Pagina 1448 di 3057 PrimaPrima ... 4489481348139814381446144714481449145014581498154819482448 ... UltimaUltima
Risultati da 14,471 a 14,480 di 30569
  1. #14471
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    A scanso di equivoci, il costo stimato è comprensivo delle commissioni, variabili tra l'1% ed il 3% per i pagamenti bancomat-maestro ed un massimo del 10% per i pagamenti con carta di credito.
    Per inciso, le commissioni sono ovviamente da conteggiare sull'importo corrisposto, non sull'imponibile, quindi sul totale comprensivo di IVA.
    Il 10% per i pagamenti con CC? Cioè... Qualcuno arriva, paga 1000 e 100 se li intasca la banca per il solo aver affittato il pos?

    #maasteroidediquelligrossi
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #14472
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    A scanso di equivoci, il costo stimato è comprensivo delle commissioni, variabili tra l'1% ed il 3% per i pagamenti bancomat-maestro ed un massimo del 10% per i pagamenti con carta di credito.
    Per inciso, le commissioni sono ovviamente da conteggiare sull'importo corrisposto, non sull'imponibile, quindi sul totale comprensivo di IVA.


    rimane sempre troppo;è un altro balzello che si aggiunge.Ormai le nostre tasche sono vuote,la disobbedienza fiscale è già nei fatti,per mancanza di materia prima :lavoro e soldi.Ci daremo alla macchia come i banditi del 600?

  3. #14473
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il 10% per i pagamenti con CC? Cioè... Qualcuno arriva, paga 1000 e 100 se li intasca la banca per il solo aver affittato il pos?

    #maasteroidediquelligrossi
    Si parla di un MASSIMO del 10%, ma onestamente non ho neppure indagato oltre. Dipende dalle convenzioni tra l'esercente ed il circuito... Non ho neppure capito chi se la intasca quella commissione, se la banca, il circuito o tutti e due. A riguardo, questo è l'estratto della proposta di contratto:

    Commissione massima 10% (cfr. le condizioni
    economiche accordate all’esercente dal
    Circuito prescelto)
    Con quelle commissioni saremmo allo strozzinaggio legalizzato...
    Luca Bargagna

  4. #14474
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    ..
    C'è un però... Ed è un però grosso come una casa. I canoni di noleggio del POS, i costi di gestione e trasmissione dati rimangono elevati. Sono andato ad informarmi presso la mia banca, annualmente il costo annuo si aggirerebbe attorno ai 1.300-1.500 euro ...

    ...eh !?!?!?!?!?!?

    Ora, premetto che non saprei quantificare gli eventuali costi di gestione/trasmissione dati, ma riguardo il canone qualche cosa lo posso dire, visto che ho seguito tale pratica per alcuni miei clienti Private che sono professionisti, appunto.

    Orbene, non e' ovviamente uno "spot" anche perche' credo che un po' tutte le banche stiano facendo promozioni simili, ma noi praticamente stiamo offrendo il POS con il canone gratuito per i primi 6 mesi (e ti diro', per i miei clienti l'ho pure ottenuto per 1 anno intero, senza particolari...sforzi ! ), poi diventa a pagamento con canone mensile di 10 euro.

    Quindi, a prescindere da questa promozione iniziale il costo del canone sarebbe di 120 euro annuali: da qui ad arrivare ad oltre 1000 euro complessivi annuali ne passa di...eurI, appunto !!!

    Possibile che i costi di gestione/trasmissione siano cosi' elevati ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #14475
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quindi, a prescindere da questa promozione iniziale il costo del canone sarebbe di 120 euro annuali: da qui ad arrivare ad oltre 1000 euro complessivi annuali ne passa di...eurI, appunto !!!

    Possibile che i costi di gestione/trasmissione siano cosi' elevati ?
    Le commissioni possono essere altine sulle carte (bancomat meno), però bisogna essere un po' pirla per pagare più del 3%. Per dire... https://payleven.it


  6. #14476
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le commissioni possono essere altine sulle carte (bancomat meno), però bisogna essere un po' pirla per pagare più del 3%. Per dire... https://payleven.it


    Ora provo a chiedere a miei colleghi cosa si trattiene sulle carte, bancomat in primis !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #14477
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Ora provo a chiedere a miei colleghi cosa si trattiene sulle carte, bancomat in primis !


    Allora, mediamente (salvo quindi condizioni particolari concordate con il cliente), con il bancomat si paga un fisso di 20 centesimi + 0,20% del transato, mentre con la carta di credito il costo e' percentuale, tra l'1,20% e l'1,50%

    Effettivamente con le carte il costo e' superiore, ma con il Bancomat non mi sembrano ste grandi spese, ecco !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #14478
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ecco, diciamo che se mai dovessi dotarmi obbligatoriamente di POS cambierei istituto!
    Il documento informativo che la mia banca mi ha dato prevede le seguenti commissioni:

    1% sulle transazioni con Bancomat
    3% sulle transazioni con circuito Maestro-EDC
    Per le transazioni con carta di credito come detto prima le condizioni sono fumose e da verificare meglio (Commissione massima 10% - cfr. le condizioni economiche accordate all’esercente dal Circuito prescelto)

    EDIT - Va da sé comunque che se uno ha un fatturato di 100.000 euro e per assurdo tutti pagano con carte e/o bancomat, la vedo difficile "buttare via" meno di 1.500/2.000 euro...
    Luca Bargagna

  9. #14479
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ecco, diciamo che se mai dovessi dotarmi obbligatoriamente di POS cambierei istituto!
    Il documento informativo che la mia banca mi ha dato prevede le seguenti commissioni:

    1% sulle transazioni con Bancomat
    3% sulle transazioni con circuito Maestro-EDC
    Per le transazioni con carta di credito come detto prima le condizioni sono fumose e da verificare meglio (Commissione massima 10% - cfr. le condizioni economiche accordate all’esercente dal Circuito prescelto)
    MA \sk\




    Di pure alla tua banca di adeguarsi con la concorrenza, altrimenti digli che scappi: vedrai che calano subito le braghe....

    (detto da uno che ci lavora in banca, eh..... )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #14480
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Una domanda ragazzi.
    Posto l'obbligo del pagamento elettronico, ecc...
    Caso specifico: un negozio fa un ordine di x alla ditta Rossi.
    x è chiaramente superiore ai 30 €, ma la ditta (ubicata a centinania di km dalla sede del negozio) fa sapere che il pagamento della merce si può fare solo al corriere, tramite contrassegno.
    Siccome x è maggiore di 30 € ma minore di 999,00 €, pretendono il pagamento in contanti o assegno bancario.
    Non dovrebbero accettare anche il bonifico?
    Tutto regolare?

    Per me, che notoriamente non passo per un fan dei pagamenti "elettronici" ma li uso regolarmente, direi di no.
    Illuminatemi...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •