Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Non è sbrago, è proprio SBRAGO.
4.35 il decennale.
Vedo parecchi lunghi perdere il 2% di valore. Chissà che non sia il momento... Intendo quello dello sbrago finale.
Magari qualcuno sperava in un ulteriore taglio dei tassi.
(Non credo sia una questione dei nuovi saggi: se il metro fosse quello dovremmo avere i triennali al 20%..........................................)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ahia......
(che lavata sui bancari da noi ! )
Il tutto sta "sbragando"dopo la conferenza stampa di Draghi, al mercato non e' piaciuto questo:
Piazza Affari ha accelerato al ribasso durante la conferenza stampa di
Mario Draghi. Il presidente della Bce, tra le altre cose, ha affermato che
far ripartire il mercato degli Abs richiede tempo ed e' piu' complicato di
altre misure e ha tagliato le stime di crescita dell'Eurozona per il 2013.
"Non ha detto cose particolari. Ma l'impazienza degli operatori ha avuto
la meglio e hanno iniziato a vendere. In mattinata il Ftse Mib e' rimasto
intorno ai 16800 punti, un supporto molto forte. Ricordiamo comunque che
tutti i listini sono saliti tantissimo negli ultimi tempi, quindi la
correzione potrebbe continuare e invertire la tendenza del mercato", ha
commentato un esperto contattato da MF-Dowjones.
Per ora Wally tiene, siamo noi a mollare.....
![]()
Ti dirò la verità... L'azionario mi preoccupa meno dell'andazzo dei tds (anche dovesse calare con decisione).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non ne facevo una questione personale, ma di conseguenze... E probabilmente nemmeno troppo a lungo termine...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il discorso di fondo che hai fatto è giustissimo in effetti. Se vuoi effettivamente aumentare la progressività fiscale e tassare qualcosa dei più ricchi sicuramente più che i profitti d'impresa o il reddito è molto meglio tassargli gli immobli, specie quelli di tipo finanziario.O il patrimonio immobiliare. Su questo sono d'accordissimo infatti. Lo sono molto di meno sulla questione, cui mi pareva facesse riferimento and, di tassare maggiormente i redditi dei ricchi rispetto a quanto (tanto) sono già tassati ora.
Se la tassazione maggiore riguarda gli immobili ben venga. Se riguarda il reddito mal venga invece, per quanto mi riguarda![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Probabilmente sì,si erano create aspettative circa un taglio tale da rendere i tassi negativi.
Intanto il FMI,con lacrime di coccodrillo,oggi fa mea culpa,dicendo che l'impatto dell'austerity è stato sottovalutato(ma va')e che-e qua sono meno d'accordo-il debito greco andava ristrutturato.
Ho seguito il prof.Giannola-Presidente dello Svimez- ieri a Caserta,in un convegno patrocinato dall'Ordine degli Avvocati.Intervento pregevole.
Si parlava di Europa e crisi e nel presentare un suo libro ha fatto una pregevole osservazione:se è vero che l'eurozona è un'area valutaria non ottimale e lo comprova l'incapacità di una reazione simmetrica fra le varie aree,in presenza di crisi come quella iniziata nel 2008,è altrettanto vero che l'Italia come Stato unitario non è a sua volta un'area ottimale.
Da questa situazione si esce,a livello comunitario,solo con istituzioni forti,di tipo federale,in grado di correggere le asimmetrie che sono inevitabile causa di disgregazione.
Segnalibri