ok, bisogna però specificare bene, allora. Perché una cosa sono i "risparmiatori", cioè chi ha messo da parte qualcosa in previsione del futuro, e un'altra quelli che hanno 5 milioni di euro in immobili ( e presumibilmente altro altrove).
Il primo non fa impresa, il secondo invece potrebbe.
Adesso con IMU et similia si colpiscono anche le casette del risprmiatore. E allora siamo alle solite. Il deficit si sana spremendo i cittadini, perché chi ha i soldi e il potere vuole continuare così...
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Per quelli come te ci vorrebbe un serio aiuto dello stato nel campo della riqualificazione. Aiuto non inteso come contributi a pioggia vecchio stampo, ma defiscalizzazione per attezzature (che spesso sono attrezzature "di nicchia") e assunzione/formazione del personale in primis. A maggior ragione per la tua regione, per le note e purtroppo tristissime vicende .....
Certo che occorre manodopera di pregio (ne so qualcosa, ho il babbo che ha lavorato 50 anni nel settore, e non ne ho ereditato l' attività proprio perché la china imboccata era funesta, benché mi piacesse e tanto).
Ma lo Stato in questo settore é stato davvero gramo: niente incentivo al settore riqualificazione edilizia, niente aiuto per l' apprendistato (in questo campo é fondamentale istruire giovani addetti, perché la manualità "di fino" secondo me si impara da giovani).
E non é vero che "non si trovano italiani". Balle, se questo settore fosse stato premiato, avremmo dato una bella mano alla disoccupazione giovanile: perché le rare mosche bianche che ancora vi lavorano, si guadagnano bene la vita, rispetto al disgraziato muratore che sa solo ammucchiare laterizi, pagato una miseria e spesso a nero ......
Un conto é mettere laterizi uno sopra l' altro nella costruzione del "nuovo", un conto é avere abili muratori che lavorano la pietra antica e rappezzano intonaci di pregio, ma tutta la filiera richiede un certo background, dall' elettricista, abile a mimetizzare i cavi simil-antichi nelle travi in legno, all' idraulico che deve essere anch' esso particolarmente puntiglioso nelle sue installazioni. Per non parlare dei piastrellisti-mosaicisti e dei falegnami/carpentieri.![]()
Ultima modifica di and1966; 20/06/2014 alle 14:23
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
E qui concordiamo. E infatti, sbandierare (come il nostro nuovo Lui ha fatto) l'aumento della tassazione finanziaria al 26% come "misura di equità sociale" e "di sinistra", quando si scopre che le società e le banche non lo sconteranno (perchè le loro entrate finanziarie sono contate come redditi d'impresa), e che per alcuni grossi soggetti (es. enti di previdenza privata) la tassazione resterà al 20% grazie ad un credito d'imposta...
Chiudono perchè o non vendono o vendono in perdita e quindi non ce la fanno a pagare fornitori e dipendenti.
Premesso che aver lavoro per qualche mese è meglio che non averlo proprio, ma triviale a parte non è che le imprese chiudono tutte eh.
Chiudono quelle che o hanno fatto il loro tempo o non sono competitive.
Certo se fai parte di un sistema economico fatto in massima parte da nani che pretendono di far concorrenza ai giganti su prodotti a basso valore aggiunto su cui la possibilità di essere competitivi non ci sarà mai...
Premesso che l'idea da sola non basta, se in Italia ci fossero quelli che negli USA si chiamano venture capitalist avremmo sicuramente molte più startup tra le quali magari potrebbe esserci una grande impresa di domani.
Se poi mancano sia le prime che i secondi (i nostri grandi capitalisti salvatori della patria son bravi a prendersi rischi come comprare le azienda lasciando i debiti allo Stato...) stiam freschi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ok, puo' essere sicuramente OT ma.....
Banca Sella: Direttore Generale Donato Valz Gen precipita da 7° piano
MILANO (MF-DJ)--Donato Valz Gen, d.g. di Banca Sella, e' morto questa
mattina.
Lo riporta l'edizione online de La Provincia di Biella. Il manager e'
precipitato dal settimo piano di una delle torri di via Lamarmora, nel
centro della citta' piemontese.
red/pl
(fine)
MF-DJ NEWS
2015:07 giu 2014
![]()
![]()
Non ho ancora approfondito, ho visto solo ora la news, ma temo non sia stato un incidente...
Ma dove vogliamo andare...
Ecco tutte le opere bloccate in Italia / Bonifiche
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
La differenza tra 2 voli p2p (scalo) e un diretto oppure 2 voli con accordi di c/s (transito) è appunto che nel primo caso non avrai controlli in merito perchè puoi partire con la ci e poi mostrare il passaporto al secondo check-in, mentre nel secondo caso ti viene chiesto direttamente il passaporto; concordo con te che nel primo caso il rischio è zero e che non avrai controlli, ma la tassa (che è di concessione governativa) è ugualmente dovuta.
Segnalibri