Oltre alla migliore amministrazione, la capacita´ di produrre reddito delle regioni tedesche piu´ povere e´ comunque superiore alla stessa capacita´ delle regioni italiane piu´ povere.
Cmq, in Baviera si lamentano lo stesso, anzi, fanno pure causa alle regioni considerate "riceventi nette": http://www.abendblatt.de/politik/deu...-Seehofer.html
Ultima modifica di Fdg; 26/11/2012 alle 10:49
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Grazie appunto alla migliore amministrazione... e all'assenza o quasi di mafie varie (che in Germania ci sono, ma nelle regioni ricche). Certo Meclemburgo e Brandeburgo sono tuttora morti di fame, superando appena i 20.000¤ di media.
Ad ogni modo, devi far qualcosa per quella tastiera o smetterla di usare le accentate.![]()
Più che altro bisognerebbe eliminare ovunque la necessità di unanimità, passando alle semplici maggioranze assolute o al più qualificate. Io personalmente andrei oltre e darei ad ogni paese un numero di voti proporzionato alla sua popolazione: non esiste che la Finlandia (per far l'esempio di un paese dove abitano in tre gatti) possa bloccare una decisione quando tutti gli altri siano d'accordo, e comunque non esiste che il voto dell'Estonia conti quanto quello della Germania o dell'Italia.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Convergència i Unió si è convertito in partito indipendentista due mesi fa, probabilmente cavalcando l'onda del dissenso..è sempre stato un aprtito autonomista moderato, una sorta di Pdl locale..per questo molti catalani non ci sono cascati e ha perso seggi..nota bene però l'esplosione di Esquerra Republicana che ha raddoppiato i suoi seggi..loro sono i veri indipendentisti, e sono stati premiati
Comunque, attenzione a fare discorsi generali sui localismi..paragonare la Catalunya alla Padania ha poco senso..la prima ha una storia di autonomia e lotte indipendentiste lunga secoli, oltre che motivi culturali (la lingua in primis)..la Padania al contrario è una grande str....![]()
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Quelle son le robe che vengono presentate da tutti gli indipendentisti per far sembrare più dolce la pillolina e giustificata la ratio delle richieste, quando sarebbe più onesto e chiaro parlare di economia e lavoro; alla fine tutto si riduce al soldo, ed è giusto così, siccome è questo che influenza la vita di tutti i giorni: nessuno in Europa si sogna di vietare alle famiglie di usare la lingua che preferiscono a casa loro.
In questo non c'è alcuna differenza tra Catalogna, Italia settentrionale, Baviera, Fiandre e via discorrendo: i problemi sorgono quando le risorse vengono redistribuite eccessivamente. Tutto il resto è solitamente propaganda separatista da un lato ed unionista dall'altro, ed in molti se la bevono senza fiatare da entrambe le sponde, oppure si son seriamente trincati le storielle della Lupa capitolina o dell'Ampolla celtica e ne son davvero convinti. Contenti loro...![]()
Segnalibri