Pagina 1041 di 3057 PrimaPrima ... 4154194199110311039104010411042104310511091114115412041 ... UltimaUltima
Risultati da 10,401 a 10,410 di 30569
  1. #10401
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    a conferma di quanto le politiche di austerity all'italiana (quelle di Monti e in precedenza anche di Amato) servano veramente a qualcosa se non a produrre ulteriore recessione.
    Sarebbe il caso di dare una ripassatina ai provvedimenti degli ultimi anni per vedere chi ha "firmato" i provvedimenti sul rientro del deficit, sul pareggio di bilancio in costituzione ecc. ecc. ecc. che, per dirla alla Seminerio, hanno messo il cappio definitivo al collo dell'economia italiana.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #10402
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Mancano i tagli agli sprechi tagli nelle P.A.
    Su questa voce è inutile che continuiamo a pigliarci per il culo pure tra di noi: o si cambiano i contratti alla base dicendo che i dipendenti pubblici sono licenziabili "liberamente" (notare le virgolette) oppure veri tagli non ci saranno mai visto che quella è la voce fondamentale.

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    non ci sono state le privatizzazioni di quelle società statali che hanno un peso enorme nelle casse dello stato
    Quali sarebbero? Oddio... Qualcuna in effetti mi viene in mente, ma le "grosse società" che contano sono quelle che fanno utili quindi privatizzare quelle è come tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie.
    Poi privatizzare va bene, purchè avvenga in un contesto di libero mercato e non di monopolio de facto o quasi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #10403
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    (che, peraltro, ieri sera le minute dell'ultima riunuine della FOMC non dico che abbiano "rimangiato" tutto riguardo il QE americano, ma poco ci manca ! )

    Esattamente. Saran stati fraintesi anche loro.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #10404
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Su questa voce è inutile che continuiamo a pigliarci per il culo pure tra di noi: o si cambiano i contratti alla base dicendo che i dipendenti pubblici sono licenziabili "liberamente" (notare le virgolette) oppure veri tagli non ci saranno mai visto che quella è la voce fondamentale.
    Ma figuriamoci , non lo fanno le società private

  5. #10405
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Su questa voce è inutile che continuiamo a pigliarci per il culo pure tra di noi: o si cambiano i contratti alla base dicendo che i dipendenti pubblici sono licenziabili "liberamente" (notare le virgolette) oppure veri tagli non ci saranno mai visto che quella è la voce fondamentale.
    Quello indubbiamente, ma di tagli di altro genere ce ne sono comunque molti da fare. Vedi contributi alle aziende, costi standard sulle forniture (non solo sanità), etc


  6. #10406
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    I tedeschi sono "uno". Per esempio, alla faccia dell'unione, mi piacerebbe sentire cosa ne penserebbero i francesi se uno si alzasse una mattina e dicesse "ok, domani partoni gli USE e gli stati nazionali decadono"... Dubito, come ho già scritto in altro contesto, che ci sia consapevolezza che guardare agli interessi dell'orticello "storico" sia non solo scavarsi la fossa da soli, ma pure autoinchiodarsi il coperchio della bara...
    Straquoto e aggiungo:"vallo a dire a...."(mi fermo,boccaccia mia).

  7. #10407
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quello indubbiamente, ma di tagli di altro genere ce ne sono comunque molti da fare. Vedi contributi alle aziende, costi standard sulle forniture (non solo sanità), etc
    Quello è ovvio: un riordino del sistema fiscale non si può più rinviare (da circa 20 anni ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #10408
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Certo che le leggendo 'sti numeri l'immagine che mi viene è veramente quella di un fisco orco come è stato dipinto.
    Anche lui è perfettamente allineato al proverbiable cane: abbaiare abbaia un casino...

    Fisco inefficiente: in 13 anni emette ruoli per 807 mld, ma ne incassa solo 69 - Il Sole 24 ORE

    E gli evasori si fregano le mani (tanto qualche milione di ******** che paga per loro c'è sempre quindi...).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #10409
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sarebbe il caso di dare una ripassatina ai provvedimenti degli ultimi anni per vedere chi ha "firmato" i provvedimenti sul rientro del deficit, sul pareggio di bilancio in costituzione ecc. ecc. ecc. che, per dirla alla Seminerio, hanno messo il cappio definitivo al collo dell'economia italiana.
    eh figa meno male che qualcuno se ne ricorda.
    Come se il pareggio di bilancio nel 2013 (con annessi e connessi) l'avesse firmato Monti.

    Per chi volesse capirne di più...(c'era un altro bell'articolo con conti fatti chiaramente, mi pare su L'inkiesta, ma non lo trovo più)

    La strana coppia già scoppia | Phastidio.net
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #10410
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quello indubbiamente, ma di tagli di altro genere ce ne sono comunque molti da fare. Vedi contributi alle aziende, costi standard sulle forniture (non solo sanità), etc
    Tipo questo, un'autentica vergogna 60Ml per presentare una sola autovettura al salone di Ginevra!!!!! De Tomaso: un’auto costata 60 milioni - Lo spiffero, quello che gli altri non dicono
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •