
Originariamente Scritto da
iltempoamartina
Beh...che io sappia l'uk dell'epoca non era un regime o sbaglio?Poi che io sappia l'uk non era un unione come l'urss...con tutti i problemi che ne conseguono.
Ed inoltre non aveva il peso ideologico oltre che politico nel mondo, che aveva l'urss fino al 1989.
Apparte poi, che il mio discorso non verteva solo su riforme dal punto di vista economico, ma anche (e soprattutto) dal punto di vista della trasparenza(glasnost)dell'operato della classe politica nei confronti di chi la elegge.
E poi, cosa più importante, le derive neoliberiste attuali che si hanno nel mondo, sono state avviate proprio da quelle politiche intraprese dalla thatcher(che poi siano copie difformi da questa è un altro paio di maniche).
Chi invece ha seguito l'esempio di Gorbaciov?
Cioè tagliando corto:a mio avviso, per lo stato di partenza dell'urss(ambiente socio-economico, culturale e storia della russia) il complesso di riforme attuate da gorbaciov(sia dal punto di vista economico che dal punto di vista di trasparenza) erano di portata ben superiore(e ben più audaci soprattutto) di quelle della tatcher attuate in uk.
Segnalibri