Pagina 1681 di 3057 PrimaPrima ... 68111811581163116711679168016811682168316911731178121812681 ... UltimaUltima
Risultati da 16,801 a 16,810 di 30569
  1. #16801
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Hai idea di dove porti una cosa del genere?

    Io ti chiedo in prestito 100 euro, e tu me li dai. Dopo una settimana torno da te, e te ne chiedo altri 100, perchè sono in difficoltà, e tu acconsenti e me li dai. Poi, giorni dopo, quando me li richiedi indietro io inizio a temporeggiare, ti dico che sono in difficoltà, e ne avrei bisogno di altri 100, se no proprio non riesco a tirare avanti. E allora va bè, mi dai altri 100, raccomandandomi, però, di lavorare di più, perchè altrimenti non riuscirò a ripagarti in tempi brevi. Giorno dopo giorno, però, mi incontri sempre al bar che bevo, gongolo e cazzeggio allegramente, e mi ricordi che ti devo già 300 euro... io però sono in difficoltà, ho perso di nuovo al videopoker, non posso ripagarti, anzi, avrei bisogno di altri 100 euro se no quella sera non posso uscire a mangiare la pizza con gli amici.
    La storia va avanti finchè è palese che non ho nessuna intenzione di restituire quanto ti devo, e anzi: più me ne darai e più io li spenderò. Non lavorerò di più, non rinuncerò alle spese superflue, non risparmierò e continuerò così.. anzi, oltre a continuare così, continuerò a chiederti dei soldi per uscire.
    Ormai di soldi te ne devo 5.000... ma tanto non li ho, che ci posso fare? Vorrai mica costringermi a lavorare??
    E quindi voto NO, non risparmio su niente e non ti restituisco niente. E poi vengo a farti un carosello con la macchina sotto il balcone di casa.
    Bello, vero?
    praticamente il sunto della situazione di adesso.

    finalmente ci ho capito qualcosa
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #16802
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma la colpa di chi è? Del tipo che ti ha servito che non sa una mazza o del fatto che non era nelle condizioni di sapere?
    Perchè se è la prima non c'è nulla da fare; e non si può neppure legiferare sulla base degli ignoranti.
    Se è la seconda e questo implica il mancato rispetto di una direttiva comunitaria allora va mazzulato l'inadempiente.

    e quindi?
    dobbiamo essere contenti che le cose vadano così? tu la vedi come un fattore di mercato - un posizione di dominio inaccettabile (categoria "tassisti"), io lo vedo come un fattore che tocca la qualità ma che non lede il mercato, altrimenti non avremmo la varietà costante nel tempo che possiamo vantare

    poi de gustibus, accetta il surrogato

    che ti debbo dire
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #16803
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Pio, i capisco i valori e anche un po' di sana voglia di ribellione, ma questi sono come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia via gli attributi...
    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #16804
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Pio, i capisco i valori e anche un po' di sana voglia di ribellione, ma questi sono come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia via gli attributi...
    Più che altro vorrebbero trombarci ancora un po' la moglie gratis...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  5. #16805
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ragazzi,lo ripeto...non si puo' rapportare un debito contratto dal pizzicagnolo con i debiti di stato.....e' il sistema di principio che e' sbagliato..se tu metti in mano il tuo debito a delle banche ,queste ultime diventano i veri padroni dello stato,perche' le cose sono cosi,appare chiaro a tutti..la BCE detta legge in ambito politico in europa....la finanza e' solo un arma per entrare nei parlamenti e legiferare...a me appare chiaro,a voi no? eppoi scusate,ma perche' ci sono debiti che devono essere onorati per forza e altri che rimangono talia da decenni? vogliamo parlare dei debiti di guerra tedeschi ancora in essere?---insomma ogni stato dovrebbe stampare moneta quando gli serve,senza perdere la sua sovranita'....perche' oggi o sei la germania o sei in mano ai finanzieri....secondo voi perche' la cina sta comprando i nostri debiti?.....per questione di denaro o per tenrci per le palle? le banche fanno lo stesso,qui' parliamo di politica allo stato puro,di conquiste di potere,ma vogliono farci credere che e' solo economia....
    Ultima modifica di original pio; 06/07/2015 alle 23:31

  6. #16806
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque sulla questione greca ne sto sentendo di ogni. .. tipo che c'è gente che è convinta che la Grecia ha fatto bene a votare no e deve tornare alla vecchia moneta così ne stampa quanti ne vuole e ripaga senza problemi i debiti... chi glielo spiega che a stampare ad minkiam la tua valuta rischia di contare come un due di bastoni delle carte napoletane

  7. #16807
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ragazzi,lo ripeto...non si puo' rapportare un debito contratto dal pizzicagnolo con i debiti di stato.....e' il sistema di principio che e' sbagliato..se tu metti in mano il tuo debito a delle banche ,queste ultime diventano i veri padroni dello stato,perche' le cose sono cosi,appare chiaro a tutti..la BCE detta legge in ambito politico in europa....la finanza e' solo un arma per entrare nei parlamenti e legiferare...a me appare chiaro,a voi no? eppoi scusate,ma perche' ci sono debiti che devono essere onorati per forza e altri che rimangono talia da decenni? vogliamo parlare dei debiti di guerra tedeschi ancora in essere?---insomma ogni stato dovrebbe stampare moneta quando gli serve,senza perdere la sua sovranita'....perche' oggi o sei la germania o sei in mano ai finanzieri....secondo voi perche' la cina sta comprando i nostri debiti?.....per questione di denaro o per tenrci per le palle? le banche fanno lo stesso,qui' parliamo di politica allo stato puro,di conquiste di potere,ma vogliono farci credere che e' solo economia....
    E dimmi un pò, se tu hai bisogno di soldi a chi li chiedi? Vai in banca o dal verduriere?
    A comprare le sigarette vai dal macellaio?
    Sullo stampare moneta a volontà, rifaccio la domanda posta in precedenza: hai idea di quali sono le conseguenze dello stampare moneta a volontà?
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #16808
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E dimmi un pò, se tu hai bisogno di soldi a chi li chiedi? Vai in banca o dal verduriere?
    A comprare le sigarette vai dal macellaio?
    Sullo stampare moneta a volontà, rifaccio la domanda posta in precedenza: hai idea di quali sono le conseguenze dello stampare moneta a volontà?
    perche' a volonta? solo quelli che servono...guarda che prima era cosi eh...

  9. #16809
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    perche' a volonta? solo quelli che servono...guarda che prima era cosi eh...
    Vista l'affidabilità greca e l'oculatezza nella gestione dei soldi pubblici, dire che l'appetito vien mangiando mi sembra molto appropriato in tema.
    Stampar moneta, se questa arriva a valere meno della carta igienica, è una soluzione momentanea ma che certo non può risolvere problemi strutturali come quelli della Grecia.
    Siamo o non siamo tutti d'accordo che oggi la Grecia arriva da un tenore di vita ingiustificato e frutto di falsità di chi l'ha governata in passato?
    Perchè se siamo d'accordo, bisogna che prima o poi si ritorni ad un livello commisurato alle possibilità del Paese. O no?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #16810
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    perche' a volonta? solo quelli che servono...guarda che prima era cosi eh...
    Più ne stampi meno vale, se la moneta non è accompagnata da un'economia solida. Se anche avesse una propria moneta, cosa che allo stato attuale penso che per la Grecia sarebbe comunque preferibile, non potrebbe certo avere le stesse politiche monetarie della UK, chiaramente.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •