Pagina 972 di 3057 PrimaPrima ... 4728729229629709719729739749821022107214721972 ... UltimaUltima
Risultati da 9,711 a 9,720 di 30569
  1. #9711
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ah beh, pure noi di domenica (e non solo) facciamo altro. Perchè - tra l'altro - ci sono tante cose più edificanti e divertenti che piazzarsi con tutta la famiglia a fare il tour del centro commerciale del quartiere la domenica pomeriggio ...!

  2. #9712
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Poi per quel che so, chi lavora la domenica solitamente mica percepisce un'aliquota per il lavoro domenicale: gli viene dato un giorno di riposo settimanale, magari spezzettato in due trance.
    Oddio... Se si parla dei cosiddetti contrattidemmerda forse tutto è possibile, ma se sei un dipendente ti spettando entrambe: sia la maggiorazione per il festivo che il giorno di recupero.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #9713
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se è per questo nemmeno io ambisco a passare tutte le domeniche al centro commerciale.
    Tuttavia non stiamo parlando di esigenze personali ma di criteri generali e di motivazioni per cui un imprenditore non dovrebbe poter adeguare il proprio lavoro alle esigenze della clientela
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #9714
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Il CCNL commercio cosa dice sul lavoro domenicale?
    Dice che ti spetta la maggiorazione se lavori di domenica o festivi (non di sabato).
    E il giorno di recupero.
    E posso garantire che è così vivendolo quasi in prima persona (leggasi tutti i sistemisti che seguono tutti i servizi essenziali che si fanno sabato e domenica a turno).
    Se poi qualcuno prova a fare il furbo e non viene sputtanato come meriterebbe è un altro paio di maniche.
    Ultima modifica di FunMBnel; 04/06/2013 alle 14:58
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #9715
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Se è per questo nemmeno io ambisco a passare tutte le domeniche al centro commerciale.
    Tuttavia non stiamo parlando di esigenze personali ma di criteri generali e di motivazioni per cui un imprenditore non dovrebbe poter adeguare il proprio lavoro alle esigenze della clientela
    C'è anche un altro problema da considerare, specie qui dove siamo tra amanti della natura e dell'ambiente: in un momento di crisi generale, dove i consumi crollano e c'è gente che non ha nemmeno i soldi per mangiare, ha senso che questi mostri di ipermercati tengano aperti 7 giorni su 7, inquinando un ulteriore giorno in più?...luce, riscaldamento, condizionatori, automobili che si muovono...e il tutto per poter dire di "essere liberi" di comprarsi le pesche alle sette di sera della domenica...

  6. #9716
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    C'è anche un altro problema da considerare, specie qui dove siamo tra amanti della natura e dell'ambiente: in un momento di crisi generale, dove i consumi crollano e c'è gente che non ha nemmeno i soldi per mangiare, ha senso che questi mostri di ipermercati tengano aperti 7 giorni su 7, inquinando un ulteriore giorno in più?...luce, riscaldamento, condizionatori, automobili che si muovono...e il tutto per poter dire di "essere liberi" di comprarsi le pesche alle sette di sera della domenica...

    Limitare le possibilità di consumo non mi pare il miglior modo per superare la crisi.
    Senza contare il fatto che con minori aperture c'è necessità di avere una minor forza lavoro...
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #9717
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se ne fai un discorso di inquinamento allora bisognerebbe chiuderli pure al lunedì.

    In un momento di crisi di domanda si fa qualsiasi cosa per aumentarla e il tenere aperto la domenica va visto in quest'ottica. Se poi fai lavorare gente che prendi apposta per la domenica (leggasi studenti come qualcuno ha citato) allora la cosa tendenzialmente funziona.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #9718
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    C'è anche un altro problema da considerare, specie qui dove siamo tra amanti della natura e dell'ambiente: in un momento di crisi generale, dove i consumi crollano e c'è gente che non ha nemmeno i soldi per mangiare, ha senso che questi mostri di ipermercati tengano aperti 7 giorni su 7, inquinando un ulteriore giorno in più?...luce, riscaldamento, condizionatori, automobili che si muovono...e il tutto per poter dire di "essere liberi" di comprarsi le pesche alle sette di sera della domenica...
    Se finita la giornata chiudono in attivo, sì, ha senso. Altrimenti sta tranquillo che chiuderanno di loro sponte.


  9. #9719
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Limitare le possibilità di consumo non mi pare il miglior modo per superare la crisi.
    Senza contare il fatto che con minori aperture c'è necessità di avere una minor forza lavoro...
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In un momento di crisi di domanda si fa qualsiasi cosa per aumentarla e il tenere aperto la domenica va visto in quest'ottica. Se poi fai lavorare gente che prendi apposta per la domenica (leggasi studenti come qualcuno ha citato) allora la cosa tendenzialmente funziona.

    Non sono assolutamente d'accordo

    Il problema dei consumi interni non è dovuto al fatto che non si ha il tempo di fare la spesa il meroledi mattina o il venerdi pomeriggio o il martedi pomeriggio. Il problema dei consumi è la riduzione del reddito disponibile che non dipenden in nessun modo dall'orario di apertura dei negozi, né direttamente né indirettamente.

    Cioè se fino a ieri avevo un reddito disponibile di 2000 Euro e da oggi ho un reddito disponibile di 1000 euro hai voglia ad invogliarmi al consumo aprendo di domenica.

    Detto questo, è piuttosto deleterio tenere aperto a tutti i costi anche la domenica caricandosi di oneri aggiuntivi quando i ricavi del mio supermercato dipendono dalla propensione al consumo che non è influenzata dall'orario di apertura.

    Se poi la logica di creare occupazione implica far finta che l'uguaglianza utile = ricavi - costi non esista più ... allora mi ritiro dalla discussione immediatamente .

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #9720
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Detto questo, è piuttosto deleterio tenere aperto a tutti i costi anche la domenica caricandosi di oneri aggiuntivi quando i ricavi del mio supermercato dipendono dalla propensione al consumo che non è influenzata dall'orario di apertura.
    È semplicistico affermare così. I flussi di consumo sono prevedibili e sicuramente dipendono dal reddito disponibile, ma solo fino a un certo punto. Ci sono almeno due elementi aggiuntivi da considerare:

    1) Certi bisogni, non primari, si creano da sè. Se sono a casa con degli amici e finisco la birra, se tutto è chiuso tanti saluti (mica vado a comprarla poi la mattina dopo), se invece c'è un negozio aperto vado ad acquistarla e magari già che ci sono prendo anche delle patatine e magari i müsli e il latte per la mattina dopo, nella quale se non avessi da mangiare a casa magari salterei la colazione perchè non ho voglia di uscire. Risultato: spendo 50¤, mentre se il negozio fosse chiuso spenderei al massimo 2¤ per una brioche e un cappuccio a colazione.

    2) Se tutti aprono e chiudono nello stesso momento può reggere il tuo discorso; ma se 5 supermercati sono aperti la domenica e 15 chiusi, quei 5 supermercati per ovvie ragioni avranno fatturato aggiuntivo perchè offrono un servizio che gli altri non offrono. I ricavi di un esercizio dipendono sì dalla propensione al consumo, ma anche da molti altri fattori (dal marketing alla flessibilità degli orari alla capacità di intercettare nicchie specifiche di consumatori).


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •