Pagina 486 di 3057 PrimaPrima ... 3864364764844854864874884965365869861486 ... UltimaUltima
Risultati da 4,851 a 4,860 di 30569
  1. #4851
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Monti è finito lì proprio per raddrizzare il paese dopo che i politici non l'han fatto per 20 anni. Sarebbe stato un po' difficile accettare queste riforme proprio da chi ha spedito il paese nel baratro.
    Sono arrivato tardi vedo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #4852
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Almeno erano stati votati dagli elettori; Monti chi lo ha votato? Napolitano.
    Il PdC lo nomina il Presidente della Repubblica dal '48.
    E il governo deve ricevere la fiducia del Parlamento dal '48.
    E pur nell'atipicità delle circostanze e dei soggetti coinvolti è esattamente quanto è accaduto stavolta.
    Il resto son le proverbiali chiacchiere da bar.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Comunque tu sai meglio di me che il Paese nel baratro non ci è finito per gli ultimi 20 anni,
    Il Paese aveva intrapreso un percorso virtuoso (culminato nella conquista dell'Euro) di riduzione del debito pubblico che ha iniziato a rallentare nel 2001 e si è interrotto, invertendosi, nel 2005-6.
    Ed è sicuramente vero che il fardello iniziale non è nato nel '94, ma è un fatto che gli sforzi fatti nella seconda metà degli anni '90 sono stati mandati al macero facendoci trovare nudi quando è scoppiata l'era glaciale della crisi.
    E questo 'sta scritto nei numeri di economia e finanza pubblica certificati ovunque, in Italia e in Europa da tutti gli istituzionali.


    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Cassa per il Mezzogiorno: ti dice qualcosa?
    Certo con tutti gli annessi e connessi.
    E tra questi c'è pure la sua soppressione nel 1992.
    Oppure anche la riedizione che qualcuno aveva ventilato...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #4853
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Vabbè io faccio parte di questi ignoranti secondo i quali il premier lo vota il popolo.
    E sbagli. Il premier non lo vota "il popolo".
    Il premier lo nomina il Presidente della Repubblica.
    "Il popolo" vota la composizione del Parlamento e così sarà finchè la nostra continuerà ad essere (come da quasi 70 anni a questa parte) una repubblica parlamentare e non presidenziale.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    mi pare che il popolo abbia voluto fortemente una democrazia votata dal basso e non dai palazzi oppure io ho abitato in un paese diverso?
    Come il Porcellum dimostra suppongo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4854
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    cioè secondo te, negli ultimi lustri (diciamo) non si è consolidata una "prassi" secondo la quale il candidato premier era il candidato capolista?
    La prassi non è legge e non fa giurisprudenza in questo caso.
    Conta solo, Deo gratias, la Costituzione.
    Il giorno dopo le elezioni la coalizione vincente può proporre chi le pare e la nomina è comunque presidenziale.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Partitocrazia era proprio il potere dei partiti che impediva la diretta partecipazione dei cittadini alla scelta del premier.
    E adesso invece oltre al premier (esattamente come prima) non sceglie nemmeno i rappresentanti; pensa un po' che bel progresso...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Quella di Monti è stata - come minimo - una forzatura interpretativa.
    Ma perfettamente nel solco costituzionale che, Deo gratias, è la sola cosa che conta.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    cosa serve la democrazia parlamentare allora....
    Mai come in questo caso nome omen: serve a eleggere il Parlamento e non il premier.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    tra cui auterevol giuristi, politologi ed altro.
    Son curioso di sapere chi tra questi autorevoli insider osi affermare che il governo Monti non sia legittimo o, peggio, che da noi si elegga il premier... Io dico che in sede istituzionale non lo farebbe nessuno.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #4855
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Presidenzialismo, elezione diretta del premier, l'ho sognato solo io?
    Se per "sognato" intendi "desiderato" mi sento di poter dire che non sia solo.
    Ma se per "sognato" intendi "in essere" allora di sicuro te lo sei sognato. Ma anche qui è probabile che non sia solo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #4856
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    la gente ha voluto questa "piccola rivoluzione" proprio x evitare che fossero i partiti (come nelle peggiori situazioni della 1° Repubblica doroteoconsociativistapentapartitica) a decidere le sorti del Governo, infischiandosene delle intenzioni del Corpo elettorale.
    Perchè adesso invece chi è che decide le sorti del Governo scusa?
    Vorrei far notare che non c'è stata elezione senza che chi è stato eletto nelle fila della coalizione X non sia passato al gruppo misto il giorno dopo o addirittura alla coalizione Y dopo un mese.
    Non c'è stata legislatura senza che la maggioranza si sia spaccata, a volte con qualcuno che usciva e passava all'appoggio esterno, altre direttamente all'opposizione.
    Ergo... Cosa è cambiato esattamente? Nulla! Tutto viene deciso in Parlamento come è normale (nonchè lecito) che sia.
    L'unica differenza è che adesso le coalizioni si formano prima del voto.
    E le conseguenze sono che se prima magari si perdeva tempo per decidere una maggioranza, ora invece si parte con una maggioranza, puramente elettorale, che poi si spacca dopo 3 ore.
    Però in compenso c'è una bella indicazione, formalmente inutile, del premier sulla scheda.
    Eh sì... Tutt'un altro mondo davvero.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #4857
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E intanto giusto per non esagerare con il borderline oggi un'altra bella giornata con lo spread in rialzo del 2.5%: quota 357 con massimo a 359.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #4858
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il PdC lo nomina il Presidente della Repubblica dal '48.
    E il governo deve ricevere la fiducia del Parlamento dal '48.
    E pur nell'atipicità delle circostanze e dei soggetti coinvolti è esattamente quanto è accaduto stavolta.
    Il resto son le proverbiali chiacchiere da bar.
    Questi io li chiamo giochetti di Palazzo e spero che prima o poi vengano davvero spazzati via.
    Forse queste modalità sono un po' vecchie non credi?
    Voi che siete sempre per "modernizzare", siete ancorati a questi vecchi stereotipi?
    Mi stupisco e non poco.

    Il popolo vota Grillo alle prossime elezioni?
    Grillo DEVE fare il PdC.

    Il resto sono chiacchiere da bar.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #4859
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Perchè adesso invece chi è che decide le sorti del Governo scusa?
    Vorrei far notare che non c'è stata elezione senza che chi è stato eletto nelle fila della coalizione X non sia passato al gruppo misto il giorno dopo o addirittura alla coalizione Y dopo un mese.
    Non c'è stata legislatura senza che la maggioranza si sia spaccata, a volte con qualcuno che usciva e passava all'appoggio esterno, altre direttamente all'opposizione.
    Ergo... Cosa è cambiato esattamente? Nulla! Tutto viene deciso in Parlamento come è normale (nonchè lecito) che sia.
    L'unica differenza è che adesso le coalizioni si formano prima del voto.
    E le conseguenze sono che se prima magari si perdeva tempo per decidere una maggioranza, ora invece si parte con una maggioranza, puramente elettorale, che poi si spacca dopo 3 ore.
    Però in compenso c'è una bella indicazione, formalmente inutile, del premier sulla scheda.
    Eh sì... Tutt'un altro mondo davvero.
    non ti avrei fatto così conservatore
    o forse sì....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #4860
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E intanto giusto per non esagerare con il borderline oggi un'altra bella giornata con lo spread in rialzo del 2.5%: quota 357 con massimo a 359.
    Colpa di......
    fammi indovinare.....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •