Pagina 173 di 3057 PrimaPrima ... 731231631711721731741751832232736731173 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 30569
  1. #1721
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    si Genyalloyd,
    tra l'altro ho fatto un incidente (tamponamento) e sono stati veloccisimi nel rimborsarmi
    buon per te.
    Io sono ancora alla moda vecchia. Preferisco stipulare un contratto in un ufficio,
    pagare il mio premio in un ufficio,
    e nel caso, incazzarmi in un ufficio e guardare in faccia qualcuno al di la del bancone, e non al telefono, con un call center o tramite mail .
    Detto questo,
    è una paturnia mia, felicissimo per chi si trova bene.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  2. #1722
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    1- Non sei un evasore fiscale quando percepisci una busta paga taglieggiata all'inverosimile, che discorsi .. al limite lo sei quando ad es. fai fare un lavoro a casa tu e NON vuoi vedere nessuna fattura, o lo fai fare fare al pensionato o al dipendente pubblico che arrotonda, lui si senza pagare imposte.
    ma anche tu che non sei dipendente ma imprenditore e NON vuoi vedere nessuna fattura SEI un evasore fiscale

    ergo: il discorso sui dipendenti non c'entra una mazza

    devi fare il ragionamento sull'essere umano in generale e non su una categoria


    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio

    2- Quindi anche tu concordi che nuove tasse non sono tollerabili. bene.
    e quindi?

    che stai dimostrando?

    il fatto di avere meno soldi se ne accorgono tutti, anche quando si diceva che tutto andava bene

    gli aumenti dell'irpef li ho da marzo 2011 e non da oggi

    e già da allora non ero contento


    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    3- Sono tutti quelli che tentano di non farsi depredare del loro lavoro...
    "dall'altra parte della barricata sprechi e malaffare" ... a te non risulta?
    se nel mio lavoro faccio sprechi e malaffare, la mia direzione mi fa un culo grosso come la capanna

    continuo a non capire dove tu voglia arrivare
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #1723
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    più che conoscere gente che non paga l'affitto, conosco gente, padrone dell'appartamento che non prende i soldi dell'affitto.
    Uno in particolare non prende l'affitto da oltre 6 mesi e non riesce a fare nulla, in quanto questa gente ha prole.
    va beh...questa è storia vecchia dalle mie parti...certo ste cose stanno aumentando. Qui negli ultimi tempi, molte coppie con figli stanno andando ad abitare nei bassi del centro storico( che sono piccoli e con aria e luce presi solo dall'ingresso)...per gli elevati prezzi delle case nella zona nuova. E dire che fino a 10 anni fa i fruitori erano esclusivamente gli albanesi che erano presenti in zona.
    Poi conosco interi nuclei famigliari che vengono sostenuti dalla pensione dei nonni...e su 4 persone che è composta la famiglia, ne lavorano in 3(mamma,papà e figlio/a maggiore) e cmq non ci arrivano a fine mese...se non ci fosse la pensione dei genitori di lui o di lei.
    Poi c'è gente(specie famiglie) che non riescono più a mettere insieme il pranzo con la cena...e per pudore...vanno la mattina nelle chiese a prendere i generi alimentari.E a detta del prete sono in forte aumento.
    Ah...poi...a detta dei miei(io sto poco a casa)...le macchine che circolano sono diminuite rispetto a mesi fa...

    Per il resto, a mio avviso, per quello che conosco il grande ammortizzatore sociale qui sono le pensioni dei nonni e lo stipendio dei padri(molte volte dipendenti statali)...perchè i giovani anche facendo lavori di tutti i tipi...questi sono saltuari e malpagati.

  4. #1724
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    si pure io,
    infatti è per quello che ho pensato fosse solo 100.000 euro, specie poi sapendo che paga un premio relativamente basso.
    Per usufruire di 100mln di euro devi proprio fare una strage \as\
    certo questo è vero però pensare che mio cugino aveva demolito un insegna stradale il comune gli ha chiesto 800 euro
    Ps Wizard mi fido mi sembra solo eccessiva la cifra tutto qui

  5. #1725
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    però, forse sarà solo una mia impressione, noto una bassa voglia di investire, dei giovani, in qualcosa..in un obiettivo.
    O si lavora per poco denaro e tale denaro viene speso per discoteche, divertimenti ecc. (per carità ci devono essere, ma in maniera minore)
    O si passa la gioventù a studiare pretendendo chissà quale posto.Fisso tra l'altro.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #1726
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,571
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Roby ma se apriamo un agriturismo?
    ma sai quanti soldi ci vanno?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    E poi cosa è successo ?
    licenziato per motivi economici.. altro che art. 18

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Mi ce l'hai vicina la morosa
    a villar

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    però, forse sarà solo una mia impressione, noto una bassa voglia di investire, dei giovani, in qualcosa..in un obiettivo.
    io ce l'avrei voglia di investire in un obiettivo, ed è nei miei progetti, però c'è un piccolo, piccolissimo dettaglio... i quattrini che non ho
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #1727
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    però, forse sarà solo una mia impressione, noto una bassa voglia di investire, dei giovani, in qualcosa..in un obiettivo.
    O si lavora per poco denaro e tale denaro viene speso per discoteche, divertimenti ecc. (per carità ci devono essere, ma in maniera minore)
    O si passa la gioventù a studiare pretendendo chissà quale posto.Fisso tra l'altro.
    Questa frase mi fa talmente arrabbiare che preferisco non affrontare il discorso per non diventare volgare.
    Per il resto vorrei che tu mi spiegassi in cosa un giovane dovrebbe investire. Intendevi aprire un'attività? Se ci si vuole suicidare è molto meno faticoso buttarsi direttamente da una rupe.
    Quindi non vedo cos'altro potrebbe fare un giovane se non cercarsi un lavoretto per guadagnarsi qualche soldo da spendere come vuole. Magari avessi il coraggio, la voglia e le capacità di farlo anche io. L'unico altro investimento intelligente e fattibile che mi viene in mente è studiarsi bene una lingua straniera, in modo da avere qualche opportunità in più all'estero.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #1728
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    però, forse sarà solo una mia impressione, noto una bassa voglia di investire, dei giovani, in qualcosa..in un obiettivo.
    O si lavora per poco denaro e tale denaro viene speso per discoteche, divertimenti ecc. (per carità ci devono essere, ma in maniera minore)
    O si passa la gioventù a studiare pretendendo chissà quale posto.Fisso tra l'altro.

    Iniziando col dire che non ci sono più le mezze stagioni ti chiedo che cosa sia se non un investimento cercare di ottenere un livello di istruzione che ti permetta di essere appetibile sul mercato.
    Non siamo negli anni d'oro che con la 5a elementare mettevi sù la fabbrichetta con 20 dipendenti. Per fare la differenza oggi serve ben altro.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #1729
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La situazione così descritta, volenti o nolenti, corrisponde da vicinissimo alla realtà. C'è gente che studia per dieci anni senza mai uscire di casa e quando ha finito sbatte contro il muro che fino ad allora ha preferito non vedere, quello della (possibile) disoccupazione e sotto-pagamento. Ormai, o ti formi in cose "straordinarie" (Politecnico di Milano, alte specializzazioni economiche, ecc), ed è un conto; ma se uno spera che, studiando mille ore alla settimana una QUALSIASI "materia", possa trovare lavoro e stipendio appena finita l'università, anche e soprattutto per la "quantità" di sbattimento che ci ha messo, e ne è veramente convinto, campa cavallo.

  10. #1730
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Concordo. Peraltro, durante le selezioni del personale spessissimo mi son trovato di fronte al neolaureato che parlava di sè come di un genio che s'è fatto per anni il culo ma che è incompreso nel mondo del lavoro. Eh, chissà perchè sei incompreso, pirla. Specie se durante il primo colloquio mi chiedi informazioni sulle ferie...

    La verita è che la preparazione media data dalle università, oltre che in calo, è sempre più distante dalle esigenze del mercato. Il mio coinquilino, che lavora in uno studio di ingegneria antisismica, mi dice che sono in difficoltà perchè gli affari vanno molto bene ed è quasi impossibile trovare persone decenti da assumere; si sono allungati temporaneamente l'orario a 10 ore e stanno cercando all'estero.

    Sono solo due esempi di posti di lavoro disponibili, senza requisiti d'ingresso stratosferici e con ottime prospettive. Eppure le risorse da impiegare non si trovano. Qualcosa vorrà dire?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •