Pagina 527 di 3057 PrimaPrima ... 2742747751752552652752852953757762710271527 ... UltimaUltima
Risultati da 5,261 a 5,270 di 30569
  1. #5261
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quelle son le robe che vengono presentate da tutti gli indipendentisti per far sembrare più dolce la pillolina e giustificata la ratio delle richieste, quando sarebbe più onesto e chiaro parlare di economia e lavoro; alla fine tutto si riduce al soldo, ed è giusto così, siccome è questo che influenza la vita di tutti i giorni: nessuno in Europa si sogna di vietare alle famiglie di usare la lingua che preferiscono a casa loro.

    In questo non c'è alcuna differenza tra Catalogna, Italia settentrionale, Baviera, Fiandre e via discorrendo: i problemi sorgono quando le risorse vengono redistribuite eccessivamente. Tutto il resto è solitamente propaganda separatista da un lato ed unionista dall'altro, ed in molti se la bevono senza fiatare da entrambe le sponde, oppure si son seriamente trincati le storielle della Lupa capitolina o dell'Ampolla celtica e ne son davvero convinti. Contenti loro...
    beh insomma..la storia catalana esiste..la storia padana no.. ho studiato per cinque anni i localismi spagnoli e quello catalano è quello di maggior valenza storica, con primi moti indipendentisti risalenti gia a 200 anni orsono e mai scomparsi..a differenza per esempio del nazionalismo basco che è nato nell'800 in ambito cattolico..poi le motivazione economiche sono evidenti, e di certo hanno contribuito a sostenere le volontà autonomiste, però non è che la storia sia tutta carta igienica
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  2. #5262
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ah...ho scoperto in tv che chi vuole andare a votare per le primarie del pd, deve pagare 2 euro......cioè con tutta la miniera di soldi di finanziamento pubblico per i partiti...una persona deve pagare anche 2 euro per votare alle primarie?\fp\ poi si dice che si alimenta l'antipolitica...il grillismo, ecc.
    Ci son 2 possibilità: o non è ritenuto 'sto gran obolo, o il "popolo" di csx ci tiene comunque a dare la propria indicazione.
    Considerato che i partecipanti son stati dell'ordine dei 3 milioni evidentemente di fronte a 'sti numeri chi prende una botta nei denti è proprio l'antipolitica.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #5263
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Considerato che i partecipanti son stati dell'ordine dei 3 milioni evidentemente di fronte a 'sti numeri chi prende una botta nei denti è proprio l'antipolitica.
    mah..3 milioni di persone sulla popolazione elettorale italiana non mi sembra poi un numerone eh ne riparliamo alle elezioni quando si conteranno i voti 5 stelle
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  4. #5264
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    beh insomma..la storia catalana esiste..la storia padana no.. ho studiato per cinque anni i localismi spagnoli e quello catalano è quello di maggior valenza storica, con primi moti indipendentisti risalenti gia a 200 anni orsono e mai scomparsi..a differenza per esempio del nazionalismo basco che è nato nell'800 in ambito cattolico..poi le motivazione economiche sono evidenti, e di certo hanno contribuito a sostenere le volontà autonomiste, però non è che la storia sia tutta carta igienica
    Mah. Son d'accordo che la storia esista, ma per come la vedo io è aria fritta quando si parla di nuovi assetti statali; quello che fa nascere o morire i movimenti autonomisti è l'economia. Non è un caso che dopo che lo stato italiano li ha ricoperti d'oro in sudtirolo si siano sostanzialmente zittiti tutti.


  5. #5265
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Conto alla rovescia per la Tobin Tax made in Italy, mentre la Germania rinvia al 2016: ecco i punti critici - Il Sole 24 ORE

    Beh, se la Germania davvero rinvia al 2016, mi sembra intelligente procedere in questo momento con la norma più restrittiva d'Europa...


  6. #5266
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, se la Germania davvero rinvia al 2016, mi sembra intelligente procedere in questo momento con la norma più restrittiva d'Europa...
    Sì veramente...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #5267
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    mah..3 milioni di persone sulla popolazione elettorale italiana non mi sembra poi un numerone eh
    Stiam parlando di primarie di coalizione (e di 2 euro da spendere per giunta) non di elezioni eh.
    Visto e considerato che in questo momento dovrebbe "vincere" l'antipolitica i numeri son quelli soliti delle primarie.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #5268
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah. Son d'accordo che la storia esista, ma per come la vedo io è aria fritta quando si parla di nuovi assetti statali; quello che fa nascere o morire i movimenti autonomisti è l'economia. Non è un caso che dopo che lo stato italiano li ha ricoperti d'oro in sudtirolo si siano sostanzialmente zittiti tutti.
    E' vero ma in genere le secessioni mica avvengono solo perchè c'è una motivazione economica...capisco che da liberista tu sia portato a valorizzarne il peso ma non possiamo negare che ci siano anche componenti di identità culturale,linguistica ecc. alla base di ispirazioni separatiste:è così da che mondo è mondo...

  9. #5269
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    E' vero ma in genere le secessioni mica avvengono solo perchè c'è una motivazione economica...capisco che da liberista tu sia portato a valorizzarne il peso ma non possiamo negare che ci siano anche componenti di identità culturale,linguistica ecc. alla base di ispirazioni separatiste:è così da che mondo è mondo...
    Ci sono, ma a mio avviso vengono fuori solo quando hai la pancia vuota o quando sei culturalmente oppresso. Cosa la seconda che non mi risulta avvenga in Catalogna.


  10. #5270
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Stiam parlando di primarie di coalizione (e di 2 euro da spendere per giunta) non di elezioni eh.
    Visto e considerato che in questo momento dovrebbe "vincere" l'antipolitica i numeri son quelli soliti delle primarie.
    Comunque, Bax, visto il can-can mediatico (che a 'sto giro assimilerei a standard fininvestiani ), proprio perché come tu dici non sembra ci si sia scostati eccessivamente dai numeri delle primarie fatte in passato, tutti 'sti trionfalismi (che invero sanno molto di "scampato pericolo") li limiterei, magari pensando che da qui al voto c'é da pregare, e parecchio, che la congiuntura internazionale non abbia qualche altro crollo (e mi riferisco a tutte le parti politiche). Ricordiamoci che il malato é comunque debole .......
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •