Questa e'.....mondiale !!![]()
![]()
![]()
Postato apposta, in effetti !![]()
![]()
Cambiando discorso ovvero paralando di fisco/evasione o meglio, sugli eventuali interventi per cercare di ridurre il nero ecco un articolo di Corriere Economia di questo lunedi' che, a ben vedere, riprende in modo qui piu' articolato e dettagliato un mio vecchio pallino in merito, ovvero quello di permettere la deducibilita' anche per i lavoratori dipendenti di diverse cose, fra tutte le spese di manutenzione:
Fisco, per avere meno evasione, servono più conflitti (d’interesse) - Corriere.it
Inutile dire che una cosa simile la sottoscriverei con il sangue, e pure tanto !![]()
![]()
![]()
Meno male che ci sono Dome e Max, non devo mai aggiungere una virgola.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Prima che lo legga dimmi che non è una riedizione del famoso contrasto di interessi... E' già stato "dimostrato" che o non funziona o non porta in tasca nulla allo Stato...
E poi... Mi soffermo su un passaggio
Vediamo i vantaggi per il nostro lavoratore (o pensionato): se effettua spese per 5.000 euro pagherà sì 250 euro di Iva, ma potrà dedurre ad aliquota marginale (supponiamo il 27%) i 5.250 euro, recuperando una «quattordicesima mensilità» di ben 1.417 euro (meglio di qualsiasi quoziente familiare o 80 euro).
Come chiamare un confronto tra un dato mensile e uno annuale? Una parola mi viene in mente, ma dubito che il regolamento la consenta...
EDIT: una delle ipotesi migliori in materia ha già quasi 10 anni.
http://www.lavoce.info/come-funziona...-di-interessi/
Poi ci è ritornato su più volte il Seminerio con il suo solito stile tagliente.
Contrasto di interessi, una bufala italiana | Phastidio.net
Sulle leggende fiscali in Italia | Phastidio.net
http://en.wikipedia.org/wiki/Itemized_deduction
Ultima modifica di FunMBnel; 08/10/2014 alle 10:23
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Indubbiamente.Ma lo sai qual è il problema dell'Europa?
E' che manca una Germania del sud.Cioè un Paese con caratteristiche strutturali completamente diverse ma che sia autorevole e credibile quanto basta per far da contraltare agli interessi ed all'egemonia(riluttante) tedesca.
Negli anni 50'/60' la Germania del sud era l'Italia.L'Italia della lira ancorata all'oro e non svalutabile ad nutum,del debito pubblico minimo,della gente che si faceva un mazzo quadrato ed era contenta di tutto perchè tutto era meglio delle macerie da cui usciva.
Da quando la Germania ha perso il suo interlocutore meridionale,è stata una tragedia.Mai lasciare un tedesco a parlare da solo.
Quello che dici è sensato, ma non vedo perchè non si potrebbe trovare una soluzione come già avviene in altri paesi.
Sono tendenzialmente d'accordo; resta il fatto che qualsiasi cosa che porti maggiore libertà (io lavoratore posso disporre dei miei soldi - ma tutti e non solo il 50% - quando e come meglio credo) mi trova favorevole.
Esatto, la Gb ha effettuato più che altro una manovra di austerità totalmente opposta rispetto alla nostra, licenziando 500000 dipendenti pubblici e riducendo le tasse per un pari importo. Sempre di austerità si tratta, ma e' del tipo che preferisco io, ossia fatta tagliando le spese del debitore (lo Stato) e non tassando i contribuenti a morte, come piace fare in Fallitalia e in Francia (oltretutto rifiutandosi di pagare i debiti verso le imprese).
La conseguenza e' che il tasso di disoccupazione dalla meta dello scorso anno e' in picchiata (sceso al 6 % esatto) e la crescita economica prevista per il 2014 e' pari al 3% circa, di gran lunga superiore a quella di TUTTE le economie dell'eurozona. La mia personale previsionee' che nel giro di 3-4 trimestri vedremo il tasso di disoccupazione Uk più basso di quello della Germania.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
del tipo...?
per carità, ma io non la vedo una soluzione posporre il pagamento delle tasse facendo sembrare le tasche del contribuente più ricche (in maniera fittizia)
piuttosto:
- riduciamo le tasse ai contribuenti (aziende e privati)
- permettiamo la una buona volta le aziende abbiano quanto dovuto dalla Pubblica Amministrazione senza aspettare 6-9 mesi e oltre
lo so, oggi vivo tra le nuvole, questo è il paradiso in Terra se fosse così
io sento dire che molte aziende (di qualsiasi taglia) non sono del tuo tenore
intendiamoci, quello che hanno le aziende è una sorta di "mini-finanziamento" a tassi favorevoli con i soldi dei lavoratori (tra cui anche i miei), quindi non è che possano protestare più di tanto
senza questi, però, farebbero fatica già oltre a quella che stanno facendo adesso
anche perchè le banche non è che stiano elargendo soldi per far ripartire l'economia, tutt'altro
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri