Pagina 577 di 3057 PrimaPrima ... 7747752756757557657757857958762767710771577 ... UltimaUltima
Risultati da 5,761 a 5,770 di 30569
  1. #5761
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Concordo, però... e chiedo scusa a Adriano e MB in periodo natalizio, insomma... gli ultimi 19 anni hanno dato tutte le ragioni del mondo a chi lo pensasse di dire: "beh, avevo ragione". Costa tanto dire di aver fatto un errore? Costa tanto dire che negli ultimi 19 anni i pochi momenti di lieve ed effimero miglioramento a livello di numeri sono avvenuti quando lui non era al governo? Costa tanto dire che per la sua presenza non abbiamo una classe politica dirigente di destra che, se valida, moltissimi qua dentro voterebbero e anche il sottoscritto guarderebbe è studierebbe prima di prendere una decisione? Dai suvvia. Basta dire: oh, io ci avevo creduto. Mi ha fregato. Mica casca il mondo. E guarda che quelli dall'altra parte non erano dei fenomeni eh? Ce li ricordiamo tutti. Eppure, nei brevi sprazzi in cui hanno deciso in questo anni, hanno deciso meglio. Di nuovo, non ad opinioni, ma a fatti.
    Apposta che dico che come popolo non cambieremo mai. A sinistra c'è l'autocritica(anche se ultimamente per la parte maggioritaria di questa parte politica, tale pratica sta un pò vacillando), ma a destra non c'è mai stata.
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sono 2 discorsi netti e distinti.
    la supposta superiorità culturale (molto supposta, moltissimo imposta, ecc... ecc..) è un dato di fatto.
    Gli ultimi 20 anni di politica non sono ancora un dato di fatto, nel senso che non si hanno ancora chiari gli effetti che hanno determinato ed altresì gli effetti che si sarebbero determinati in caso contrario, diverso, opposto.
    per farla breve, può darsi che si possano "leggere" dati ancora peggiori da abbebitare a little pomp & company..

    Sinceramente non capisco questo discorso, ma in ogni caso come già ti hanno detto in tanti i dati di fatto seppur aridi, ci sono eccome.
    Se poi dovessimo vedere le cose dal punto di vista culturale, anche lì il berlusconismo i danni gli ha fatti.
    Tralasciando il livello dell'utenza media di questo td che è abbastanza elevata, se si va in giro si vede un generale impoverimento culturale. Non di conoscenza, sia chiaro, ma proprio di cultura.
    La dittatura mediatica, i modelli imposti con le pubblicità, l'apparire meglio dell'essere(che anche certa sinistra recentemente ha fatto suo) ha dato la mazzata finale. Ma basta vedere il film Videocracy (quasi censurato in Italia) per farsi un idea.

    Secondo me, se avessimo avuto una sinistra a guida berlingueriana nel 1994 (ma sto facendo il discorso dei se)...che voleva dire una sinistra briosa, coerente, sempre al passo coi tempi...che faceva della questione morale la sua bandiera(senza consegnarla al molisano)...della sobrietà il suo essere, ecc. ecc. credo che forse ci saremmo risparmiati diversi anni di berlusconismo.

    Ma aldilà di ciò, se la destra italiana vuol davvero cambiare registro e ritornare a periodi in cui le cose non era condivisibili ma sensate (periodo DC anni 50, o post seconda guerra mondiale...)....allora deve veramente accantonare ogni qualsiasi riferimento a B. e ogni tentativo di giustificare le politiche ad personam fatte in tanti anni.

  2. #5762
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sarà una mia impressione ma la sx in questi anni ha creato una guerra contro un'unica persona politica(penso che non sia il caso di nominarla) tralasciando il proprio programma politico ergo un'errore madornale.
    Per questo ad oggi sento ancora gente dire che non ci sono grosse alternative a ..
    Comunque mai come in questo periodo fatto di scandali nelle Regioni in Parlamento e via dicendo trovo che la fiducia nella classe politica sia ai minimi storici, sarà una mia impressione dato che non ho vissuto il periodo di tangentopoli

  3. #5763
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Intanto salta definitivamente il riordino delle province, il decreto non è stato convertito.

    Evviva. Possiamo tenerci le care targhe \as\\fp\

    Come, non sei felice per Biella?

    P.S. Forse per una volta farò anch'io il moderato alla Bassini (con l'uomo con l'orecchino però, mica coi suoi "tout court" ) anche se sento già le sirene tentatrici di un magistrato siculo + FIOM + residuati bellici...Ma stavolta devo fare come Ulisse e RESISTERE!
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  4. #5764
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Sarà una mia impressione ma la sx in questi anni ha creato una guerra contro un'unica persona politica(penso che non sia il caso di nominarla) tralasciando il proprio programma politico ergo un'errore madornale.
    Per questo ad oggi sento ancora gente dire che non ci sono grosse alternative a ..
    Comunque mai come in questo periodo fatto di scandali nelle Regioni in Parlamento e via dicendo trovo che la fiducia nella classe politica sia ai minimi storici, sarà una mia impressione dato che non ho vissuto il periodo di tangentopoli
    per quanto mi riguarda non ci sono grosse alternative a niente e a nessuno,
    anche poi a causa degli scandali da te citati.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  5. #5765
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    devo farmi fare le pulci a quel che dico da una persona che nemmeno conosco?
    Tanto per chiarire: se scrivi su un forum inevitabilmente qualcuno leggerà quello che scrivi e sarà libero di contestarlo. Se questo tu lo intendi come fare le pulci l'unica è non scrivere.
    E comunque nel caso specifico hai ragione.
    Hai scritto: "150-200%" ovvero "al massimo il doppio" e non "aumento del 150-200%" cioè il triplo.

    D'altra parte come ha fatto notare Fabio se la quota di aumento dipende in massima parte dall'aumento dell'aliquota locale bisogna prendersela con l'incapace amministrazione locale; fosse sempre così... Dovrebbe essere il principio base del tanto sbandierato federalismo fiscale: hai fatto danni a casa tua te li aggiusti senza gravare (vabbè... non così drastico ) sugli altri.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #5766
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Concordo, però... e chiedo scusa a Adriano e MB in periodo natalizio, insomma... gli ultimi 19 anni hanno dato tutte le ragioni del mondo a chi lo pensasse di dire: "beh, avevo ragione".
    Che ci vuoi fare... Avevo ragione.

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Costa tanto dire di aver fatto un errore?
    No, anzi. Infatti avevo ragione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #5767
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi concedo un piccolo OT, ma almeno è sempre in materia economica.
    OT per il quale mi serve assolutamente il parere, vincolante , del Prof.

    Venerdì scorso classica riunione totale globale di fine anno in cui si fa il punto della situazione e nella quale l'AD per la prima volta ammette candidamente che non farà previsioni visto che i suoi "peggio di così non può andare" sono stati ripetutamente smentiti. Parole sue eh, non mie.
    Però nella sua "analisi" del quadro macroeconomico globale pone l'accento sulla differenza di approccio delle 2 banche centrali nell'affrontare la crisi: comunque ancorata al preservare l'inflazione (vincolata dal mandato) la BCE in contrapposizione ai ripetuti quantitative easing della Fed.
    Afferma chiaramente di preferire l'approccio americano in quanto più forte sostegno all'economia e propone un grafico di non ricordo quale fonte per dimostrare che i timori inflazionistici non sono più fondati.
    Nel grafico ci sono 2 curve: l'andamento dell'inflazione e la massa monetaria totale in circolazione. La conclusione dell'AD è che la relazione diretta "più moneta => più inflazione" andava bene negli anni '79-'80-'90, ma con la globalizzazione è cambiato tutto.
    Tale grafico mostra un'inversione di tendenza nella relazione massa monetaria-inflazione a cavallo dell'anno 2008 e non mi pare esattamente un caso.
    Finora mi rendo conto che un bel "chissenefrega" è il commento naturale, ma ora viene la domanda.
    Ha senso tirare una conclusione del genere con quelle 2 sole curve sul grafico? Non era il caso prima di lanciarsi in una simile conclusione graficare anche il PIL e/o la domanda aggregata? Perchè mi pare un po' comodo affermare "iniettare moneta non aumenta l'inflazione" se questo avviene in una fase in cui siamo in piena contrazione economica (come nel 2008) o comunque tutt'altro che di boom come negli anni successivi.
    La mia osservazione (mentale eh! ) è corretta?
    Ultima modifica di FunMBnel; 20/12/2012 alle 12:27
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #5768
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tanto per chiarire: se scrivi su un forum inevitabilmente qualcuno leggerà quello che scrivi e sarà libero di contestarlo. Se questo tu lo intendi come fare le pulci l'unica è non scrivere.
    E comunque nel caso specifico hai ragione.
    Hai scritto: "150-200%" ovvero "al massimo il doppio" e non "aumento del 150-200%" cioè il triplo.

    D'altra parte come ha fatto notare Fabio se la quota di aumento dipende in massima parte dall'aumento dell'aliquota locale bisogna prendersela con l'incapace amministrazione locale; fosse sempre così... Dovrebbe essere il principio base del tanto sbandierato federalismo fiscale: hai fatto danni a casa tua te li aggiusti senza gravare (vabbè... non così drastico ) sugli altri.
    Dai Max, questa volta hai scritto cose condivisibili, tranne la 1° frase un po' troppo "di comodo"...
    Contestare va bene ma c'è un limite; io spesso non sono d'accordo con te, ma non cerco un'eventuale piccolissima contraddizione tua x "attaccarti", su facciamo i seri...
    le contestazioni "sulle virgole" lasciamole fare ai magistrati, su un forum si possono lasciar correre io credo....
    tra l'altro bisognerebbe provarlo almeno 1 volta nella vita essere seduti davanti a lor signori, interrogati (come testimoni, intendo....) e magari richiamati con la domanda: "lei in interrogatorio 6 mesi fa è sicuro di aver dato la stessa versione?...."
    in quel momento cominci a stringere, credimi, e non vedi l'ora di uscire da quell'aula...

    Io l'ho provato 2 volte (come amministratore di un comune....non vado oltre per un giusto riserbo non nei miei confronti, ma verso altre persone..) ed è per questo che come non vado a fare le pulci agli altri non voglio che le facciano a me.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #5769
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Apposta che dico che come popolo non cambieremo mai. A sinistra c'è l'autocritica(anche se ultimamente per la parte maggioritaria di questa parte politica, tale pratica sta un pò vacillando), ma a destra non c'è mai stata.

    Sinceramente non capisco questo discorso, ma in ogni caso come già ti hanno detto in tanti i dati di fatto seppur aridi, ci sono eccome.
    Se poi dovessimo vedere le cose dal punto di vista culturale, anche lì il berlusconismo i danni gli ha fatti.
    Tralasciando il livello dell'utenza media di questo td che è abbastanza elevata, se si va in giro si vede un generale impoverimento culturale. Non di conoscenza, sia chiaro, ma proprio di cultura.
    La dittatura mediatica, i modelli imposti con le pubblicità, l'apparire meglio dell'essere(che anche certa sinistra recentemente ha fatto suo) ha dato la mazzata finale. Ma basta vedere il film Videocracy (quasi censurato in Italia) per farsi un idea.

    Secondo me, se avessimo avuto una sinistra a guida berlingueriana nel 1994 (ma sto facendo il discorso dei se)...che voleva dire una sinistra briosa, coerente, sempre al passo coi tempi...che faceva della questione morale la sua bandiera(senza consegnarla al molisano)...della sobrietà il suo essere, ecc. ecc. credo che forse ci saremmo risparmiati diversi anni di berlusconismo.

    Ma aldilà di ciò, se la destra italiana vuol davvero cambiare registro e ritornare a periodi in cui le cose non era condivisibili ma sensate (periodo DC anni 50, o post seconda guerra mondiale...)....allora deve veramente accantonare ogni qualsiasi riferimento a B. e ogni tentativo di giustificare le politiche ad personam fatte in tanti anni.
    Quando parlavo di supposta superiorità culturale intendevo l'esatto opposto, ossial il monopolio su tutto detenuto dalla sx sino alla discesa in campo del Cav.
    Anzi credo sia proprio questo il fatto che lo abbia determinato.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #5770
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    ossia il monopolio su tutto detenuto dalla sx sino alla discesa in campo del Cav.
    Ti riferisci al monopolio culturale? D'altra parte se l'Italia nel dopoguerra avesse risolto le sue contraddizioni invece di "riciclare" probabilmente la cultura non si sarebbe buttata tutta da una parte...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Anzi credo sia proprio questo il fatto che lo abbia determinato.
    Ma non scherzare per favore!
    Vai a vedere i bilanci del biscione nel '92-'93 e poi nel ventennio successivo e vedrai che, come direbbe Cetto, la cultura non c'entra beata minchia.
    E non parlo di penale per carità di patria... E anche perchè OT.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •