Pagina 199 di 3057 PrimaPrima ... 991491891971981992002012092492996991199 ... UltimaUltima
Risultati da 1,981 a 1,990 di 30569
  1. #1981
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Veramente hai effettuato dei calcoli a dir poco singolari...

    La geografia dell’evasione fiscale | Rischio Calcolato

    Alessio, scusa una domanda (anche se so che tu non mi puoi rispondere)

    sommariamente adesso ho visto il link

    a parte che si fa fatica a leggere la tabella ma questa è una sottigliezza,

    ma dove li hanno presi quei valori o meglio con che cosa hanno calcolato le percentuali? Ma questo esimio Ricolfi è uno psicologo/sociologo non un economista
    Ultima modifica di Fabio68; 17/04/2012 alle 20:46
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #1982
    Mad
    Ospite

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Quindi ricapitolando, quel solo caffè evaso in lombardia vale più caffè evasi in calabria, proprio perchè il barista lombardo fa più caffè fino a fine giornata rispetto a quello calabrese. Quindi a rigor di logica, il recupero dell'evasione in lombardia incide di più sulla situazione fiscale complessiva. Cioè il miglioramento di essa sarebbe maggiore.
    Esattamente, non a caso una delle ragioni per cui il Sud Italia sia il Far West fiscale è proprio perchè i controlli si concentrano dove più conviene ai fini di un risultato comune. Non era certo questo il mio punto, comunque.

    Tra l'altro, non prendetevela con chi vi mette di fronte alla realtà dei fatti. Prendetevela con chi ci mette del suo per non migliorarla.

  3. #1983
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Esattamente, non a caso una delle ragioni per cui il Sud Italia sia il Far West fiscale è proprio perchè i controlli si concentrano dove più conviene ai fini di un risultato comune. Non era certo questo il mio punto, comunque.

    Tra l'altro, non prendetevela con chi vi mette di fronte alla realtà dei fatti. Prendetevela con chi ci mette del suo per non migliorarla.
    Ma io non me la prendo con te o con altri. Anzi queste cose le conoscevo già da me, ho chiesto solo una conferma del ragionamento.
    Quello che invece non mi piace(e non è il tuo caso, come precedentemente ho ribadito) è il parlare per slogan e il fare la solita diatriba nord vs sud...che alla fine non porta a nulla.

    Inoltre, fossi io un lombardo o un emiliano(ma anche altre regioni del nord non ne sono immuni purtroppo) mi preoccuperei più delle infiltrazioni sempre più presenti nel tessuto economico della ndrangheta...perchè si vedono bene gli effetti che ha portato in calabria.
    Io direi che da voi, forse, ancora non è troppo tardi per limitare la sua influenza o diminuirla, invece per la regione succitata...e per le altre regioni meridionali(campania e sicilia soprattutto) ormai è difficile anche solo contenerla.

  4. #1984
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma io non me la prendo con te o con altri. Anzi queste cose le conoscevo già da me, ho chiesto solo una conferma del ragionamento.
    Quello che invece non mi piace(e non è il tuo caso, come precedentemente ho ribadito) è il parlare per slogan e il fare la solita diatriba nord vs sud...che alla fine non porta a nulla.
    Assolutamente d'accordo, basta vedere che fine stia facendo il partito che si sempre è fatto promotore di questi slogan. Non era mia intenzione parlare del tema Nord-Sud, ma ho letto un paio di cose che mi hanno fatto un po' storcere il naso. Credo anche che di anni per risolvere eventuali conflittualità ce ne siano stati parecchi, e che molto poteva essere fatto per migliorare la situazione Sud. Anni, purtroppo, spesi in pessima politica. E come sempre ce ne si rende conto quando si è alla canna del gas (meglio tardi che mai, comunque; non credo faccia poi così male questa delegittimazione dei partiti. Si sveglino).

  5. #1985
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Credo ti sia sfuggito che il PIL contenga già la stima di evasione...
    "cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia"

    NoSync la mappa che tu hai linkato calcola l'intensità dell'evasione ma non la sua reale incidenza.
    Sull'intensità sono d'accordo ho fatto l'esempio del bar
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #1986
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ricapitolando: In Lombardia, su 10 caffè, un barista non fa uno scontrino; in Puglia 5; uno anche in Calabria! Ma di scontrini fatti.

    Il barista lombardo a fine giornata fa molti più caffè rispetto a quello calabrese, per cui quest'ultimo è sicuramente un contribuente più onesto. Ovvio. A ciò aggiungo: se il barista calabrese facesse 9 scontrini (su 10 caffè) come quello lombardo, la situazione fiscale complessiva migliorerebbe. Di poco ma migliorerebbe. E se il barista lombardo facesse, su 10 caffè, solo uno scontrino? Uhm.

    Scappo
    Mad il mio discorso è che in Lombardia probabilmente sono le grandi aziende, per la maggior parte, ad evadere e queste incidono poi sulla media di tutti più della "diffusa" evasione al Sud
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #1987
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo, basta vedere che fine stia facendo il partito che si sempre è fatto promotore di questi slogan. Non era mia intenzione parlare del tema Nord-Sud, ma ho letto un paio di cose che mi hanno fatto un po' storcere il naso. Credo anche che di anni per risolvere eventuali conflittualità ce ne siano stati parecchi, e che molto poteva essere fatto per migliorare la situazione Sud. Anni, purtroppo, spesi in pessima politica. E come sempre ce ne si rende conto quando si è alla canna del gas (meglio tardi che mai, comunque; non credo faccia poi così male questa delegittimazione dei partiti. Si sveglino).
    Si ma permettimi di dire che c'è ancora chi gli sta dietro nonostante la palese figuraccia fatta
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #1988
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Mad il mio discorso è che in Lombardia probabilmente sono le grandi aziende, per la maggior parte, ad evadere e queste incidono poi sulla media di tutti più della "diffusa" evasione al Sud
    Non ti seguo, nel senso che secondo me devi pensare alla lombardia come il barista che "vende" più caffè...altrimenti non capirai l'esempio. Aggiungendo il fatto che è il barista che vende più caffè tra le varie regioni italiane e la calabria(vista come barista) è quella che ne vende meno d'Italia.
    Bene a questo punto che c'entra la dimensione dell'aziende presenti in Lombardia?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Si ma permettimi di dire che c'è ancora chi gli sta dietro nonostante la palese figuraccia fatta
    A parte che sono fatti di chi gli sta dietro, ma ciò al massimo avvalora la mia tesi che l'elettorato di quel partito ha mediamente pochi mezzi critici a sua disposizione...vuoi per scarso livello di istruzione o per altro. Altrimenti sai dove avrebbero mandato gente che parla per slogan, attua manifestazioni che dire folokloristiche è poco, si inventa di sana pianta una regione che a livello storico non esiste, attinge qui e la dalla storia di quelle regioni, ciò che può servire a dare un identità ad un parte d'italia che non è mai stata unità nella sua interezza.

    Ma prima o poi i nodi vengono al pettine. Tempo fa, tra l'altro dissi in merito a questo partito, che si comportava nelle regioni dove era forte in tutto e per tutto come la dc di stampo doroteo...avezza a far propaganda di facciata e poi ad aver comportamenti illeciti e legami cn organizzazioni mafiose.

  9. #1989
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Comunque ... Per quelli che ancora si chiedono a cosa siano servite le mazzulate montiane (e non solo; giova ricordarlo) la risposta è in questa comunicazione.

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 apr - "Per effetto
    delle misure correttive decise nella seconda meta' del 2011,
    il rapporto tra debito e Pil dovrebbe cominciare a ridursi
    nel 2013; per l'anno in corso si prevede un ampio
    miglioramento dei conti pubblici, nonostante la caduta
    attesa del prodotto". Lo scrive la Banca d'Italia nel
    Bollettino economico sottolineando che "il miglioramento del
    fabbisogno dovrebbe essere piu' pronunciato nel prosieguo
    dell'anno, quando si esplicheranno pienamente gli effetti
    delle misure correttive decise con le manovre del 2011" e
    che "nonostante la caduta attesa del prodotto nell'anno in
    corso, le misure correttive gia' adottate permetteranno un
    ampio miglioramento dei conti pubblici nel prossimo
    biennio". Via Nazionale ricorda poi che "nel 2011
    l'indebitamento delle Amministrazioni pubbliche e' sceso di
    sette decimi di punto rispetto al 2010, al 3,9% del Pil. Al
    netto della spesa per interessi si e' registrato un avanzo di
    un punto percentuale del Pil. Questi progressi - si legge
    ancora - hanno limitato a 1,5 punti percentuali l'aumento
    del rapporto tra debito e prodotto, che ha raggiunto il
    120,1 per cento".
    Al d là dei numeri, quello che almeno a me perplime é l' uso abbondante di condizionali, che fa tanto da salvataggio in calcio d' angolo. Perché quando fra 2 anni qualcuno ritirerà su 'sti comunicati, ci sarà sempre una bella lista di "giustificazioni" e "distinguo" da parte di montiani, banchieri e loro tifosi......
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #1990
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Non ti seguo, nel senso che secondo me devi pensare alla lombardia come il barista che "vende" più caffè...altrimenti non capirai l'esempio. Aggiungendo il fatto che è il barista che vende più caffè tra le varie regioni italiane e la calabria(vista come barista) è quella che ne vende meno d'Italia.
    Bene a questo punto che c'entra la dimensione dell'aziende presenti in Lombardia?


    A parte che sono fatti di chi gli sta dietro, ma ciò al massimo avvalora la mia tesi che l'elettorato di quel partito ha mediamente pochi mezzi critici a sua disposizione...vuoi per scarso livello di istruzione o per altro. Altrimenti sai dove avrebbero mandato gente che parla per slogan, attua manifestazioni che dire folokloristiche è poco, si inventa di sana pianta una regione che a livello storico non esiste, attinge qui e la dalla storia di quelle regioni, ciò che può servire a dare un identità ad un parte d'italia che non è mai stata unità nella sua interezza.

    Ma prima o poi i nodi vengono al pettine. Tempo fa, tra l'altro dissi in merito a questo partito, che si comportava nelle regioni dove era forte in tutto e per tutto come la dc di stampo doroteo...avezza a far propaganda di facciata e poi ad aver comportamenti illeciti e legami cn organizzazioni mafiose.
    va bene, baristi e caffè, aziende e fatturato siamo lì.
    P.s. poi quantomeno con Mad si è discusso chi ha buttato certe frasi è scomparso senza metter sù uno stralcio di dati
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •