Che è esattamente come dire "tornare alle valute nazionali", ovvero dissolvere l'UE ovvero rinunciare all'idea di recitare un ruolo di primo piano nel mondo. Invece di accelerare verso l'unificazione si torna indietro.
Mi sembra geniale ...
Poi però ci va la Merkel o la regina d'Olanda a imporre il suo volere a USA, Cina, India & Co ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
La Grecia cmq senza aiuti è spacciata.
Anche uscendo dall'euro,la sua per anni sarebbe un'economia di guerra,c'è poco da fare.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Sveliamo i volti di questo qualcuno...
3554747.JPG
P.S. Qualcuno conosce il metodo per far dimettere Frau Angela e consegnare la Germania alla SPD + Verdi seduta stante, magari anche senza elezioni?Daje col quarto reich rossoverde a guida di tutto il Continente...\as\
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Cosiccome il marito che si taglia i ******** per far dispiacere alla moglie?
Un quarto reich rossoverde a guida dell'Europa non mi pare una soluzione disprezzabile...certo, magari si comincia con gli Eurobond e non si sa con cosa si va a finire...\as\
P.S. E' solo ironia becera e sinistra filo-europeista ed anti-amerikana, tranquilli...(meglio mettere le mani avanti, non si sa mai con la storia dei "fascisti rossi" et similia...)
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Quante inesattezze\fp\
1. L'Argentina non è poco popolata: l'Argentina è deserta per 4/5. Nel restante, un territorio grande quanto l'Italia, si concentrano 30 milioni di persone.
2. Ricca di materie prime, giusto, ma fino adesso NON sfruttate a pieno. Tanto è vero che negli ultimi tempi il petrolio viene importato. Penso che adesso, dopo la questione YPF, qualcosa cambierà.
L'unica ricchezza fino adesso sono stati gli sterminati pascoli....
3. L'industria manifatturiera c'è e partecipa alla formazione del Pil per un buon 20%.
Visto che non si importa nada di nada, qua si fanno computer, cellulari, lavatrici, e di tutto di più...per non parlare dei vestiti.
4. Poco interconnessa?!se ho capito cosa vuoi dire....ti vorrei far vedere la colonna di camion che trovi ad ogni frontiera...km e km di fila.
5. Se è paragonabile o no, non è un problema che mi pongo...ma sono certo che i problemi Argentini siano stretti fratelli di quelli Italiani, discendono direttamente dall'Italianità della nazione.
5. Drogata?! non lo sò. Da cosa??
6. Inflazione al 22%? credo sia anche superiore al 25 se è per questo....ho spiegato il perchè giorni fa (non ritrovo più il filo della discussione), ma ripeto: Un conto è dire inflazione del 22% in Italia...un conto è dirlo qua, dove gli Argentini neanche ci fanno caso (neanche io a dir la verità). E non ci fanno caso perchè l'inflazione sta tra le tante cose, allineando i prezzi irrisori a quelli che sono gli stipendi. (postati in precedenza, uguali a quelli italiani).
7. disuguaglianze sociali ci sono ma non sono enormi, quello è il Brasile.
8. Se li invidio o no, ancora non sò darmi una risposta, da 3 mesi che sono qui.....però ti posso dire una cosa: Rino Gaetano cantato da Paolo Rossi in Italia si sta male sa - YouTube
![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Segnalibri