Risale il break up index della zona euro:è ora vicino al 20%.
I traders,tuttavia,credono poco alla dipartita italiana dalla moneta unica ma non ritengono impossibile l'addio della GB all'U.E.(siamo sui 15%).
Ad ogni modo,l'index è ancora lontano dal 50% dello scorso giugno:
http://www.sentix-index.com/index.ph...up-Index-News/
Una domanda che leggo spesso è la seguente:è ritenuto probabile che da qui all'estate l'Italia debba chiedere l'intervento del fondo europeo di stabilità istituito nell'estate 2012.
Ma ci sarà un governo nel pieno dei suoi poteri, in grado di formulare questa richiesta?
@john: giusto una precisazione: l'hair cut non è il taglio degli interessi, ma il taglio del valore nominale dei titoli.
Leggasi invece di rimborsare a scadenza un titolo a 100 viene rimborsato a 90-80-60 a seconda di quanto si decide di tagliare il valore.
Ecco che in questo modo si ottiene una riduzione del debito: se io dico, ipotesi a caso, che il rimborso verrà tagliato del 40% ecco che 2000 miliardi di debito diventano 1200 (ovvero si passa dal 130% del PIL a meno dell'80%).
Tutti contenti giusto?
Giustissimo.
Ora però bisogna anche spiegare a tutti i detentori di BOT, BTP, CCT e compagnia bella che i loro bei 10000 Euro di risparmi son diventati 6000, i 50000 Euro 30000, i 300000 Euro 180000; insomma... Se pensavi di comprarti un appartamentino con una cucina abitabile, 2 camere da letto e 2 bagni ora accontentati di un monolocale.
Vedi come si fa presto a fare i conti... Vedi come è semplice tagliare il debito? Ora vediamo se tutti i creditori son d'accordo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"La Stampa" dedica un pò di spazio ai taroccamenti argentini.Finanza creativa?No,finanza sottrattiva.
La voglio fare semplice semplice("the recent winner"docet):se io Argentina dico che il mio PIL nell'anno X è salito da 100 a 109 lo affermo adducendo un dato al netto della perdita del potere d'acquisto della mia valuta.Se la perdita è stata maggiore di quella da me dichiarata,abbassando artatamente la posta negativa ho fatto venir fuori un dato sulla crescita economica falsato.E' da mo' che l'opposizione politica argentina lo stava dicendo.
Alle brutte alle brutte,falsifichiamo il dato sull'inflazione,così la Pancia degli italiani digerisce tranquilla.
Non a caso,ad inizio dicembre descrissi questo scenario"Don't cry for me,Argentina".Ma ancora non si sapeva del taroccamento dei dati dell'inflazione di B.A.:la notizia arrivò poco prima di Natale,anche se già si sospettava da un bel pò...
Per l'Australia leggevo ieri dall'Italia ci sono 65 mila visti all'anno, specialmente per studio e lavoro, quasi tutti sotto i 30 anni.
Non è l'unico stato, anche altri in Europa guardano all'Australia ora.
Il paese ha il 5% di disoccupazione, reddito pro-capite di 37 mila euro, crescita del PIL ottima
Segnalibri