Pagina 724 di 3057 PrimaPrima ... 22462467471472272372472572673477482412241724 ... UltimaUltima
Risultati da 7,231 a 7,240 di 30569
  1. #7231
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto la differenza tra decennale italiano e spagnolo è scesa appena a 25 b.p.
    Ma secondo me è il mercato che sbaglia...............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #7232
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto la differenza tra decennale italiano e spagnolo è scesa appena a 25 b.p.
    Ma secondo me è il mercato che sbaglia...............
    Rispetto alla crisi del 2011 stavolta a livello interno non pare ci siano cartucce da sparare.
    E' pur vero che alle brutte potremmo chiedere l'aiuto del nuovo Fondo di stabilità ma per far ciò devi prendere impegni e-cosa moltooooooooooooo italiana!-rispettarli.
    E figurati dove lo trovi uno disposto a farlo.E,se anche lo si trovasse,dovrebbe anche essere in grado di garantire che la Pancia degli italiani non lo espella al prossimo giro.E questo non può garantirlo nessuno.

  3. #7233
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    In uno studio di Napoli un avvocato di 35 anni,preso in forze senza contratto,guadagna mediamente 600 € al mese.Da cui deve detrarre le spese vive(abbonamento mezzi pubblici o carburante per raggiungere lo studio,eventuale iscrizione all'INPS,obbligatoria sopra gli € 5.000 ecc.ecc.).
    Una parte d'Italia-non intesa solo in senso geografico ma con riferimento a singoli settori professionali-è già Grecia.
    Caspita. A volte mi sembra di essere fuori dal mondo. Una persona del genere, se onesta, o fa una grandissima fatica oppure chiede soldi ai genitori, c'e' poco da dire. Anche se i costi in certe zone d'Italia sono infinitamente minori rispetto a quelli che conosco io (Brescia e Milano).

    Una domanda: perche' farlo? Dico: uno studia e si da' da fare per poi prendere 600Euro al mese a praticamente fare il galoppino in uno studio dove decidono tutto gli altri? Capisco che uno possa dire "lo faccio un paio d'anni e poi si sale e il mio stipendio diventa almeno 2000 Euro al mese." Ma se così non e' (e, a quanto pare non e', vista la quantita' immane di situazioni del genere, perché non farsi forza e coraggio e dire: "bon, e' andata male e bisogna pure campare in modo dignitoso" ed andare a fare altro? Muratore, imbianchino, idraulico, operaio. Meno di 600 Euro al mese non si prendono e almeno, vista la maggiore fatica fisica, il cervello puo' rilassarsi e fare quello che vuole (magari pensare a cosa fare di meglio).


    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #7234
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Caspita. A volte mi sembra di essere fuori dal mondo. Una persona del genere, se onesta, o fa una grandissima fatica oppure chiede soldi ai genitori, c'e' poco da dire. Anche se i costi in certe zone d'Italia sono infinitamente minori rispetto a quelli che conosco io (Brescia e Milano).

    Una domanda: perche' farlo? Dico: uno studia e si da' da fare per poi prendere 600Euro al mese a praticamente fare il galoppino in uno studio dove decidono tutto gli altri? Capisco che uno possa dire "lo faccio un paio d'anni e poi si sale e il mio stipendio diventa almeno 2000 Euro al mese." Ma se così non e' (e, a quanto pare non e', vista la quantita' immane di situazioni del genere, perché non farsi forza e coraggio e dire: "bon, e' andata male e bisogna pure campare in modo dignitoso" ed andare a fare altro? Muratore, imbianchino, idraulico, operaio. Meno di 600 Euro al mese non si prendono e almeno, vista la maggiore fatica fisica, il cervello puo' rilassarsi e fare quello che vuole (magari pensare a cosa fare di meglio).


    Negli studi legali ci sono mediamente il triplo degli avvocati corrispondenti alle potenzialità di guadagno dignitoso.

  5. #7235
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Caspita. A volte mi sembra di essere fuori dal mondo. Una persona del genere, se onesta, o fa una grandissima fatica oppure chiede soldi ai genitori, c'e' poco da dire. Anche se i costi in certe zone d'Italia sono infinitamente minori rispetto a quelli che conosco io (Brescia e Milano).

    Una domanda: perche' farlo? Dico: uno studia e si da' da fare per poi prendere 600Euro al mese a praticamente fare il galoppino in uno studio dove decidono tutto gli altri? Capisco che uno possa dire "lo faccio un paio d'anni e poi si sale e il mio stipendio diventa almeno 2000 Euro al mese." Ma se così non e' (e, a quanto pare non e', vista la quantita' immane di situazioni del genere, perché non farsi forza e coraggio e dire: "bon, e' andata male e bisogna pure campare in modo dignitoso" ed andare a fare altro? Muratore, imbianchino, idraulico, operaio. Meno di 600 Euro al mese non si prendono e almeno, vista la maggiore fatica fisica, il cervello puo' rilassarsi e fare quello che vuole (magari pensare a cosa fare di meglio).


    E quando lo dico io però...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #7236
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Caspita. A volte mi sembra di essere fuori dal mondo. Una persona del genere, se onesta, o fa una grandissima fatica oppure chiede soldi ai genitori, c'e' poco da dire. Anche se i costi in certe zone d'Italia sono infinitamente minori rispetto a quelli che conosco io (Brescia e Milano).

    Una domanda: perche' farlo? Dico: uno studia e si da' da fare per poi prendere 600Euro al mese a praticamente fare il galoppino in uno studio dove decidono tutto gli altri? Capisco che uno possa dire "lo faccio un paio d'anni e poi si sale e il mio stipendio diventa almeno 2000 Euro al mese." Ma se così non e' (e, a quanto pare non e', vista la quantita' immane di situazioni del genere, perché non farsi forza e coraggio e dire: "bon, e' andata male e bisogna pure campare in modo dignitoso" ed andare a fare altro? Muratore, imbianchino, idraulico, operaio. Meno di 600 Euro al mese non si prendono e almeno, vista la maggiore fatica fisica, il cervello puo' rilassarsi e fare quello che vuole (magari pensare a cosa fare di meglio).


    E' quello che penso anch'io da un paio d'anni. Da tempo ci hanno insegnato a studiare studiare e studiare... con il risultato che,spesso,i laureati (oltre ad "essere costati" molto alle famiglie,in termini di spese d'istruzione,affitti,uscite,non-autonomia,ecc.) restano disoccupati,e quando non lo sono,spesso si adattano a stipendi da fame,prima di riuscire,finalmente,ad avere uno stipendio dignitoso. Viceversa chi impara un mestiere (imbianchino,carpentiere,idraulico,panificatore,ecc.ecc.ecc. ) bene o male trova lavoro facilmente,e,cosa importante,le sue capacità possono essere messe in campo ovunque nel mondo.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7237
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Resto della mia idea: se una professionalità qualificata fa più fatica a trovare lavoro di quelle meno qualificate e per giunta manco allo stesso livello di stipendio il Paese è sbagliato e rapidamente avviato verso il famoso futuro dietro le spalle.
    Chi ha studiato, specie se giovane o relativamente tale, colga la palla al balzo e se ne vada all'estero: non serve andare in Cina, in Indonesia o negli EAU...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #7238
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio

    Una domanda: perche' farlo? Dico: uno studia e si da' da fare per poi prendere 600Euro al mese a praticamente fare il galoppino in uno studio dove decidono tutto gli altri? Capisco che uno possa dire "lo faccio un paio d'anni e poi si sale e il mio stipendio diventa almeno 2000 Euro al mese." Ma se così non e' (e, a quanto pare non e', vista la quantita' immane di situazioni del genere, perché non farsi forza e coraggio e dire: "bon, e' andata male e bisogna pure campare in modo dignitoso" ed andare a fare altro? Muratore, imbianchino, idraulico, operaio. Meno di 600 Euro al mese non si prendono e almeno, vista la maggiore fatica fisica, il cervello puo' rilassarsi e fare quello che vuole (magari pensare a cosa fare di meglio).


    col senno di poi è facile parlare...

  9. #7239
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Capisco che uno possa dire "lo faccio un paio d'anni e poi si sale e il mio stipendio diventa almeno 2000 Euro al mese."
    Non è a volte...ma è proprio fuori dal mondo un affermazione di sto tipo. Se già un 7 livello metalmeccanico(il massimo livello) ovvero la dirigenza, prende come minimo contrattuale 2000 euro lordi...fatti il conto....

  10. #7240
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Non è a volte...ma è proprio fuori dal mondo un affermazione di sto tipo. Se già un 7 livello metalmeccanico(il massimo livello) ovvero la dirigenza, prende come minimo contrattuale 2000 euro lordi...fatti il conto....
    Il 7°livello metalmeccanico non è dirigenziale. Oltre il 7° c'è quadro e poi specifici inquadramenti da dirigente
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •