Pagina 1638 di 3057 PrimaPrima ... 63811381538158816281636163716381639164016481688173821382638 ... UltimaUltima
Risultati da 16,371 a 16,380 di 30569
  1. #16371
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quella si, ma riguarda appunto solo i cc (e/o depositi anche vincolati e Certificati di Deposito).

    ok, grazie Fabio

    questo volevo sentire

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piu' che altro cambia riguardo l'eventuale sottoscrizione/detenzione di obbligazioni emesse dalla stessa banca, e non solo le Subordinate ma anche quelle diciamo ordinarie (Senior): sono quelli, per esemplificare al massimo, i risparmi a "rischio" !

    se non sbaglio sono sempre state "non garantite"
    mi confermi?

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #16372
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    se non sbaglio sono sempre state "non garantite"
    mi confermi?

    Esatto, ma ora lo saranno ancor....meno !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #16373
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dati negativi (che per noi sarebbero positivi...) sulla crescita dell'economia americana e improvviso calo delle borse e salita dell'Euro.
    E visto che tra 2 mesi si va in USA l'unico commento è: GRANDE! Avanti così! Rivoglio l'Euro a 1.60!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #16374
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A meno di 1000 km da Trieste è nato Liberland, lo Stato senza imposizione bensì basato sulla contribuzione volontaria.

    Liberland: lo Stato senza tasse a due passi dall?Italia - Fisco - Investireoggi.it

    Sinceramente non ho sentito nessuno dei media dare il benché minimo spazio a questa notizia, ma non avevo dubbi...sia mai che qualcuno osi dubitare di quanto si sta bene negli inferni fiscali come l'Italia (e l'Eurozona in genere).

    Io se non fosse per la lingua straniera avrei già le valigie pronte...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #16375
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A meno di 1000 km da Trieste è nato Liberland, lo Stato senza imposizione bensì basato sulla contribuzione volontaria.

    Liberland: lo Stato senza tasse a due passi dall?Italia - Fisco - Investireoggi.it

    Sinceramente non ho sentito nessuno dei media dare il benché minimo spazio a questa notizia, ma non avevo dubbi...sia mai che qualcuno osi dubitare di quanto si sta bene negli inferni fiscali come l'Italia (e l'Eurozona in genere).

    Io se non fosse per la lingua straniera avrei già le valigie pronte...
    assomiglia molto alla "isola delle rose" di romagnola memoria

    strano che la Croazia non abbia riconosciuto questo stato di Liberland.........
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #16376
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A meno di 1000 km da Trieste è nato Liberland, lo Stato senza imposizione bensì basato sulla contribuzione volontaria.
    Liberland: lo Stato senza tasse a due passi dall?Italia - Fisco - Investireoggi.it
    Ma come? Nessuno sa che anche io ho fondato uno Stato dove non solo non si pagano tasse, ma, per mia intercessione diretta, piove manna dal cielo?
    A meno che non si faccia esplicita richiesta al governo centrale, nel qual caso possono piovere banconote da 1000 della valuta locale. Senza alcuna conseguenza sull'inflazione, peraltro.
    Sul riconoscimento sto lavorando.
    Certo... Richiede lavoro legale non indifferente... Se qualcuno volesse aiutare donando, offerta libera eh, qualche decina di Euro sul conto IT-*******************
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #16377
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma come? Nessuno sa che anche io ho fondato uno Stato dove non solo non si pagano tasse, ma, per mia intercessione diretta, piove manna dal cielo?
    A meno che non si faccia esplicita richiesta al governo centrale, nel qual caso possono piovere banconote da 1000 della valuta locale. Senza alcuna conseguenza sull'inflazione, peraltro.
    Sul riconoscimento sto lavorando.
    Certo... Richiede lavoro legale non indifferente... Se qualcuno volesse aiutare donando, offerta libera eh, qualche decina di Euro sul conto IT-*******************
    Non è che piova manna dal cielo. Semplicemente i servizi vengono offerti da privati....certo a parte gli scherzi, e tornando seri , mi chiedo come facciano a fornire servizi di difesa, sicurezza, giustizia (che di fatto sul mercato non sono fornibili...) senza una contribuzione obbligatoria ...ma è anche vero che forse trattandosi di un micro-Stato di 7 km quadrati e con un numero di abitanti conseguentemente assai ridotto probabilmente un minimo di accordo tra gli abitanti ci sarà in merito, sicuramente se fosse anche solo un po' più grande come Stato sarebbe ingestibile come cosa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #16378
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non è che piova manna dal cielo.
    Quella la faccio piovere io, non ti preoccupare. Tu manda le donazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    e tornando seri , mi chiedo come facciano a fornire servizi di difesa, sicurezza, giustizia (che di fatto sul mercato non sono fornibili...) senza una contribuzione obbligatoria ...ma è anche vero che forse trattandosi di un micro-Stato di 7 km quadrati e con un numero di abitanti conseguentemente assai ridotto probabilmente un minimo di accordo tra gli abitanti ci sarà in merito, sicuramente se fosse anche solo un po' più grande come Stato sarebbe ingestibile come cosa.
    Tornando seri parliamo di un autoproclamato stato più piccolo di Città del Vaticano? Ossimori a manetta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #16379
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Con l'eccezione della Spagna, l'Italia spende poco per le politiche per la famiglia e per i bambini. È probabile che migliori politiche per la famiglia, come una maggiore disponibilità di asili, possano influenzare la natalità, e quindi l'equilibrio demografico – e fiscale – del paese, ovviamente nel lungo termine.Infine, l'Italia spende poco per i disoccupati, con l'eccezione del Regno Unito che spende ancor meno. Il mercato del lavoro italiano soffre di svariati problemi: è duale, cioè è diviso tra una maggioranza di lavoratori molto tutelati e una minoranza di lavoratori quasi privi di tutele e che quindi subiscono quasi per intero il costo delle recessioni; è inefficiente, producendo modifiche dei livelli salariali indipendenti dalla produttività e quindi senza tener conto della riduzione di competitività che ciò comporta; è troppo uniforme, imponendo tramite contrattazione collettiva dei costi contrattuali minimi uniformi al sud e al nord, nonostante l'enorme differenza di condizioni economiche tra le varie parti d'Italia.
    Anche le misure sociali per la disoccupazione sono inadeguate: buona parte della spesa dipende dalla Cassa Integrazione, che consiste nel pagare le persone per non lavorare anziché cercarsi un altro lavoro, col rischio di tenere in piedi imprese decotte e incapaci di stare in piedi da sole, che assorbono capitali privati e spesso risorse pubbliche, e soprattutto capitale umano che sarebbe teoricamente capace di dare altrove un contributo al paese. Qualunque riforma si faccia per il mercato del lavoro, e ciò è assolutamente necessario per correggere le storture di cui sopra, dovrà passare però per un aumento della spesa per l'assistenza ai disoccupati, almeno nel breve termine: qualunque riforma significativa avrebbe infatti l'effetto di aumentare la disoccupazione nel breve termine, nell'intervallo tra la chiusura delle imprese sovradimensionate e incapaci di stare in piedi da sole e l'apertura di nuove imprese, o l'estensione dell'occupazione nelle imprese preesistenti.


    http://www.stradeonline.it/monografica/593-approfondimento-4-la-protezione-sociale



  10. #16380
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque la sentenza della corte costituzionale è una vergogna.
    Mi riferisco a quella sulle pensioni alte che gli si dovrà restituire quanto non è stato dovuto negli anni del blocco.
    Vergogna!!!
    E' proprio il contrario dell'equità.
    6 miliardi ci costerà questa cosa, che potevano essere utilizzati per altre cose, invece che darli a pochi pensionati ricchi che pensano che tutto gli è dovuto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •