Pagina 273 di 3057 PrimaPrima ... 1732232632712722732742752833233737731273 ... UltimaUltima
Risultati da 2,721 a 2,730 di 30569
  1. #2721
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Più precisamente: nel solo 2011 ne han lasciati sul marciapiede 240.000. Entro il 2013 è possibile che il totale dei segati raggiunga 730.000.

    A volerlo fare si puó. Parliamo di un paese con l'8.5% di disoccupati peraltro, non della Svizzera.
    Per fortuna noi NON siamo inglesi

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #2722
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Per fortuna noi NON siamo inglesi
    Nell'ambito economico/organizzativo non potrei essere in disaccordo maggiore. Ad ogni modo ti ho appena dimostrato che l'impossibilità che hai messo in luce non è reale, al di là del fatto che si sia d'accordo o meno con quel genere di metodi spicci.


  3. #2723
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Teoricamente giusto, a parte i comportamenti da te descritti che eran frequenti 15 anni fa, oggi per fortuna son rari.
    A Fenegrò, forse. A Trapani non ne sarei così sicuro.


  4. #2724
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nell'ambito economico/organizzativo non potrei essere in disaccordo maggiore. Ad ogni modo ti ho appena dimostrato che l'impossibilità che hai messo in luce non è reale, al di là del fatto che si sia d'accordo o meno con quel genere di metodi spicci.
    Parlavo ovviamente di questa circostanza. I modelli organizzativi che si studiano sono esclusivamente di stampo anglosassone. Lasciare a casa un milione di persone con la situazione lavorativa attuale sarebbe follia

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #2725
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Parlavo ovviamente di questa circostanza. I modelli organizzativi che si studiano sono esclusivamente di stampo anglosassone. Lasciare a casa un milione di persone con la situazione lavorativa attuale sarebbe follia

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
    Eppure in UK ne hanno lasciati a casa 240.000 in un anno con un tasso di disoccupazione assolutamente simile, e peraltro con un welfare state ben lontano da quelli francese o tedesco. Ovviamente non ne lasci in strada un milione in una botta sola, ma allo stesso tempo se un dipendente non serve o non lavora bene non c'è motivo per tenerlo, mentre nel pubblico italiano licenziare è una parola tabù (non che nel privato vada poi molto meglio). Vuoi scommettere che se anzichè pagare decine o centinaia di migliaia di stipendi inutili si destinassero gli stessi denari a ricerca, sviluppo, istruzione, fondi di garanzia per imprese e infrastrutture nel giro di pochi anni l'Italia recupererebbe competitività?

    Capisco che restare sul marciapiede non sia bello. Ma:

    1) Se su 10 persone ne devono licenziare 3, licenziano le 3 meno abili. Quindi mi dispiace molto meno.
    2) Se il forestale siciliano resta a piedi, può sbattersi ed emigrare in Germania o in Belgio o in Culonia orientale come avevano fatto i suoi padri e i suoi nonni. Ad ogni modo, la sua famiglia NON sono io a doverla mantenere più di quello che già faccio con la pesante tassazione a cui sono soggetto. E come il forestale siciliano il discorso è esattamente identico per il bidello in surplus di Bovisio Masciago, benintesi (anche se la gran parte dei posti di lavoro pubblici inutili sono ovviamente al sud, per un discorso di pax sociale avviato in tempi di DC).

    Non ci si può preoccupare troppo del singolo, ESATTAMENTE in tempi come questi. Lo si può fare quando l'economia va bene e il tessuto sociale e produttivo regge. Adesso sta andando tutto a *******: è molto meglio un dipendente pubblico INUTILE (INUTILE!) sul marciapiede che l'ennesima azienda che prende e se ne va in Austria.


  6. #2726
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Risparmiare decine di miliardi di interesse sul debito ogni anno e non subire speculazione sulla moneta mi sembrano già due cose simpatiche, per esempio.
    scusami l'ignoranza... ma non le paghiamo lo stesso ora? non mi sembra che l' italia sia al riparo delle speculazioni ultimamente

  7. #2727
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    scusami l'ignoranza... ma non le paghiamo lo stesso ora? non mi sembra che l' italia sia al riparo delle speculazioni ultimamente
    Non c'è alcuna speculazione sull'euro, o quasi. Se l'Italia si trovasse nella stessa situazione ma con una moneta propria potresti prenderla e usarla per soffiarti il naso, visto che varrebbe meno dei Kleenex.


  8. #2728
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Si può anche discutere su cosa era meglio fare quando se ne aveva la possibilità. Il punto però è che adesso siamo nell'eurozona, e dobbiamo comportarci di conseguenza.
    ma il comportarsi di conseguenza cosa deve voler significare?
    a me sembra che i numeri siano in continuo peggioramento... quello che mi viene da pensare è che se uscissimo forse non si starebbe meglio, ma almeno si arresterebbe il peggio...

  9. #2729
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non c'è alcuna speculazione sull'euro, o quasi. Se l'Italia si trovasse nella stessa situazione ma con una moneta propria potresti prenderla e usarla per soffiarti il naso, visto che varrebbe meno dei Kleenex.
    Verissimo.
    Lo dimostra l'ultima speculazione sulla lira, nel 1992, quando per cercare di non farci entrare nel sistema ECU la nostra moneta si svalutò del 25% in pochi mesi...

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #2730
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non c'è alcuna speculazione sull'euro, o quasi. Se l'Italia si trovasse nella stessa situazione ma con una moneta propria potresti prenderla e usarla per soffiarti il naso, visto che varrebbe meno dei Kleenex.
    ok ale... ma la moneta cinese o brasiliana (di cui per altro non so neanche il nome) vale meno di un soldo di cacio bucato... eppure il ritmo di crescita è superiore sia a quello italiano (ma li non è che ci vuole molto) ma proprio di tutta l'eurozona...
    quello che mi viene da pensare è che non è meglio avere una moneta debole e aumentare gli scambi che averla forte e guardarsi allo specchio dicendo "ma quanto sono bello con la moneta forte"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •