Le ore a cavallo del pranzo non si smentiscono mai ....................................
466, 574, 121.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sta per aprire il mercato americano: 472, 584, 121.
Preoccupante l'n-esimo crollo dei lungagnoni. E pure dei medi "I".
Se non ci mette mano la BCE ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma questo sarà un politico o un tecnico?
Perchè se è un tecnico allora ho perso definitivamente le speranze.
Sette giorni in meno di ferie per un punto di Pil - Corriere.it
Siam già un Paese che lavora nettamente più ore di Germania e Francia (non cito nemmeno il nord europa per carità di patria) e per rilanciare la produttività il suggerimento è aumentare il denominatore del rapporto PIL/ore lavorate. Misura ideale, peraltro, per ridurre la disoccupazione, specie quella giovanile.
E la domanda come la rilanci, demente?
Parente stretto di quegli altri dementi che volevano spostare le festività di venerdì o lunedì per evitare i ponti.
Ma è roba da matti ...
En passant ... Giusto per capire di cosa stiamo parlando, lavoriamo un numero medio di ore superiore a quello degli USA ...
http://www.investireoggi.it/estero/l...della-francia/
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E tirato giù direttamente dal sito OCSE i dati relativi al 2011.
Ore lavorate.
GDP per ora lavorataCodice:Chile 2068 Korea 2193 Greece 2032 Hungary 1980 Russian Federation 1976 Poland 1935 Israel 1929 Estonia 1924 Turkey 1877 Mexico 1866 Slovak Republic 1793 Czech Republic 1774 Italy 1774 New Zealand 1763 Japan 1725 OECD Total 1723 OECD-30 1717 Portugal 1714 United States 1705 Canada 1704 Australia 1695 Iceland 1692 Spain 1692 Finland 1684 Slovenia 1662 G7 countries 1656 Sweden 1644 United Kingdom 1641 Luxembourg 1616 Austria 1600 Switzerland 1593 Euro area 1574 Ireland 1556 Belgium 1551 Denmark 1541 France 1480 Norway 1427 Germany 1411 Netherlands 1377
In estrema sintesi: dove si lavora di più? Nei Paesi "sfigati" (con alcune eccezioni come la Corea).Codice:Luxembourg 77,1 Norway 74,9 Ireland 66 United States 60,9 Netherlands 60,6 Belgium 60,2 France 57,8 Germany 55,5 Denmark 53,4 G7 countries 53,1 Sweden 51,8 Austria 51,5 Euro area 51 Switzerland 50,3 Spain 48,5 Finland 48,4 United Kingdom 47,8 Australia 47,2 Canada 46,6 OECD-30 45,5 Italy 45,1 OECD Total 45,1 Iceland 41,7 Japan 39,8 Israel 36,7 Slovenia 36,1 New Zealand 34,2 Greece 33,8 Slovak Republic 33,6 Portugal 32,5 Czech Republic 30,4 Korea 28,3 Hungary 27,1 Turkey 27,1 Estonia 26,5 Poland 26,2 Russian Federation 22,1 Chile 20,4 Mexico 20,4
Dove la produttività è più alta? Guarda caso dove si lavora meno (anche qui con alcune eccezioni come gli USA).
E ancora mi devo sentir propinare la STRONZATA che lavoriamo poco o, peggio, che bisogna lavorare di più per aumentare la produttività ... Mavaffanculo va.
La realtà è che noi lavoriamo TROPPO e MALE. E non è detto che sia un caso che le 2 cose vadano assieme ...
Ultima modifica di FunMBnel; 18/06/2012 alle 14:12
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Azz ... Che culo ... E dicono che star senza far niente è sempre un danno ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri