...e avanti con 'sta fissa dei dipendenti pubblici causa di ogni male del mondo
Ri-ri-ri posto questo:
Eurispes-UIL-PA: in Italia falso mito su numero eccessivo dipendenti pubblici | Eurispes
...sottolineando in particolare:
"Nel nostro Paese si contano 58 impiegati nella Pubblica amministrazione ogni mille abitanti, ai livelli della Germania (54), in Svezia sono 135. L'Italia risulta l'unico paese in cui, negli ultimi dieci anni il numero dei dipendenti pubblici si è ridotto: meno 4,7%"
...e questo:
"Altri paesi mostrano incrementi vicini al 10% (Regno Unito 9,5% e Belgio 12,8%)"
![]()
Ok pero il discorso che fa in quell'articolo si riferisce agli ultimi 10 anni mentre in Gb i licenziamenti di dipendenti pubblici si sono avuti da fine 2012 (ultimi due anni), dopo un effettivo aumento degli stessi negli anni precedenti. Insomma, l'articolo parla di 10 anni e all'interno di 10 anni possono starci anche trend opposti.
Inoltre non e' che io ce l'abbia con i dipendenti pubblici in se, ma con il fatto che tali dipendenti, così come tutti coloro che sono strettamente legati allo Stato, presentano un indubbio, e incontrovertibile vantaggio rispetto a quelli privati: non temono alcuna concorrenza (x esempio, nel settore scolastico esistono anche le scuole private, ma poiché i cittadini debbono pagare quelle pubbliche obbligatoriamente tramite le imposte, di fatto la concorrenza in tale settore non esiste, e' un monopolio pubblico de facto), e sanno che se il loro datore di lavoro (p.a.) si troverà in difficoltà potrà sempre fare affidamento sui contribuenti e spillare loro i soldi necessari con la forza della legge (e degli strumenti di creazione del consenso, volti a inculcare in testa al popolo l'idea che "le tasse siano bellissime").
Io non sono contrario ai deficit di bilancio, l' ho già detto più volte; quello a cui sono contrario e' il fatto che lo Stato, se non riesce a ripagare i propri debiti possa imporre ai contribuenti di pagarli per lui. Se io, azienda privata, faccio X debiti e non riesco a ripagarli tutti non posso bussare alla tua porta o a quello di chiunque altro e chiederti di ripagarli per me. Tu mi potresti benissimo dire:" no guarda, non riesco, e poi non te l'ha mica ordinato il dottore di fare tutti quei debiti, arrangiati e trova i soldi per conto tuo." Con il debito pubblico non funziona così, e questo, soprattutto questo, secondo me e' il problema del debito pubblico e il motivo per cui credo sia moralmente ed economicamente più giusto che uno Stato in difficoltà a ripagare i deficit agisca come ha fatto Cameron piuttosto che come hanno fatto Prodi,Amato, D'Alema, Monti, ecc.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per il contribuente non ci sarebbe nessun vantaggio. Per le aziende sì, per varie ragioni, e anche molti meno rischi. Ad ogni modo lo stato può benissimo fare un prelievo mensile dal conto di ogni dipendente, in Germania per alcune cose succede (non questa).
Questo non è probabilmente il periodo più adatto, ma l'istituto del TFR a mio avviso è liberticida. E, ripeto, non sono pochi i dipendenti che il TFR se lo sognano di notte perchè vengono licenziati in periodi di difficoltà dell'azienda e quei soldi non li prenderanno mai.
E su questo concordo in pieno, non da ora ma da tempo. Per la distribuzione -forse- potrà essere utile la "mobilità" entro 50km approvata nel decreto PA.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri