Pagina 1159 di 3057 PrimaPrima ... 1596591059110911491157115811591160116111691209125916592159 ... UltimaUltima
Risultati da 11,581 a 11,590 di 30569
  1. #11581
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mossa fra l'altro decisamente fondata in ambito economico in effetti ...Dammi pure un bel reddito minimo di 600 euro al mese, così sto quasi a casa da lavorare (metti che ad es. mia moglie abbia un buon lavoro da 2500 euro al mese) e sono a posto. Fantastico no? Teoria degli incentivi docet
    Il classico assistenzialismo all'italiana(finanziabili con i soldi di chissà chi, giusto per non accumulare altro debito \fp\\fp\) mi sembra giusto incentivare la gente a stare a casa a fare una mazza e mazzulare le imprese perchè a conti fatti con la nuova legge di stabilità vedo più lati negativi che positivi

  2. #11582
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Per tutti [quelli che hanno un contratto a tempo indeterminato]?
    No, per tutti coloro che non hanno altro reddito o non arrivano a 600€
    Per quelli che invece hanno reddito ci sarebbe, ovviamente sempre che la cosa si faccia e che gli asini arrivino a volare, come conseguenza il calo del potere d'acquisto
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #11583
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mossa fra l'altro decisamente fondata in ambito economico in effetti ...Dammi pure un bel reddito minimo di 600 euro al mese, così sto quasi a casa da lavorare (metti che ad es. mia moglie abbia un buon lavoro da 2500 euro al mese) e sono a posto. Fantastico no? Teoria degli incentivi docet
    Tra l'altro chi ha un lavoro in nero riuscirebbe a crearsi un bel gruzzoletto mensile più ci penso e più credo che sia una vera genialata

  4. #11584
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    No, per tutti coloro che non hanno altro reddito o non arrivano a 600€
    Per quelli che invece hanno reddito ci sarebbe, ovviamente sempre che la cosa si faccia e che gli asini arrivino a volare, come conseguenza il calo del potere d'acquisto
    Ma manco qui c'e' una puttanata del genere e siamo senza debito pubblico e con uno stato di welfare stellare (tanto che nonostante gli innumerevoli norvegesi che se ne approfittano ancora siamo in positivo)... quale sarebbe il motivo? O il precedente? C'e' un articolo che spiega bene cos'e' sta roba? Per come l'avete messa pare che una volta compiuti i 18 anni puoi andare a reclamare i tuoi 600 euro al mese? :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #11585
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma manco qui c'e' una puttanata del genere e siamo senza debito pubblico e con uno stato di welfare stellare (tanto che nonostante gli innumerevoli norvegesi che se ne approfittano ancora siamo in positivo)... quale sarebbe il motivo? O il precedente? C'e' un articolo che spiega bene cos'e' sta roba? Per come l'avete messa pare che una volta compiuti i 18 anni puoi andare a reclamare i tuoi 600 euro al mese? :D
    Posto nei termini di reddito di cittadinanza sarebbe esattamente una fesseria del genere. Diverso è invece il discorso del Reddito Minimo Garantito.
    Qui un breve articolo a riguardo di Perotti e Boeri: Pietro Ichino*|* REDDITO DI CITTADINANZA E REDDITO MINIMO GARANTITO
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #11586
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Posto nei termini di reddito di cittadinanza sarebbe esattamente una fesseria del genere. Diverso è invece il discorso del Reddito Minimo Garantito.
    Qui un breve articolo a riguardo di Perotti e Boeri: Pietro Ichino*|* REDDITO DI CITTADINANZA E REDDITO MINIMO GARANTITO
    Il reddito di cittadinanza *universale* e' fuori dal mondo. Se a qualche politico venisse in mente di instaurarlo per farsi votare (stile abrogazione dell'ICI, per intenderci ), e ci riuscisse, il momento in cui a qualcuno con il sale in zucca venisse in mente di toglierlo perche' distrugge l'economia nazionale, hai da vedere le rivolte popolari. Un conto e' negare un privilegio insensato e un conto e' metterlo e poi toglierlo - vedi le chiacchiere infinite sull'imu che leggo in giro su fb (purtroppo ho solo quello per "capire" cosa pensa la gente, essendo lontano dalla societa' italiana).
    Il reddito di cittadinanza almeno QUI non funziona affatto cosi', e anche i cittadini (sottolineo cittadini) che lo percepiscono a ragione vengono (quasi sempre...) controllatissimi dallo stato.
    Io temo purtroppo che un paese con cosi' tanti abitanti e tante realta' differenti non ne avrebbe tanto da guadagnare... e come al solito sono sempre gli onesti che ci rimettono per via dei furbetti ma invece di gestire meglio le spese propongono nuove uscite? Non ho capito :D
    Ultima modifica di Fenrir; 09/11/2013 alle 11:05
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #11587
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma il taglio dei tassi non va a favore di chi ha mutui, ecc..??
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  8. #11588
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Il reddito di cittadinanza *universale* e' fuori dal mondo. Se a qualche politico venisse in mente di instaurarlo per farsi votare (stile abrogazione dell'ICI, per intenderci ), e ci riuscisse, il momento in cui a qualcuno con il sale in zucca venisse in mente di toglierlo perche' distrugge l'economia nazionale, hai da vedere le rivolte popolari. Un conto e' negare un privilegio insensato e un conto e' metterlo e poi toglierlo - vedi le chiacchiere infinite sull'imu che leggo in giro su fb (purtroppo ho solo quello per "capire" cosa pensa la gente, essendo lontano dalla societa' italiana).
    Il reddito di cittadinanza almeno QUI non funziona affatto cosi', e anche i cittadini (sottolineo cittadini) che lo percepiscono a ragione vengono (quasi sempre...) controllatissimi dallo stato.
    Io temo purtroppo che un paese con cosi' tanti abitanti e tante realta' differenti non ne avrebbe tanto da guadagnare... e come al solito sono sempre gli onesti che ci rimettono per via dei furbetti Immagine
    ma invece di gestire meglio le spese propongono nuove uscite? Non ho capito :D
    Eppure c'è chi lo propina come la panacea di tutti i mali. \fp\ sempre il solito discorso del secchio bucato. se l'Italia non funziona è perchè ha dei problemi. Se non si risolvono può anche resuscitare Giulio Cesare ma non cambierà la solfa. Invece si continua a credere che nonostante i buchi nel secchio versandoci più acqua questo resterà pieno.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #11589
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Il classico assistenzialismo all'italiana(finanziabili con i soldi di chissà chi, giusto per non accumulare altro debito \fp\\fp\) mi sembra giusto incentivare la gente a stare a casa a fare una mazza e mazzulare le imprese perchè a conti fatti con la nuova legge di stabilità vedo più lati negativi che positivi
    Tutta colpa del libberismoooo e dei cattivoni come il soggetto del mio avatar

    Ah dimenticavo colpa anche del "monetarismo che si è impadronito della Banca d'Italia" (cit. Galloni, altro fan dell'economia fondata sulla stampa continua di carta, che viene poi colorata di verde).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #11590
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    non so se sono stati già pubblicati in precedenza questi link

    La camera costa due volte e mezzo i Comuni britannici | Roberto Perotti

    ci sono alcuni punti da chiarire come hanno fatto notare alcune domande poste da lettori in calce all'articolo, quindi bisogna vagliare con attenzione altrimenti si potrebbe leggermente passare al populismo (ma in qualsiasi caso bisogna darci un taglio)

    altro intervento sempre di Perotti

    Camera: bilancio sbilanciato E i risparmi con il trucco di CARLO CLERICETTI - Repubblica.it

    qualcosa si potrebbe risparmiare, non risolviamo i problemi strutturali del nostro paese ma si dà un segnale
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •