Pagina 1535 di 3057 PrimaPrima ... 53510351435148515251533153415351536153715451585163520352535 ... UltimaUltima
Risultati da 15,341 a 15,350 di 30569
  1. #15341
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oggi,in un convegno sul debito pubblico tenutosi a Salerno,sono intervenuto dicendo questo:

    "Oggi su qualunque blog e persino sui social va di moda definirsi keynesiani.Di per sè questa tendenza è fisiologica,se non forse sacrosanta:la teoria opposta,il monetarismo,ha avuto i suoi momenti di gloria dagli anni 70'agli anni 90',qualche applicazione pratica di successo(Cile,Eire,UK e USA in alcune fasi)ma poi è rimasta prigioniera dei suoi dogmi e dei suoi eccessi.Ma in questo unanimismo pro-Keynes c'é1pesante controindicazione ed è la seguente:si mettono in bocca a Keynes(approfittando del fatto che non è in vita e non può controbattere ) cose ed idee molto diverse da quelle che ha esternato,nel corso della sua vita terrena...La cosa più frequente è leggere ritratti ed interpretazioni di Keynes che lo dipingono come alfiere della sinistra e paladino dei popoli oppressi.Niente di più fuorviante:Keynes non era estraneo a preoccupazioni filantropiche ma le viveva DA LIBERALE,quale egli dichiarò di essere,almeno in un due o tre suoi scritti e pubblicamente.In molte occasioni Keynes dichiarò di essere:a)contrario alle democrazie di massa,che sono facili prede delle manipolazioni e della demagogia;b)favorevole al "libero ed ordinato commercio fra i popoli".Eppure spopolano visioni di Keynes quale"sovranista" e "avverso al liberoscambismo",lui che fu uno dei principali promotori della regolazione del commercio internazionale ma non della sua limitazione nell'alveo dei confini nazionali(anche se era contrario all'internazionalizzazione della finanza ma questo è un altro discorso)".

  2. #15342
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Tra l'altro non mi è' chiara una cosa nel caso di zero contributi per i primi tre anni degli assunti a tempo indeterminato .. Immagino che zero saranno i contributi per il fondo pensionistico della serie mettiamo un rattoppo oggi( rattoppo che sarà tutto da vedere) e mandiamo in pensione a 45 anni e 6 mesi
    No, i mld stanziati a tal proposito nella manovra servono proprio perchè sarà lo stato a versare i contributi pensionistici del lavoratore, al posto dell'azienda.

    Sull'IRAP tolta solo relativamente a lavoratori indeterminati: non mi risulta, o meglio non l'ho interpretata così...ma se fosse vero, MAGARI. Basta con sti co.co.pro, co.co.co, false partite IVA; il tempo indeterminato deve essere il contratto più conveniente. E se per far questo dovesse servire togliere l'IRAP solo in relazione a tali assunzioni, ben venga, ma per davvero.

  3. #15343
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  4. #15344
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    In effetti un filo di preoccupazione mi è arrivata, ecco....

    AQR riguardo le ns banche ?

    Mhaaaa, mi sa che qualcuna potrebbe uscire con le ossa ancor più malconce (MPS, Carige... ? )

    Vedremo !
    si, le banche che hai citato mi sa che non hanno notti tranquille (Carige sta messa male)

    le banche più grosse quali Unicredit, Intesa (in primis), forse BPM dovrebbero passare senza patemi d'animo
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15345
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    o per la colonia dei Sauditi
    sono loro che stanno giocando a poker in maniera pesante sul tavolo geopolitico
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #15346
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Conosco di persona chi lavora su shale gas e pure chi lo insegna a UPenn e CMU. Gli sceicchi possono cominciare a tremare...
    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #15347
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    si, le banche che hai citato mi sa che non hanno notti tranquille (Carige sta messa male)

    le banche più grosse quali Unicredit, Intesa (in primis), forse BPM dovrebbero passare senza patemi d'animo
    BPM pure secondo me passa.

  8. #15348
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Molti pensano che il Venezuela sia un caso limite e che non ci riguardi:
    Prezzi pazzi in Venezuela: $1200 per le scarpe sportive, pennarelli a $115. Ecco perché - Economia - Investireoggi.it
    Invece ci riguarda eccome.Perchè ciò che hanno fatto là è l'applicazione"paro paro"di teorie che circolano anche da noi.

  9. #15349
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Molti pensano che il Venezuela sia un caso limite e che non ci riguardi:
    Prezzi pazzi in Venezuela: $1200 per le scarpe sportive, pennarelli a $115. Ecco perché - Economia - Investireoggi.it
    Invece ci riguarda eccome.Perchè ciò che hanno fatto là è l'applicazione"paro paro"di teorie che circolano anche da noi.
    Un altro modello da seguire e imitare per i soliti noti...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #15350
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Un altro modello da seguire e imitare per i soliti noti...
    Se glielo rinfacci,ti dicono che il Venezuela andava bene ma è stato rovinato per vendetta da yankee +poteri forti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •