Pagina 252 di 3057 PrimaPrima ... 1522022422502512522532542623023527521252 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 30569
  1. #2511
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    Quante inesattezze\fp\

    1. L'Argentina non è poco popolata: l'Argentina è deserta per 4/5. Nel restante, un territorio grande quanto l'Italia, si concentrano 30 milioni di persone.
    2. Ricca di materie prime, giusto, ma fino adesso NON sfruttate a pieno. Tanto è vero che negli ultimi tempi il petrolio viene importato. Penso che adesso, dopo la questione YPF, qualcosa cambierà.
    L'unica ricchezza fino adesso sono stati gli sterminati pascoli....
    3. L'industria manifatturiera c'è e partecipa alla formazione del Pil per un buon 20%.
    Visto che non si importa nada di nada, qua si fanno computer, cellulari, lavatrici, e di tutto di più...per non parlare dei vestiti.
    4. Poco interconnessa?! se ho capito cosa vuoi dire....ti vorrei far vedere la colonna di camion che trovi ad ogni frontiera...km e km di fila.
    5. Se è paragonabile o no, non è un problema che mi pongo...ma sono certo che i problemi Argentini siano stretti fratelli di quelli Italiani, discendono direttamente dall'Italianità della nazione.
    5. Drogata?! non lo sò. Da cosa??
    6. Inflazione al 22%? credo sia anche superiore al 25 se è per questo....ho spiegato il perchè giorni fa (non ritrovo più il filo della discussione), ma ripeto: Un conto è dire inflazione del 22% in Italia...un conto è dirlo qua, dove gli Argentini neanche ci fanno caso (neanche io a dir la verità). E non ci fanno caso perchè l'inflazione sta tra le tante cose, allineando i prezzi irrisori a quelli che sono gli stipendi. (postati in precedenza, uguali a quelli italiani).
    7. disuguaglianze sociali ci sono ma non sono enormi, quello è il Brasile.
    8. Se li invidio o no, ancora non sò darmi una risposta, da 3 mesi che sono qui.....però ti posso dire una cosa: Rino Gaetano cantato da Paolo Rossi in Italia si sta male sa - YouTube
    Pensi che una soluzione di tipo argentino sia praticabile con successo per i Paesi dell'Europa meridionale?Io no,per nulla...

  2. #2512
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E via con un altro gran bel pomeriggio ...

    440, 489, 143.

    Mi sa che cedono dei supporti ...

    EDIT: ah ecco. Direi che la notizia è che in Grecia si torna a votare. Curioso che non fosse dato per scontato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #2513
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    I greci han firmato la loro "condanna a morte"?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #2514
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ieri in Camera sono 20 onorevoli

  5. #2515
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    I greci han firmato la loro "condanna a morte"?
    Secondo me la firmavano se provavano a fare un governo con la maggioranza (o quasi) del Parlamento anti-Euro ... O meglio con la maggioranza inesistente, di qualsiasi colore si scegliesse il premier.
    Ora rivoteranno e si vedrà.
    Se di nuovo non esce una maggioranza addio.
    In compenso spero che gli elettori l'abbiano capita e non disperdano voti: o da una parte o dall'altra e farla finita.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #2516
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    ieri in Camera sono 20 onorevoli
    Che lingua devo impostare in google translate?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #2517
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    38
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Qualcuno più esperto di me, indicherebbe il lato positivo di questo scenario? Grecia, il ritorno della dracma costerebbe 11mila euro all'anno per ogni europeo - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    Cioè, considerando quello che molto probabilmente succederà, dalla supersvalutazione della dracma arrivando a una guerra civile/bancaria, perché un greco dovrebbe votare una coalizione anti-euro?

  8. #2518
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    La stabilizzazione dei mercati. Peraltro, è un'ipotesi che dà per persi i debiti greci verso gli altri paesi: e non sarebbe necessariamente così anche in caso di ritorno alla dracma.

    Gli X euro a testa sono una media che non ha nessun significato, come la storia del digiuno e dei due polli; chi non abbia in mano titoli greci non ci rimette una fava (o poco più). Ad ogni modo altro che 10.000¤ all'anno il cittadino medio del nord spende per far stare in piedi l'Italia stessa.


  9. #2519
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    un lato positivo c'e' la borsa americana tiene alla grande

  10. #2520
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    38
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La stabilizzazione dei mercati. Peraltro, è un'ipotesi che dà per persi i debiti greci verso gli altri paesi: e non sarebbe necessariamente così anche in caso di ritorno alla dracma.

    Gli X euro a testa sono una media che non ha nessun significato, come la storia del digiuno e dei due polli; chi non abbia in mano titoli greci non ci rimette una fava (o poco più). Ad ogni modo altro che 10.000¤ all'anno il cittadino medio del nord spende per far stare in piedi l'Italia stessa.
    Sì, ok, chiaro da parte nostra. Ma dalla parte del cittadino greco? La rivalutazione del debito, maggior export e maggiore commercio interno... tutto questo ne varrebbe la pena?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •