Quando vedo come funziona la sanità regionale hai voglia a parlar di Roma ladrona.
La realtà è che Roma è la punta dell'iceberg. Il vero problema sono le società a partecipazione pubblica (poca o tanta che sia; dalle ASL alle municipalizzate) che sono sparse in giro per l'Italia e che invece che perseguire l'efficienza (che non vuol dire eliminazione di servizi) fungono da cimitero di politici trombati, pagati peraltro a peso almeno d'argento.
Il vero cancro è questo e finchè non si riesce a estirparlo ...
Poi c'è la questione dei multi-incarichi ai quali si è iniziato a provare a porre rimedio.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non ho detto che Monti ha aumentato di un putno percentuale l'Iva,
però capisci che avendo aumentando tutto il resto (carburanti in primis con un accisa fino a ben oltre 13cent al litro) i consumi sono crollati e con esso anche l'entrate per lo stato tramite l'IVA.
Questo è il cane che si morde la coda.
e questo lo quoto al 100%
A parte che ci sono ancora le privatizzazioni e non solo le vendite degli immobili,
ma rimaniamo solo agli immobili:
Secondo te in un momento di crisi come questo ,catalogato oramai da tutti il peggiore dopo quello del 29,
è meglio vendere e non riuscire ad incassare il valore effettivo,
o non vendere e continuare a spolpare la gente che oramai non ne ha più?
A me la cosa che più spaventa di una vendita degli immobili ,
è che sarà il solito "affaire all'Italiana" quello dell "aumma-aumma",
dove verrebbe svenduto tutto non perchè il paese è con l'acqua alla gola,
ma perchè gli intrallazzi sarebbero come al solito in pole position.
Ho capito,
allora la strada giusta sarebbe quella di aspettarsi un ulteriore aumento delle CIG , infognandosi ancora di più?
Quello è la cosa che vorrei evitare, ovvero cercare di non far peggiorare la situazione aiutando chi sta lavorando e creando nuovi posti;
poi un domani chi lavorerà "auterà il PIL" che a sua volta aiuterà le aziende che sono tutt'ora ferme o quasi ferme.
Per farla breve:
quello che è fatto è fatto e capisco che nessuno ha la bacchetta magica per far ripartire il paese al 100% in poco tempo,
ma almeno bisogna lavorare per il futuro,
per far si che non solo non ci sia una nuova impennata di CIG,ma che le aziende che lavorano siano messe in condizione per investire ,lavorare e creare nuova occupazione.
![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Bravo. Santiddio è questo il problema!
Allora perchè Monti non agisce con la privatizzazione ? Ripeto,
era nel decreto Salva Italia,però le uniche cose che ha mantenuto sono state le accise e l'aumento della pressione fiscale,
le privatizzazioni invece sono sparite!
Come diavolo posso avere fiducia di questo paese?
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
ragà...valigia di cartone in mano(magari con un laptop dentro) e via andare...![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Io proverei per un attimo a pensare che sia vero l'esatto opposto, cioé che questa riforma ha salvato in parte (dico: in parte) il "futuro" (parola usata, abusata e bistrattata) dell'Italia.
Di certezze ormai sul governo Monti ce ne sono poche (fatto magari imputabile non al governo medesimo), ma la riforma sulle pensioni è una di queste.
(Sul fatto che a tutti piacerebbe poter non far più niente già a 40 anni, e godersi una pensione faraonica, siamo d'accordo. Quando però trovate un mondo in cui funziona così avvisatemi...)
PS: azz, mi son perso pagine e pagine. Devo recuperare.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri