Pagina 470 di 3057 PrimaPrima ... 3704204604684694704714724805205709701470 ... UltimaUltima
Risultati da 4,691 a 4,700 di 30569
  1. #4691
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto...

    Nuovo record per il debito pubblico italiano, che nel secondo trimestre del 2012 è schizzato al 126,1% del Pil (Prodotto interno lordo). Sono questi i dati resi noti da Eurostat. Nel primo trimestre il debito aveva già raggiunto il picco di 123,7%, il più alto dal '95 quando era al 120,9%.

    20 anni e i benefici della moneta unica buttati letteralmente nel cesso.
    E adesso non ci sarà una nuova valuta forte a regalarci liquidità a suon di minori interessi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #4692
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Solo un piccolo esempio:
    un imprenditore vuole assumere Jack Sparrow e la sua retribuzione lorda sarà 2000€ al mese..al buon jack alla fine rimarranno 1300€ netti in busta mentre l'imprenditore dovrà versare alle casse dello stato (oltre allo stipendio lordo) altri 1392€ ogni mese....Capisci perchè prima di assumere qualcuno (se assumono) ci pensano 10 alla terza volte?
    Uè Stefano, non esagerare ora...

    La tassazione sul lavoro è sì assurda ed immorale, ma con un contratto a tempo indeterminato (senza particolari benefit) affinchè il lavoratore percepisca 1300¤ in busta l'azienda spende circa 1800¤ (lordo) + 700¤, quindi 2500 totali. In linea di massima, il costo del lavoratore per l'azienda è normalmente all'incirca il doppio del netto (nel tuo caso sarebbe stato 3400 su 1300... magari tra qualche altro annetto ci arriviamo... \fp\ ).


  3. #4693
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In realtà la risposta è facilissima: perchè di questo stato di cose ne ha approfittato tutto il sistema Paese.

    Quindi se oggi arriva un ventenne o trentenne disoccupato a sacramentare per lo Stato di cose è comprensibile.
    Se lo fa un 50enne o 60enne che è campato nel periodo dei 15anni6mesi1giorni gli rido in faccia (dopo averlo insultato s'intende).
    Poi che ci siano gli sfigati che non sono riusciti a "magnarci" direttamente fa parte del triste gioco.



    Se questi sono requisiti e devo dire di essere ottimista mento...



    La mentalità sarà cambiata il giorno in cui __tutti__ si sforzeranno di capire il perchè si è giunti a questo stato di cose.
    Siamo ben lontani...
    Invece credo che la mentalità stia cambiando.
    Penso che molti abbiano capito il motivo della situazione attuale; il problema è che non si può far risarcire il danno a chi lo ha cagionato, ahimè.

    Giustamente parli dei Baby pensionati, cosa avrebbero dovuto fare? non andare in pensione quando potevano?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #4694
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Cioè secondo te il tasso di occupazione/disoccupazione è un dato che dipende solo dal tempo reale, manco fossero quotazioni azionarie (e non è manco vero questo, peraltro...)?
    Magari fosse, dico io, così sempre real-time ci si potrebbe porre rimedio.
    E invece è figlio di mancate riforme nel corso degli anni, anzi dei lustri.
    D'altra parte quando per lustri non fai un cazzo di niente perchè i ristoranti e i voli sono pieni e intanto il resto del mondo è passato dall'andatura al passo a quella al galoppo questi sono i risultati. Se qualcuno si fosse chiesto il significato di "chi semina vento raccoglie tempesta" adesso dovrebbe avercelo chiaro...
    Non Bax ovvio che non intendevo che il dati dipendessero dal tempo reale ma quello che mi chiedo io come è possibile avere così tanta differenza dalla media europea
    Di certo il costo del lavoro ci penalizza

  5. #4695
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Invece credo che la mentalità stia cambiando.
    Penso che molti abbiano capito il motivo della situazione attuale; il problema è che non si può far risarcire il danno a chi lo ha cagionato, ahimè.

    Giustamente parli dei Baby pensionati, cosa avrebbero dovuto fare? non andare in pensione quando potevano?
    No basta solo che non si lamentino ora, consci di aver beneficiato di un privilegio vergognoso.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #4696
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    No basta solo che non si lamentino ora, consci di aver beneficiato di un privilegio vergognoso.
    Non sono d'accordo, di più.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #4697
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Invece credo che la mentalità stia cambiando.
    Ma tu avevi scritto "è già cambiata".

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Penso che molti abbiano capito il motivo della situazione attuale; il problema è che non si può far risarcire il danno a chi lo ha cagionato, ahimè.
    Giustamente parli dei Baby pensionati, cosa avrebbero dovuto fare? non andare in pensione quando potevano?
    Ma ci mancherebbe. Era una possibilità offerta dalla legge quindi ne hanno approfittato. Se però ne sento uno di questa particolare categoria lamentarsi dei sacrifici richiesti oggi oltre a ridere e insultarlo lo picchio pure.
    Dici bene: non si può più fargli risarcire il danno. Quindi il debito che hanno contratto sulle spalle della progenie lo dobbiamo pagare noi e tanti che verranno dopo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #4698
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    No basta solo che non si lamentino ora, consci di aver beneficiato di un privilegio vergognoso.
    Basta vedere i vitalizi che danno ai politici vogliamo parlarne .. i privilegi non sono finiti

  9. #4699
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Non Bax ovvio che non intendevo che il dati dipendessero dal tempo reale ma quello che mi chiedo io come è possibile avere così tanta differenza dalla media europea
    Di certo il costo del lavoro ci penalizza
    Quella del costo del lavoro è una barzelletta; perchè avremo anche un costo del lavoro elevato, ma poichè gli stipendi son più bassi sia degli omologhi francesi che tedeschi alla fine il costo nativo per chi sborsa non credo sia tanto diverso, anzi...
    La spiegazione si trova in tanti anni di "storia": abbiamo un sistema rigido, un'economia asfittica, una serie sterminata di corsi di studi inutili e purtroppo una parte d'Italia in cui tutto ciò è esasperato e aggravato da problemi "clientelari" e di criminalità organizzata.
    Quando penso a come siamo ridotti a volte mi vien da pensare che l'unica soluzione potrebbe essere una guerra; o un'epidemia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #4700
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Basta vedere i vitalizi che danno ai politici vogliamo parlarne .. i privilegi non sono finiti
    Beh, ma anche qui le leggi hanno una storia.
    Parlando di Parlamento, una volta se non sbaglio servivano 2 legislature per maturare pensione/vitalizio o come cacchio si chiami.
    Poi da 2 son diventate una.
    Poi da una è diventata una anche se interrotta a metà così se uno viene rieletto dopo un'elezione anticipata ne matura 2...
    Si è parlato di soldi ai gruppi nelle regioni e di varie delibere che ogni "trimestre" aggiungevano qualche milione.

    Vedere chi ha proposto, chi ha firmato e chi, tra gli altri, non he pensato neppure lontanamente di dire "ma" è facilissimo.
    La cosa che in 'sto curioso Paese sembra sia incredibilmente difficile è RICORDARSELO...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •