e quindi?
dobbiamo essere contenti che le cose vadano così? tu la vedi come un fattore di mercato - un posizione di dominio inaccettabile (categoria "tassisti"), io lo vedo come un fattore che tocca la qualità ma che non lede il mercato, altrimenti non avremmo la varietà costante nel tempo che possiamo vantare
poi de gustibus, accetta il surrogato
che ti debbo dire
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Pio, i capisco i valori e anche un po' di sana voglia di ribellione, ma questi sono come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia via gli attributi...
#NousAvonsDéjàGagné
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
ragazzi,lo ripeto...non si puo' rapportare un debito contratto dal pizzicagnolo con i debiti di stato.....e' il sistema di principio che e' sbagliato..se tu metti in mano il tuo debito a delle banche ,queste ultime diventano i veri padroni dello stato,perche' le cose sono cosi,appare chiaro a tutti..la BCE detta legge in ambito politico in europa....la finanza e' solo un arma per entrare nei parlamenti e legiferare...a me appare chiaro,a voi no? eppoi scusate,ma perche' ci sono debiti che devono essere onorati per forza e altri che rimangono talia da decenni? vogliamo parlare dei debiti di guerra tedeschi ancora in essere?---insomma ogni stato dovrebbe stampare moneta quando gli serve,senza perdere la sua sovranita'....perche' oggi o sei la germania o sei in mano ai finanzieri....secondo voi perche' la cina sta comprando i nostri debiti?.....per questione di denaro o per tenrci per le palle? le banche fanno lo stesso,qui' parliamo di politica allo stato puro,di conquiste di potere,ma vogliono farci credere che e' solo economia....
Ultima modifica di original pio; 06/07/2015 alle 23:31
Comunque sulla questione greca ne sto sentendo di ogni. .. tipo che c'è gente che è convinta che la Grecia ha fatto bene a votare no e deve tornare alla vecchia moneta così ne stampa quanti ne vuole e ripaga senza problemi i debiti...chi glielo spiega che a stampare ad minkiam la tua valuta rischia di contare come un due di bastoni delle carte napoletane
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
E dimmi un pò, se tu hai bisogno di soldi a chi li chiedi? Vai in banca o dal verduriere?
A comprare le sigarette vai dal macellaio?
Sullo stampare moneta a volontà, rifaccio la domanda posta in precedenza: hai idea di quali sono le conseguenze dello stampare moneta a volontà?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Vista l'affidabilità greca e l'oculatezza nella gestione dei soldi pubblici, dire che l'appetito vien mangiando mi sembra molto appropriato in tema.
Stampar moneta, se questa arriva a valere meno della carta igienica, è una soluzione momentanea ma che certo non può risolvere problemi strutturali come quelli della Grecia.
Siamo o non siamo tutti d'accordo che oggi la Grecia arriva da un tenore di vita ingiustificato e frutto di falsità di chi l'ha governata in passato?
Perchè se siamo d'accordo, bisogna che prima o poi si ritorni ad un livello commisurato alle possibilità del Paese. O no?
Più ne stampi meno vale, se la moneta non è accompagnata da un'economia solida. Se anche avesse una propria moneta, cosa che allo stato attuale penso che per la Grecia sarebbe comunque preferibile, non potrebbe certo avere le stesse politiche monetarie della UK, chiaramente.
Segnalibri