Pagina 681 di 3057 PrimaPrima ... 18158163167167968068168268369173178111811681 ... UltimaUltima
Risultati da 6,801 a 6,810 di 30569
  1. #6801
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque, Matteo, la fase peggiore in questo senso è collocabile tra gli anni '60 e la seconda metà degli '80; oggi la tendenza più importante è l'abbandono delle grandi città a favore di una rivitalizzazione in termini socio-economici dei piccoli centri e delle piccole attività. E' un portato del cambio di mentalità degli ultimi 15-20 anni, a cui per certi versi si è aggiunta la crisi economica recente.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #6802
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Comunque, Matteo, la fase peggiore in questo senso è collocabile tra gli anni '60 e la seconda metà degli '80; oggi la tendenza più importante è l'abbandono delle grandi città a favore di una rivitalizzazione in termini socio-economici dei piccoli centri e delle piccole attività. E' un portato del cambio di mentalità degli ultimi 15-20 anni, a cui per certi versi si è aggiunta la crisi economica recente.
    Ci sono dati in merito perchè a me sembra esattamente il contrario

  3. #6803
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ah beh, quello è un modo di spendere il tempo che non apprezzo nemmeno io; molto meglio girare un po' in centro. Ma la comodità del centro commerciale che ha tutto in un posto solo permette di risparmiare un sacco di tempo quando necessario andarci.
    Vero, forse risparmi del tempo (ma non certo sabato e domenica quando si fanno 40 minuti di coda alla cassa, più il traffico nei dintorni\as\). Però in quanto a qualità del prodotto il centro commerciale è decisamente perdente o comunque standardizzato al massimo: i ravioli Rana, i biscotti Barilla, la mozzarella Santa Lucia li trovi in ogni angolo d'Italia; mentre i tortellini di Valeggio fatti a mano sono solo a Valeggio, la burrata pugliese vera è solo in Puglia, i veri baci di dama sono solo in Piemonte. Poi boh, io oltre che un nostalgico del passato e del "piccolo" sono un amante dell'enogastronomia di qualità in modo maniacale, conterà pure questo.

  4. #6804
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ci sono dati in merito perchè a me sembra esattamente il contrario
    Almeno nelle aree urbane del nord, la tendenza attuale (che dura da anni) è allo spostamento dal nucleo centrale verso l'hinterland. Insomma, Torino e Milano decrescono un po', Settimo e Cinisello crescono. Periferie e non certo piccoli centri...


  5. #6805
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Vero, forse risparmi del tempo (ma non certo sabato e domenica quando si fanno 40 minuti di coda alla cassa, più il traffico nei dintorni\as\). Però in quanto a qualità del prodotto il centro commerciale è decisamente perdente o comunque standardizzato al massimo: i ravioli Rana, i biscotti Barilla, la mozzarella Santa Lucia li trovi in ogni angolo d'Italia; mentre i tortellini di Valeggio fatti a mano sono solo a Valeggio, la burrata pugliese vera è solo in Puglia, i veri baci di dama sono solo in Piemonte. Poi boh, io oltre che un nostalgico del passato e del "piccolo" sono un amante dell'enogastronomia di qualità in modo maniacale, conterà pure questo.
    Assolutamente d'accordo, la qualità è del tutto incomparabile. Però è una cosa che personalmente mi interessa poco o nulla; se per te è invece molto importante, fai benissimo ad approvvigionarti dai piccoli produttori / rivenditori.

    Sull'altro punto, ultimamente faccio la spesa molto spesso in piena notte, quindi figurati quante code trovo. Traffico? E chi la usa l'auto?


  6. #6806
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Vero, forse risparmi del tempo (ma non certo sabato e domenica quando si fanno 40 minuti di coda alla cassa, più il traffico nei dintorni\as\). Però in quanto a qualità del prodotto il centro commerciale è decisamente perdente o comunque standardizzato al massimo: i ravioli Rana, i biscotti Barilla, la mozzarella Santa Lucia li trovi in ogni angolo d'Italia; mentre i tortellini di Valeggio fatti a mano sono solo a Valeggio, la burrata pugliese vera è solo in Puglia, i veri baci di dama sono solo in Piemonte. Poi boh, io oltre che un nostalgico del passato e del "piccolo" sono un amante dell'enogastronomia di qualità in modo maniacale, conterà pure questo.
    Gli imprenditori non sono stupidi, dunque esistono supermercati anche per il tuo target non so in Italia (mi pare di no) ma qui c'è questa catena: Nachhaltigkeit - | tegut... gute Lebensmittel in Hessen, Bayern, Niedersachsen, Rheinland-Pfalz und Thüringen che si fregia di avere almeno il 50% di prodotti regionali e non di grandi marche...

    (certo tutto costa molto di più, ma le commesse sono più bone...)
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #6807
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Gli imprenditori non sono stupidi, dunque esistono supermercati anche per il tuo target non so in Italia (mi pare di no) ma qui c'è questa catena: Nachhaltigkeit - | tegut... gute Lebensmittel in Hessen, Bayern, Niedersachsen, Rheinland-Pfalz und Thüringen che si fregia di avere almeno il 50% di prodotti regionali e non di grandi marche...

    (certo tutto costa molto di più, ma le commesse sono più bone...)
    Quello però è dovuto anche al fatto che la qualità media dei supermarket tedeschi è davvero molto bassa, anche rispetto a quella certo non eccelsa dei supermarket italiani.


  8. #6808
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo, la qualità è del tutto incomparabile. Però è una cosa che personalmente mi interessa poco o nulla; se per te è invece molto importante, fai benissimo ad approvvigionarti dai piccoli produttori / rivenditori.

    Sull'altro punto, ultimamente faccio la spesa molto spesso in piena notte, quindi figurati quante code trovo. Traffico? E chi la usa l'auto?
    In piena notte? Non in Italia però, immagino

  9. #6809
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    In piena notte? Non in Italia però, immagino
    Come no. Al Carrefour 24/7, tre fermate di metropolitana da casa.


  10. #6810
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quello però è dovuto anche al fatto che la qualità media dei supermarket tedeschi è davvero molto bassa, anche rispetto a quella certo non eccelsa dei supermarket italiani.
    Si hai ragione, anche le commesse sono di qualità più bassa.

    Alla fine vado sempre al Tegut.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •