" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Non so che dirti. Il dato di fatto è che c'è un sacco di roba in vendita da mesi e più. Può darsi che ci sia richiesta per il nuovo cercando di abbandonare il vecchio, però poi il vecchio non riescono a venderlo. Allora, parlando anche in termini di consumo di suolo, mi vien da chiedermi: ha senso tutto questo?
Comunque, se metto i risprmi nel comprarmi la seconda csa su, di fatto contribuisco a far girare il mercato.
Ora invece tutti hanno paura delle nuove tasse, e non comprano più. Quindi il risultato è che si sta bloccando un po' tutto.
Me uno può anche aprire un'impresa, ma poi deve farla anche andare avanti, e soprattutto trovare un mercato. Questo è il problema. Quanto imprese stanno chiudendo? perché chiudono?
Perché non ce la fanno a dare lo stipendio ai lavoratori. Perché hanno le stive piene di merce già pronta che nessuno richiede. Perché non hanno richieste di prodotti.
E allora? Apriamone altre, diamo lavoro per qualche mese, eppoi che gli diciamo ai lavoratori? scusa, ho sbagliato qualche previsine, non ho venduto un cazzo, non ho soldi da darti?
Insomma, il lavoro non c'è non perché i risparmiatori cattivoni non vogliono dare da lavorare. Purtroppo è un problema molto più complesso.
Io lo vedo direttamente perché lo pseudo-suocero ha la fabbrichetta, e finora, facndosi il culo, funziona. Nel senso che i figli fanno anche il sabato e domenica, e saltano le ferie, perché con quello che riescono a vendere non possono pagare più operai di quelli che hanno. Altre ditte attorno hanno chiuso nbegli ultimi mesi, o stanno chiudendo.
Mo magari arrivo io e dico"ho avuto una grande idea! apro un'impresa con i soldi che ho in banca, e do lavoro!"... non credo che funzioni così...
Non cambia la zuppa.
Posso benissimo prendere una seconda casa di recupero, e far lavorare chi la ristruttura. non ho specificato prima le modalità, per semplificare.
personalmente sceglierei le case vecchie, perché costruite in siti più idonei e quindi più sicure.
La citazione del "nuovo costruire" in valle era un'osservazione dello stato di fatto: intanto costruiscono comunque. E i piani regolatori lo conentono, perché a scala locale ci sono sempre giri di interesse che non ti immagini.
Poi la finisco
Marca da Bollo Passaporto: viaggio con scalo e transito in Europa
La marca da bollo telematica sul passaporto è sempre obbligatoria se si viaggia dall’Italia verso i paesi extra ue ma cosa succede se si fa scalo in Europa per raggiungere poi il paese extra ue? Per esempio partenza Roma Fiumicino scalo in Spagna e poi Messico, in questo caso è obbligatorio apporre la marca da bollo o no? A tal proposito è bene fare subito una distinzione tra Scalo e Transito:
Marca da bollo passaporto viaggio con Scalo: per esempio per raggiungere il Messico si acquista volo Roma - Madrid effettuato da Alitalia e volo Madrid - Cancun effettuato da Iberia: le due compagnie non hanno nessun legame di code-sharing e pertanto vengono forniti due diversi codici di prenotazione per i due voli. Una volta sbarcati a Madrid, si dovranno espletare le seguenti procedure:
- procedure d’immigrazione e ingresso nella Comunità Europea
- Ritiro del bagaglio se imbarcato
- procedure di controllo doganale.
- nuovo check-in per il bagaglio da stiva
- Emissione di una nuova carta d’imbarco
- Nuovo volo per la destinazione finale
In questo caso, la marca da bollo Non serve perché si viaggia con 2 distinte compagnie e con 2 diverse carte d’imbarco, il primo tratto di tragitto prevede lo sbarco in paese ue come la Spagna aeroporto di Madrid.
Marca da bollo passaporto viaggio con Transito: è l’ipotesi più probabile, visto che ormai le tariffe più convenienti sono quelle che propongono più voli per raggiungere una lontana destinazione, e che in questo caso in base all’esempio sopra riportato, prevede che il pacchetto voli per raggiungere da Roma, Cancun abbia:
- più transiti
- bagaglio imbarcato etichettato per essere spedito direttamente alla destinazione finale
- una sola carta di imbarco per tutto il viaggio.
Per cui per arrivare a Cancun da Roma si atterra prima a Milano e poi a Madrid dove magari si cambia aereo per raggiungere il Messico, tutto questo senza uscire dalla zona dei gate dell’areoporto in cui avviene il transito e senza rifare controlli al metal detector.
In questo caso, la marca da bollo sul passaporto è obbligatoria perché si viaggia nonostante i transiti verso un paese extra Ue, anche nei casi di voli con "transito" di ritorno da un paese extra-Europeo in quanto l’ingresso nella comunità europea avviene nell’aeroporto di destinazione finale, e se l’aeroporto di destinazione finale è in Italia, le autorità competenti possono effettuare controlli e verifiche della marca da bollo
![]()
Quando impieghi risorse per un qualcosa che non serve al mercato é spreco di risorse (personale, materie prime, ecc.) da reimpiegare in altri settori.
E non é vero che si smette di costruire quando il mercato non funziona. In Italia sono lustri che c' è un surplus di edifici, ma per omaggiare i soliti noti si sono comunque concesse licenze di costruzione a go-go.
Se quel cemento fosse stato impiegato per terminare prima le infrastrutture comuni che ancora languono, ci avremmo guadagnato.
E parecchio .....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Beh, no. Però se invece di favorire fiscalmente l'accumulo e la rendita - finanziaria o immobiliare che sia - si stanga lì e si usano i soldi della stangata per togliere carico fiscale alle imprese (IRES, IRAP) e al singolo lavoratore (IRPEF), e lo si fa in modo serio e non con mancette senza copertura finanziaria...beh, allora l'impresa probabilmente resisterà, perchè avrà meno oneri fiscali nel dare lavoro, e perchè il singolo cittadino-lavoratore avrà più soldi in tasca per comprarne i prodotti. E, al contempo, non penso che il tizio con 5milioni di euro in immobili o simili possa morire di fame se invece di prelevargli 10mila euro gliene prelevi 20.![]()
io sto nel campo edilizio,nel mio piccolo.Però dico che costruire dove non serve,perchè il mercato non assorbe la domanda,è una follia in termini economici per chi lo fa(ossia l'imprenditore che magari fa pure girare l'economia facendo lavorare operai ed artigiani,creando pure una ricaduta sul commercio,ma poi se non vende fallisce lui).
Non tutte le zone però sono uguali,in alcune zone il bisogno di case c'è.ma la domanda è bloccata dall'incertezza del posto di lavoro che traballa(se sei in cassa integrazione non fai progetti a lungo termine,per giunta impegnativi economicamente).Quindi le imprese chiudono,gli operai rimangono a spasso,l'indotto soffre ecc. ecc.
L'unico settore che continua a sopravvivere,in modo parassitario direi,è quello pubblico,con gente che sbadiglia sul posto di lavoro,è inamovibile per diritto divino (io invece se non lavoro non mangio e vado a dormire sotto i ponti).La stessa gente che dice che paga fino all'ultima lira (pardon euro) di tasse:io traduco che le tasse gliele paga lo Stato( a loro arriva lo stipendio,cascasse il mondo).
Insomma chi produce veramente (industria servizi privati,commercio) si riduce sempre di più,perchè con questo carico fiscale non riesce a sopravvivere,mentre chi di queste tasse ne usufruisce per il proprio stipendio,datogli dallo stato,rimane al suo posto,e grava sempre di più sui reduci che privatamente continuano a produrre.
Se non siete convinti che funziona così,apritevi una partita iva,compratevi i mobili del vostro ufficio,cercate un ufficio in affitto,e pagate l'affitto,poi pagate tutte le bollette delle utenze,poi pagate le tasse che lo Stato presume che dovete pagare in base a redditi presunti,poi pagate un commercialista per pagare le tasse ,poi cercatevi un cliente che abbia bisogno di voi,sprecando un pò di benzina,e consumando olio e gomme dell'auto che avete o dovete comprare (magari di seconda mano).Quando avrete anticipato tutte queste spese,chiedendo un prestito,se entro un breve periodo non sarete riusciti a far suonare il vostro campanello del vostro ufficio,dal primo cliente che intende anche pagarvi(sempre più rari),e dopo di lui altri che verranno,sarete belli che spacciati....e la Camusso non indirà scioperi per voi.Sarete soli e malvisti(in quanto imprenditori o liberi professionisti vi considerano alla stregua di ladri evasori).
Tutto il resto è aria fritta di chi aspetta e pretende dalla Mamma-Stato il diritto al lavoro,il diritto alla casa ecc. ecc.
Ragazzi rimboccatevi le maniche e costruitevi da soli un'idea lavoro,in proprio,e poi ne riparliamo.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 20/06/2014 alle 12:29
Segnalibri