Pagina 978 di 3057 PrimaPrima ... 4788789289689769779789799809881028107814781978 ... UltimaUltima
Risultati da 9,771 a 9,780 di 30569
  1. #9771
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ocio allo sbragus time...
    Decennale al 4.25%.
    Rendimento che sbraga senza mezzi limiti 4.34% borsa che perde quasi 2 punti percentuali , sarà l'idea dei nuovi saggi \fp\

  2. #9772
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non è sbrago, è proprio SBRAGO.
    4.35 il decennale.
    Vedo parecchi lunghi perdere il 2% di valore. Chissà che non sia il momento... Intendo quello dello sbrago finale.
    Magari qualcuno sperava in un ulteriore taglio dei tassi.
    (Non credo sia una questione dei nuovi saggi: se il metro fosse quello dovremmo avere i triennali al 20%..........................................)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #9773
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ahia......

    (che lavata sui bancari da noi ! )


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #9774
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non è sbrago, è proprio SBRAGO.
    4.35 il decennale.
    Vedo parecchi lunghi perdere il 2% di valore. Chissà che non sia il momento... Intendo quello dello sbrago finale.
    Magari qualcuno sperava in un ulteriore taglio dei tassi.
    (Non credo sia una questione dei nuovi saggi: se il metro fosse quello dovremmo avere i triennali al 20%
    ..........................................)

    Il tutto sta "sbragando" dopo la conferenza stampa di Draghi, al mercato non e' piaciuto questo:

    Piazza Affari ha accelerato al ribasso durante la conferenza stampa di
    Mario Draghi. Il presidente della Bce, tra le altre cose, ha affermato che
    far ripartire il mercato degli Abs richiede tempo ed e' piu' complicato di
    altre misure e ha tagliato le stime di crescita dell'Eurozona per il 2013
    .

    "Non ha detto cose particolari. Ma l'impazienza degli operatori ha avuto
    la meglio e hanno iniziato a vendere. In mattinata il Ftse Mib e' rimasto
    intorno ai 16800 punti, un supporto molto forte. Ricordiamo comunque che
    tutti i listini sono saliti tantissimo negli ultimi tempi, quindi la
    correzione potrebbe continuare e invertire la tendenza del mercato", ha
    commentato un esperto contattato da MF-Dowjones.



    Per ora Wally tiene, siamo noi a mollare.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #9775
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ti dirò la verità... L'azionario mi preoccupa meno dell'andazzo dei tds (anche dovesse calare con decisione).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #9776
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ti dirò la verità... L'azionario mi preoccupa meno dell'andazzo dei tds (anche dovesse calare con decisione).
    Oddio, per me (o meglio, per i miei clienti) la cosa e' diversa (non proprio il contrario, ma poco ci manca... )

    A parte che le due cose, ormai, vanno di pari passo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #9777
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non ne facevo una questione personale, ma di conseguenze... E probabilmente nemmeno troppo a lungo termine...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #9778
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Soprattutto perchè Holland ha tassato i redditi elevati con un'aliquota smodata (peraltro a rischio incostituzionalità, tutto il mondo è paese...) e non i patrimoni.
    Ora visto che in Italia (rispetto a Francia, Germania & C.) siamo campioni di evasione fiscale e guarda caso abbiamo un patrimonio privato ben superiore a quello di francesi e tedeschi pur con redditi medi decisamente inferiori se vuoi mettere in opera un tentativo di riequilibrare il sistema DEVI spostare l'imposizione dai redditi, visto che stando a quelli siam tutti alla fame..., alle rendite, leggasi grandi patrimoni immobiliari e finanziari, o non ne usciremo mai. Mai e poi mai.



    Benissimo. E infatti il reddito da impresa andrebbe tassato meno. Sui capannoni destinati alla produzione l'IMU, tanto per tornare a qualcosa di caro a noi, va drasticamente ridotta.
    Ma se un'impresa ha un fatturato di 100, un imponibile di 10 e intanto si tiene 1000 immobilizzati in BTP o risulta proprietaria di un terreno agricolo di 10 ha io quelli glieli tasso alla morte.



    Dipende che tasse alzi. Io dico che se alzi quelle sui "BTP" o sui capannoni sfitti e riduci l'IRAP (e poi magari fai in modo che la cause civili non durino quanto la rivoluzione di Urano...) alla fine investono...
    A proposito: dire "ricchi" è assolutamente fuorviante. Un neo imprenditore che volesse iniziare l'avventura è tutt'altro che un ricco e andrebbe agevolato. Un imprenditore di successo è sicuramente un ricco, ma andrebbe agevolato nella sua volontà di continuare ad investire. Uno che non fa un cazzo nella vita perchè ha ereditato 10 immobili in centro e campa con gli affitti è un ricco che alla crescita della società contribuisce ZERO e andrebbe mazzulato.
    O si entra nell'ordine di idee che non si può campare di rendita o hai voglia star qui a discutere...
    Il discorso di fondo che hai fatto è giustissimo in effetti. Se vuoi effettivamente aumentare la progressività fiscale e tassare qualcosa dei più ricchi sicuramente più che i profitti d'impresa o il reddito è molto meglio tassargli gli immobli, specie quelli di tipo finanziario.O il patrimonio immobiliare. Su questo sono d'accordissimo infatti. Lo sono molto di meno sulla questione, cui mi pareva facesse riferimento and, di tassare maggiormente i redditi dei ricchi rispetto a quanto (tanto) sono già tassati ora.

    Se la tassazione maggiore riguarda gli immobili ben venga. Se riguarda il reddito mal venga invece, per quanto mi riguarda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9779
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non è sbrago, è proprio SBRAGO.
    4.35 il decennale.
    Vedo parecchi lunghi perdere il 2% di valore. Chissà che non sia il momento... Intendo quello dello sbrago finale.
    Magari qualcuno sperava in un ulteriore taglio dei tassi.
    (Non credo sia una questione dei nuovi saggi: se il metro fosse quello dovremmo avere i triennali al 20%..........................................)
    Probabilmente sì,si erano create aspettative circa un taglio tale da rendere i tassi negativi.
    Intanto il FMI,con lacrime di coccodrillo,oggi fa mea culpa,dicendo che l'impatto dell'austerity è stato sottovalutato(ma va')e che-e qua sono meno d'accordo-il debito greco andava ristrutturato.

  10. #9780
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ho seguito il prof.Giannola-Presidente dello Svimez- ieri a Caserta,in un convegno patrocinato dall'Ordine degli Avvocati.Intervento pregevole.
    Si parlava di Europa e crisi e nel presentare un suo libro ha fatto una pregevole osservazione:se è vero che l'eurozona è un'area valutaria non ottimale e lo comprova l'incapacità di una reazione simmetrica fra le varie aree,in presenza di crisi come quella iniziata nel 2008,è altrettanto vero che l'Italia come Stato unitario non è a sua volta un'area ottimale.
    Da questa situazione si esce,a livello comunitario,solo con istituzioni forti,di tipo federale,in grado di correggere le asimmetrie che sono inevitabile causa di disgregazione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •