Guardate che non c'è assolutamente nulla di inspiegabile. Il calo dello spread è dovuto alla liquidità emessa dalla BCE, che sta mantenendo tassi di interesse su livelli da palude stimolando l'economia dal punto di vista monetario fino a che sarà possibile (non per molto ancora credo, se non interverranno svolte in senso positivo per quanto riguarda l'economia reale) e alle rassicurazioni di Draghi sul fatto che la BCE farà tutto il possibile.
Se mai è il caso di chiedersi quanto possa essere produttivo continuare a tenere i tassi così bassi per un bel po' di tempo, e quanto invece una cosa del genere non rischi di innescare bolle immobiliari fra qualche anno....Speriam di no
Io a dire il vero avevo letto previsioni di un 134% (e a mio avviso non sono per nulla improbabili, dato il tasso di interesse dello scorso anno che a occhio dovrebbe essere stato attorno al 5,5% medio e la crescita negativa pari a -1,0%, cui si aggiungerà secondo me un avanzo primario non certo ampio, anzi..) , a conferma di quanto le politiche di austerity all'italiana (quelle di Monti e in precedenza anche di Amato) servano veramente a qualcosa se non a produrre ulteriore recessione.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Fede concordo che la politica di austerity in un periodo recessivo porta ad altra recessione ,io credo che seppur abbia creato tanto disagio ha dato quel piccolo segnale di credibilità testimoniato poi dal calo dello spread nel nov-dic 2012.
Mancano i tagli agli sprechi tagli nelle P.A e poi come detto in questi mesi, non ci sono state le privatizzazioni di quelle società statali che hanno un peso enorme nelle casse dello stato![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ecco, piu' che la liquidita' il motivo di spread comunque "abbastanza" bassi e' dovuto al fatto che Draghi piu' volte ha ribadito che non ci saranno piu' "rischi sistematici", lasciando intendere che a fronte ti tensioni locali la BCE interverrebbe prontamente !
Detto cio' c'e' da aggiungere comunque che, negli ultimi tempi, a fronte di uno spread quasi stabile i rendimenti dei ns BTP (ma non solo) sono comunque cresciuti (e quindi ci "costano" di piu'....), in quanto e' cresciuto anche il rendimento del Bund dopo le dichiarazioni della Fed (che, peraltro, ieri sera le minute dell'ultima riunuine della FOMC non dico che abbiano "rimangiato" tutto riguardo il QE americano, ma poco ci manca !![]()
![]()
)
![]()
![]()
Cosa che, come giustamente ha già ricordato qualcuno, ha il pregio di far sì che extracomunitari e simili (ovvero i soggetti a cui l'edilizia popolare viene assegnata in prevalenza per ovvi motivi) finiscano mescolati agli autoctoni![]()
e ciò evita l'insorgenza di veri e proprio ghetti popolati da "uguali", ovvero l'esatta antitesi della tanto citata integrazione.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
I tedeschi sono "uno". Per esempio, alla faccia dell'unione, mi piacerebbe sentire cosa ne penserebbero i francesi se uno si alzasse una mattina e dicesse "ok, domani partoni gli USE e gli stati nazionali decadono"... Dubito, come ho già scritto in altro contesto, che ci sia consapevolezza che guardare agli interessi dell'orticello "storico" sia non solo scavarsi la fossa da soli, ma pure autoinchiodarsi il coperchio della bara...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri