Pagina 1512 di 3057 PrimaPrima ... 51210121412146215021510151115121513151415221562161220122512 ... UltimaUltima
Risultati da 15,111 a 15,120 di 30569
  1. #15111
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cioè, non potere espandere debiti già ENORMI sarebbe strozzinaggio?


  2. #15112
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mi ricorda molto quando proprio nel 1998 (mi pare) a un politico del nostro parlamento gli venne la splendida idea di dire "niente tasse trattenute a monte dall'azienda sulla busta paga dei propri dipendenti, saranno questi a pagarle successivamente"


    che meraviglia: avere uno stipendio aumentato del 30% in maniera fittizia e per pochi mesi, visto che poi saresti stato costretto a pagare le tasse dovute con versamenti di tua competenza"
    Utilità?? zero
    problemi per lo stato e il cittadino?? molti
    Magari lo facessero. Per molte imprese sarebbe top. È così negli US, peraltro.


  3. #15113
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    NO, ma lo è il doverli ridurre a ritmi insostenibili in un momento in cui il PIL, reale e nominale (cioè con la componente inflazione) è a zero o sottozero. Sarà possibile - e doveroso - farlo quando la situazione economica lo consentirà, cioè in periodo di crescita e di maggiore inflazione, con dunque un pil nominale attorno al +3% (+1% reale e +2% inflazione) ed entrate fiscali che, invece di calare per la crisi e il calo dei redditi, cresceranno.

    http://www.laprimapagina.net/economi...-%C3%A8-al-3,7

  4. #15114
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Invece (ai miei occhi, beninteso), un dato positivo, che fa seguito e fronte comune col nostro DEF nel quale - finalmente - si rimanda di due anni quell'assurdo strozzinaggio che è il pareggio di bilancio, è il seguente:

    La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al 4,4%" - Repubblica.it

    ...perchè da soli non si fa nulla, ma magari insieme qualcosa di sensato si riesce a strappare.
    Se fanno le riforme che hanno promesso,non ci vedo nulla di male nel chiedere di sforare per 2/3 anni.La Spagna lo ha ottenuto ma sta facendo riforme identiche a quelle che fece Schroeder nel 2003,anzi,molto più gravose perchè attuate in un Paese molto provato dalla crisi post-2007.
    Con l'Italia ci vanno con i piedi di piombo perchè la nostra tradizione di un governo diverso ogni autunno non è propriamente una garanzia di affidabilità.

  5. #15115
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Maddai: la Germania ha appena emesso il bund decennale con rendimento al minimo storico allo 0,94%.

    Ma la la vera notizia non e' questa, bensi' che il collocamento ha avuto tecnicamente uno scoperto, in quanto su 5 mld di euro offerti ne sono stati solo collocati solo 4,108 mld su una domanda complessiva di 4,663 mld, comunque sempre inferiore all'offerta !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #15116
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Maddai: la Germania ha appena emesso il bund decennale con rendimento al minimo storico allo 0,94%.

    Ma la la vera notizia non e' questa, bensi' che il collocamento ha avuto tecnicamente uno scoperto, in quanto su 5 mld di euro offerti ne sono stati solo collocati solo 4,108 mld su una domanda complessiva di 4,663 mld, comunque sempre inferiore all'offerta !
    Domanda da profano: perchè non ne hanno collocati 4,663 mld?


  7. #15117
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Domanda da profano: perchè non ne hanno collocati 4,663 mld?
    Perche' e' comunque un'asta: evidentemente i termini (di prezzo) di alcune domande non sono state soddisfatte, non "incrociando" l'offerta !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #15118
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    NO, ma lo è il doverli ridurre a ritmi insostenibili in un momento in cui il PIL, reale e nominale (cioè con la componente inflazione) è a zero o sottozero. Sarà possibile - e doveroso - farlo quando la situazione economica lo consentirà, cioè in periodo di crescita e di maggiore inflazione, con dunque un pil nominale attorno al +3% (+1% reale e +2% inflazione) ed entrate fiscali che, invece di calare per la crisi e il calo dei redditi, cresceranno.

    Il deficit/Pil dell'Unione europea è al 3,7%
    Il guaio è che quando la situazione economica lo consentiva(1999/2007,quindi non parliamo di un anno o due)i governi dei Paesi caldoterranei vivacchiavano con un occhio ai sondaggi(che Dio maledica i sondaggi e trasformi i sondaggisti in raccoglitori di pomodori San Marzano) e giocandosi tutta la credibilità per due o tre generazioni.
    Quindi poi è toccato loro fare qualche riforma improcrastinabile con il vento contrario della recessione globale e con le opinioni pubbliche che,invece di maledire sè stesse per aver votato i fancazzisti dei governi greci e magnogreci anni Duemila,se la prendevano con l'Europa,la globalizzazione e i "teteschi".

  9. #15119
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Che poi il punto e' sempre il solito: siamo sicuri che l'economia reale (termine che mi irrita le mucose piu' del peperoncino) possa fiorire in un paese gravato da una montagna crescente di debito pubblico?

    Mah...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #15120
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Che poi il punto e' sempre il solito: siamo sicuri che l'economia reale (termine che mi irrita le mucose piu' del peperoncino) possa fiorire in un paese gravato da una montagna crescente di debito pubblico?
    Solo se il paese ha dei fondamentali solidi. Che è il motivo per cui in Belgio il trend del debito pubblico è molto positivo da diversi anni, e per cui FORSE noi ce la faremmo se ci staccassimo dal resto d'Italia.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •