Ma qui il problema è la legge elettorale. Passi l'incertezza in alcune, ma dubito che regioni che si sono dimostrate plebiscitariamente "azzurre" dopo pochi mesi diventino "rosse" o "civiche"...e al Senato siamo punto e a capo.
Due facce nuove della politica su quelle poltronissime fanno piacere a prescindere.![]()
Per adesso prendiamo atto di quanto successo.......
Le facce sono "nuove" e parrebbero "pulite", quindi diamo loro fiducia.
Visto che c'erano 3 "partiti" alla pari il fatto che le 2 Presidenze siano espressione del medesimo "partito" non mi sembra l'inizio migliore x cercare una politica condivisa, almeno sui grandi temi (che è quello di cui ha bisogno il nostro Paese).
In ogni caso se i 2 Presidenti lavoreranno bene, non avrà alcuna importanza "da dove sono arrivati"...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tu sottovaluti l'arte del Porcellum.
Guarda bene come sono distribuiti i seggi e quali sono le regioni plebiscitarie e scopri che basta pochissimo per avere una maggioranza vera.
E comunque ribadisco: con il corpo elettorale diviso in 3 non c'è legge elettorale che tenga.
E belli ha ragione da vendere: il caso Grecia mostra che anche 2 elezioni ravvicinate possono avere risultati profondamente diversi; se poi per avere risultati molto diversi in termini di seggi bastano pochissimi punti percentuali di differenza... Non è un caso che ci sia già chi spinge a tavoletta per rivotare nel giro di pochi mesi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Questo Bassini notturno è da condividere...fatico molto di più a condividere l'ottimismo(moderato)di Giorgio ma sono condizionato dall'aver visto fallire,in età adolescenziale/pre-giovanile,il famoso rinnovamento del 1992/93,sfumato nell'"avanti i paraculo al posto dei loro padrini"del periodo iniziato nel 1994 e che prosegue ancora oggi.
Oggi dovrei sentire un mio amico greco che lavora tra Roma e Salerno e che è tornato alcuni giorni in patria,a Salonicco.Vediamo se mi aggiorna sulla situazione sociale,perchè su quella macroeconomica collassata e su quella finanziaria in via di miglioramento sappiamo già tutto.
Pagina che leggo sempre con interesse(la propongo anche a voi):
sentix Euro Break-up Index News
Segnalibri