Pagina 159 di 3057 PrimaPrima ... 591091491571581591601611692092596591159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,581 a 1,590 di 30569
  1. #1581
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Mi prendi per il culo spero..

    le paga eccome e quello che hai quotato spiega il perchè la mia idea che "l'evasore spende i suoi soldi melgio dello stato" non è poi campata per aria, anzi è dannatamente vera
    Eh oddio. Se evade le tasse dirette e paga (giocoforza) quelle indirette, non è che sia meno evasore. :D


  2. #1582
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    ?? bho non ti capisco. Quindi se uno non è allineato al pensiero unico comune (quello che ci sta portando sul baratro) dovrebbe starseno muto in un angolo? Io esprimo la mia opinione di cui sono fermamente convinto, questa convinivinzione è data dalla mia esperienza, che per quanto proovinciale e modesta mi ha fatto cambiare profondamente quelle che erano le convinzioni di un temo.. In pratica la pensavo come te/voi.. che lo stato siamo noi che ci vuole più stato ecc ecc
    Ma no, non si tratta di essere allineati al pensiero dominante, ci mancherebbe.
    Dico solo che, giudicando in modo così netto una "cosa" (lo stato e ciò che ne deriva), giusta o sbagliata che sia, ma che si è costruita nei secoli, facendo la storia della politica, della società e della filosofia, si rischia di apparire un po'... come dire, drastici.



    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    @ Alle: cos'è? un gioco?
    siamo seri, su.

    \fp\
    Eh, non lo so: il quote era sul mio post, se non mi sbaglio.

    Fine dell'OT (per cui mi scuso).

  3. #1583
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh oddio. Se evade le tasse dirette e paga (giocoforza) quelle indirette, non è che sia meno evasore. :D
    Esatto........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #1584
    Brezza tesa L'avatar di Saiph
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    Riccione
    Età
    44
    Messaggi
    930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mavrik ha un modo un po' "particolare" di scrivere ma i concetti che espone sono condivisibili.
    Andatevi a vedere il bilancio semplificato dello stato, entro il 2014 le entrate tributarie aumenteranno di quasi 20% mentre le spese rimarranno costanti. Con queste condizioni, il futuro non può esistere.
    Non ha senso una pressione fiscale che nel 2014 andrà a sfiorare l'80%. A questo punto ridatemi la vecchia unione sovietica, almeno un pezzo di pane e un tetto era garantito a tutti.
    Leggendo questo thread si capisce che l'obiettivo del governo sta per essere raggiunto. Ci stanno mettendo gli uni contro gli altri, ci accusiamo a vicenda di pagare poche tasse (!!!) e fanno credere che la colpa della crisi sia degli evasori. Tutto questo per nascondere il punto cruciale della situazione: la spesa pubblica.
    Mi dispiace, ma il vero nemico è lo stato, e finchè non abbasserà la spesa e conseguentemente la pressione fiscale, per l'Italia non ci sarà speranza.
    Ricordate che è il sommerso che ha salvato l'Italia per diversi decenni. Se tutti avessimo sempre pagato tutte le tasse fino all'ultimo centesimo, saremmo probabilmente falliti nel 1992 o addirittura prima. Il nero ha permesso all'economia reale di girare, sottraendo fondi allo stato che altrimenti li avrebbe sperperati tra corruzione e clientelismi.

  5. #1585
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    E quale sarebbe la soglia di sacrificio attraverso cui le categorie meno abbienti potrebbero ritenersi soddisfatte nel vedere che i redditi più alti vengono ulteriormente tassati (più di quanto già, a livelli record tra i paesi occidentali, non siano)? Veramente, fammi capire.

    Ragazzi, perdonatemi, ma qui siamo oltre alla demagogia più profonda. White flag, thread abbandonato. Buona discussione!
    Hai ragione, dovevo specificare. Per chi ha di più, non intendo chi ha redditi alti...ma che paga le tasse fino all'ultimo centesimo, ma intendo chi ha di più in termini di privilegi(corporazioni e caste varie)...e i soliti noti che non hanno mai pagato(mai sentito parlare di imprenditori che dichiarano sistematicamente meno dei propri dipendenti, per esempio? gli ultimi dati sull'IRPEF ne sono un esempio...), ma che però hanno un tenore di vita assimilabile a chi dichiara n volte tanto.

    E Monti i sacrifici non li sta distribuendo anche a queste categorie.

  6. #1586
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Mavrik ha un modo un po' "particolare" di scrivere ma i concetti che espone sono condivisibili.
    Andatevi a vedere il bilancio semplificato dello stato, entro il 2014 le entrate tributarie aumenteranno di quasi 20% mentre le spese rimarranno costanti. Con queste condizioni, il futuro non può esistere.
    Non ha senso una pressione fiscale che nel 2014 andrà a sfiorare l'80%. A questo punto ridatemi la vecchia unione sovietica, almeno un pezzo di pane e un tetto era garantito a tutti.
    Leggendo questo thread si capisce che l'obiettivo del governo sta per essere raggiunto. Ci stanno mettendo gli uni contro gli altri, ci accusiamo a vicenda di pagare poche tasse (!!!) e fanno credere che la colpa della crisi sia degli evasori. Tutto questo per nascondere il punto cruciale della situazione: la spesa pubblica.
    Mi dispiace, ma il vero nemico è lo stato, e finchè non abbasserà la spesa e conseguentemente la pressione fiscale, per l'Italia non ci sarà speranza.
    Ricordate che è il sommerso che ha salvato l'Italia per diversi decenni. Se tutti avessimo sempre pagato tutte le tasse fino all'ultimo centesimo, saremmo probabilmente falliti nel 1992 o addirittura prima. Il nero ha permesso all'economia reale di girare, sottraendo fondi allo stato che altrimenti li avrebbe sperperati tra corruzione e clientelismi.

    mA DAI
    tra un po' facciamo santi gli evasori fiscali...
    incocepibile

  7. #1587
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh oddio. Se evade le tasse dirette e paga (giocoforza) quelle indirette, non è che sia meno evasore. :D
    Giocoforza mica tanto, se invece della Porche si fa la Polo le imposte dirette che versa all'erario caleranno e di parecchio.

    Ed è propio la guerra santa contro l'evasione che secondo me non porta lontano ed è stato il motivo per cui sono voluto intervenire su questro thread che mi sembrava quantomeno troppo allineato..

    Non contesto il fatto che ci sia evasione.. è nella natura dell'uomo. C'è anche in stati con tassazione leggera e pene pesanti, es. USA. Ma se l'evasione fosse 100, quanto mi costa recuperare 50 in termini di mancate imposte diverse? in termini di indebolimento dell'economia? in termini di perdita di posti di lavoro che andranno a pesare sul welfare? Il gioco vale la candela? Per me no.

  8. #1588
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Mavrik ha un modo un po' "particolare" di scrivere ma i concetti che espone sono condivisibili.
    Andatevi a vedere il bilancio semplificato dello stato, entro il 2014 le entrate tributarie aumenteranno di quasi 20% mentre le spese rimarranno costanti. Con queste condizioni, il futuro non può esistere.
    Non ha senso una pressione fiscale che nel 2014 andrà a sfiorare l'80%. A questo punto ridatemi la vecchia unione sovietica, almeno un pezzo di pane e un tetto era garantito a tutti.
    Leggendo questo thread si capisce che l'obiettivo del governo sta per essere raggiunto. Ci stanno mettendo gli uni contro gli altri, ci accusiamo a vicenda di pagare poche tasse (!!!) e fanno credere che la colpa della crisi sia degli evasori. Tutto questo per nascondere il punto cruciale della situazione: la spesa pubblica.
    Mi dispiace, ma il vero nemico è lo stato, e finchè non abbasserà la spesa e conseguentemente la pressione fiscale, per l'Italia non ci sarà speranza.
    Ricordate che è il sommerso che ha salvato l'Italia per diversi decenni. Se tutti avessimo sempre pagato tutte le tasse fino all'ultimo centesimo, saremmo probabilmente falliti nel 1992 o addirittura prima. Il nero ha permesso all'economia reale di girare, sottraendo fondi allo stato che altrimenti li avrebbe sperperati tra corruzione e clientelismi.
    Bingo!!

  9. #1589
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Mi prendi per il culo spero..

    le paga eccome e quello che hai quotato spiega il perchè la mia idea che "l'evasore spende i suoi soldi melgio dello stato" non è poi campata per aria, anzi è dannatamente vera
    Mi sembra un dialogo tra sordi, ma nel vero senso della parola eh.
    E' molto semplice il concetto, non ci vuole un esperto di economia finanziaria: se uno guadagna X, le tasse su quel guadagno equivalgono a Y, e lui "decide" di pagarne Y-n, che quell'n valga 1, 10 o 100, E' un evasore, punto.
    E se proprio ti soprende, noi chiediamo SEMPRE la fattura, a idraulici, meccanici, pittori, ecc. E io chiedo SEMPRE lo scontrino...anzi, ultimamente non vedo l'ora che il commerciante di turno non me lo faccia, così posso chiederglielo e svergognarlo a voce alta davanti a tutti i presenti.

  10. #1590
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E poi, per l'esempio del SUV...per forza quelle tasse che tu hai nominato le paga anche un evasore, mica su quelle può "farsi lo sconto" come è avvezzo a fare per IRPEF e compagnia bella!!! E questo cosa vorrebbe dire, che se io dichiaro zero e mi compro un suv, ma ci faccio la benzina e dunque pago IVA e accise su di essa, automaticamente non sono più un evasore??? Singolare teoria economica italiana...e poi sarei io a dovermi vergognare?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •