. Errore grave ma nato in un contesto drammatico che richiedeva risposte immediate, drastiche ed impopolari. Fare scelte in questo contesto e con la velocità della luce espone a rischi enormi, ma la responsabilità di quella situazione di emergenza ce l'hanno sulle spalle tutti i governi susseguitisi dal dopoguerra ad oggi.
    La musica si trasforma in sinfonia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #9397
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    e certa gente non si cura dell'etica, dei "diritti acquisiti", ecc. ecc.
    Ne deduco che chi protesta nei confronti di chi percepisce pensioni da qualche decina di migliaia di euro al mese (dovute, indipendentemente dal metodo, a contributi effettivamente versati) è gente che non si cura dell'etica e dei diritti acquisiti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #9398
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Abbiamo un'altra bomba pericolosamente prossima all'esplosione vicina ai nostri confini?

    Egitto, conti pubblici fuori controllo | Phastidio.net

    Ci sono passaggi interessanti nell'articolo aldilà della situazione egiziana.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9399
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    erano filo-thatcheristi molti ministri del precedente governo....e certa gente non si cura dell'etica, dei "diritti acquisiti", ecc. ecc. ...prende e scavalca l'umore popolare e il senso della vita stessa delle persone coinvolte. Definiscono choosy i giovani e poi chi ha pronunciato queste parole, ha entrambi i figli ben sistemati e piazzati. Poi chiamano squlibrati quelli che vanno a Roma cercando di attentare alla vita di qualche politicante....ma davvero chi sono gli squilibrati? chi provoca le piazze con tali mosse o il popolo che ormai non è più sovrano?
    1° frase sottlineata = incontestabile.

    2° frase sottolineata = non sono d'accordo con la violenza, MAI. inoltre lo "squilibrato" lo era non per problemi di lavoro ma x problemi di gioco e altro.
    Quindi renderemmo un pessimoservizio a chi ha grossi problemi per motivi economici identificandoli in questo personaggio che non ha nulla a che spartire con loro. Il popolo è sovrano attraverso i parlamentari eletti, siamo in una repubblica parlamentare, il potere del popolo è "mediato".
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #9400
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Abbiamo un'altra bomba pericolosamente prossima all'esplosione vicina ai nostri confini?

    Egitto, conti pubblici fuori controllo | Phastidio.net

    Ci sono passaggi interessanti nell'articolo aldilà della situazione egiziana.
    Letto.Davvero illuminante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •