| noiseFromAmeriKa Occupazione e ricambio intergenerazionale
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Poi non ho capito:via solo dall'euro o pure dall'U.E.,come vorrebbero i ns.masaniello locali?
Che poi l'argomento è sempre lo stesso.. uscire dall'euro per favorire le esportazioni.
Illuminatemi: di quali materie prime è così ricco il Portogallo? Io più che un po'di agricoltura non trovo..
Tra l'altro mi sono andato a vedere due dati: il Portogallo importa più di quanto esporta
Portogallo - Importazioni - Dati Storici
Dove starebbe questo vantaggio così esorbitante tale da rendere inoffensivo l'inevitabile decremento a dismisura del potere d'acquisto dei portoghesi?
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Volendo prendere per buono l'argomento "forte" degli euroscettici,secondo cui ci sono troppe differenze fra i popoli europei per un'Europa unita,considerato che ce ne sono già troppe fra nord e sud d'Italia,verrebbe da rispondere che così ragionando l'umanità starebbe ancora ferma al tempo delle tribù,se niente davvero fosse unificabile.Ma la storia dimostra ben altro,ossia che le barriere e le divisioni col tempo si attenuano,man mano che il mondo diventa più piccolo e le distanze geografiche meno invalicabili.
Segnalibri