Pagina 484 di 3057 PrimaPrima ... 3844344744824834844854864945345849841484 ... UltimaUltima
Risultati da 4,831 a 4,840 di 30569
  1. #4831
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Monti è finito lì proprio per raddrizzare il paese dopo che i politici non l'han fatto per 20 anni. Sarebbe stato un po' difficile accettare queste riforme proprio da chi ha spedito il paese nel baratro.
    Almeno erano stati votati dagli elettori; Monti chi lo ha votato? Napolitano.
    Comunque tu sai meglio di me che il Paese nel baratro non ci è finito per gli ultimi 20 anni, bisogna andare indietro, molto più indietro...

    Cassa per il Mezzogiorno: ti dice qualcosa?
    Ciriaco ti ricorda qualcosa?

    e compagnia cantando...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #4832
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe molto argomentare sulla politica degli ultimi 20 anni ma credo che sia vietato, ahimè...
    Sicuramente, pur nella differenza di opinioni (o forse no, chissà...) creeremmo un dibattito molto più "alto" che non le squallide commedie che si leggono in stanza sportiva...
    Su S.B. vorrei solo dire che se è andato al potere è perchè i giochini post governi di unità nazionale & company avevano creato una voragine (in zona centro-destra) che i cittadini hanno colmato credendo alle sue idee.
    Che all'inizio erano tutt'altro che negative. La gente voleva cambiare e forse avrà cambiato in peggio, adesso è facile dirsi.
    Ma i danni all'Italia non li hanno fatti 15 anni (più o meno) di SB.
    Li hanno fatti 60 anni di Governi che nel solco della "rinascita", dello "sviluppo", ecc... eccc hanno creato le basi di un malaffare morale e politico nel quale prima FI, poi la LN, poi tutto il resto si sono insinuati e hanno fatto quel che hanno fatto.
    la stessa cosa avrebbe fatto chiunque al posto del signor "pompetta" (come lo chiami tu).
    Ci fosse stato il biascicante prete di campagna cosa avrebbe fatto?

    Facciamoci gli auguri, amico mio, ne abbiamo bisogno per noi e per i nostri figli!
    Sono d'accordo che il problema possa nascere anche prima dei "vent'anni" di SB ... ma non 60 anni dai ... io penso che il declino dell'Italia sia cominciato intorno agli anni 80 ...


  3. #4833
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Monti è finito lì proprio per raddrizzare il paese dopo che i politici non l'han fatto per 20 anni. Sarebbe stato un po' difficile accettare queste riforme proprio da chi ha spedito il paese nel baratro.
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe molto argomentare sulla politica degli ultimi 20 anni ma credo che sia vietato, ahimè...
    Sicuramente, pur nella differenza di opinioni (o forse no, chissà...) creeremmo un dibattito molto più "alto" che non le squallide commedie che si leggono in stanza sportiva...
    Su S.B. vorrei solo dire che se è andato al potere è perchè i giochini post governi di unità nazionale & company avevano creato una voragine (in zona centro-destra) che i cittadini hanno colmato credendo alle sue idee.
    Che all'inizio erano tutt'altro che negative. La gente voleva cambiare e forse avrà cambiato in peggio, adesso è facile dirsi.
    Ma i danni all'Italia non li hanno fatti 15 anni (più o meno) di SB.
    Li hanno fatti 60 anni di Governi che nel solco della "rinascita", dello "sviluppo", ecc... eccc hanno creato le basi di un malaffare morale e politico nel quale prima FI, poi la LN, poi tutto il resto si sono insinuati e hanno fatto quel che hanno fatto.
    la stessa cosa avrebbe fatto chiunque al posto del signor "pompetta" (come lo chiami tu).
    Ci fosse stato il biascicante prete di campagna cosa avrebbe fatto?

    Facciamoci gli auguri, amico mio, ne abbiamo bisogno per noi e per i nostri figli!
    Da questi due post si capisce che la seconda repubblica è (o è stata ) peggio della prima.

  4. #4834
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Da questi due post si capisce che la seconda repubblica è (o è stata ) peggio della prima.
    Come "spessore" dei politici è stata sicuramente peggiore e di molto.
    Come risultati anche, ma la differenza - a mio parere - è minore.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #4835
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Almeno erano stati votati dagli elettori; Monti chi lo ha votato? Napolitano.
    Comunque tu sai meglio di me che il Paese nel baratro non ci è finito per gli ultimi 20 anni, bisogna andare indietro, molto più indietro...

    Cassa per il Mezzogiorno: ti dice qualcosa?
    Ciriaco ti ricorda qualcosa?

    e compagnia cantando...

    premesso che secondo me, pompetta ha aggravato i problemi esistenti precedentemente, ma la cosa più assurda di cui è unico fautore è il più completo rimbambimento mediatico a cui ha sottoposto gli italiani e il fatto che ha contribuito in maniera sostanziale al degrado dei dibattiti politici in tv. Ormai i politici urlano e sbraitano se messi alle strette. D'altronde, tutta questa mutazione dei nomi dei partiti in 20 anni è dovuta principalmente al crollo delle ideologie. Che sia stato un bene per la coerenza di linea politica dei nostri politicanti?

    E poi anche quelli della prima repubblica rubavano....anzi sperperavano ancor d più, ma a differenza di oggi perlopiù rubavano per il partito adesso si ruba per se stessi e a tale scopo si fanno partiti ad personam con scarse basi ideologiche e linee politiche appena accennate

  6. #4836
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Come "spessore" dei politici è stata sicuramente peggiore e di molto.
    Su questo non c'è dubbio. Ma,a mio parere, è conseguenza della caduta delle ideologie e del non sapere attualizzare queste al mondo che cambiava, da parte della classe politica.

  7. #4837
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Almeno erano stati votati dagli elettori; Monti chi lo ha votato? Napolitano.
    Comunque tu sai meglio di me che il Paese nel baratro non ci è finito per gli ultimi 20 anni, bisogna andare indietro, molto più indietro...

    Cassa per il Mezzogiorno: ti dice qualcosa?
    Ciriaco ti ricorda qualcosa?

    e compagnia cantando...

    Il premier non deve ricevere alcun voto per governare; i voti vengono ricevuti dai partiti che sostengono il governo.

    Sono altresì d'accordo che i problemi vengano da prima (soprattutto da fine anni 70 in avanti, in particolare relativamente al debito pubblico), ma è in larga prevalenza negli ultimi 15 anni che l'Italia ha perso competitività; basti guardare i dati su PIL, produttività, percentuale popolazione attiva e percentuale economia intermediata dallo stato e paragonarli ai nostri tradizionali partner; loro han riformato quando serviva (vedi l'era Schröder in Germania), noi no ed abbiamo perso il treno.


  8. #4838
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il premier non deve ricevere alcun voto per governare; i voti vengono ricevuti dai partiti che sostengono il governo.

    Sono altresì d'accordo che i problemi vengano da prima (soprattutto da fine anni 70 in avanti, in particolare relativamente al debito pubblico), ma è in larga prevalenza negli ultimi 15 anni che l'Italia ha perso competitività; basti guardare i dati su PIL, produttività, percentuale popolazione attiva e percentuale economia intermediata dallo stato e paragonarli ai nostri tradizionali partner; loro han riformato quando serviva (vedi l'era Schröder in Germania), noi no ed abbiamo perso il treno.

    Concetto semplice ma che molti non comprendono visto il numero assurdo di gente che scrive "Monti non l'ha voluto il popolo!".
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  9. #4839
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Concetto semplice ma che molti non comprendono visto il numero assurdo di gente che scrive "Monti non l'ha voluto il popolo!".
    Vabbè io faccio parte di questi ignoranti secondo i quali il premier lo vota il popolo.
    Mi pare che negli ultimi decenni il premier lo abbia fatto il politico a capo della coalizione vincente o no?

    mi pare che il popolo abbia voluto fortemente una democrazia votata dal basso e non dai palazzi oppure io ho abitato in un paese diverso?

    Vogliamo tornare alle consultazioni da 1° Repubblica?
    io no.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #4840
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    È una tua libera interpretazione che puó essere diventata consuetudine ma non è scritta in nessuna legge; i cittadini posson pure votare sapendo quale sia il candidato premier, ma votano i partiti e non il premier. Non a caso i governi cadono e si riformano senza necessità di nuove elezioni, se i partiti si mettono d'accordo.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •