Pagina 1662 di 3057 PrimaPrima ... 66211621562161216521660166116621663166416721712176221622662 ... UltimaUltima
Risultati da 16,611 a 16,620 di 30569
  1. #16611
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    credo che alla fine si arriverà ad un compromesso. Conviene a tutti ed è sostenuto da US e persino dalla Cina.

    E non darei per scontata la vittoria del no al referendumo, anzi. Tsipras è furbo e scarica il barile sul popolo greco per non prendersi responsabilità che non vuole
    cioe'? io credevo che il referendum fosse uno strumento da parte della popolazione per esercitare il diritto alla democrazia,devo essermi perso qualcosa.....in italia invece si evita di passare dalle urne anche per formare un nuovo esecutivo...

  2. #16612
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    cioe'? io credevo che il referendum fosse uno strumento da parte della popolazione per esercitare il diritto alla democrazia,devo essermi perso qualcosa.....in italia invece si evita di passare dalle urne anche per formare un nuovo esecutivo...
    Noi paghiamo (pagheremmo) certa gente perchè studi e si interessi di certe faccende per governare il paese in nostro nome, prendendosi delle responsabilità... io, il pastore della Sila o il prof di filosofia non abbiamo le competenze per prendere decisioni di questa importanza.
    Ultima modifica di Nico; 30/06/2015 alle 00:41

  3. #16613
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Noi paghiamo (pagheremmo) certa gente perchè studi e si interessi di certe faccende per governare il paese in nostro nome, prendendosi delle responsabilità... io, il pastore della Sila o il prof di filosofia non abbiamo le competenze per prendere decisioni di questa importanza.
    Quoto.
    E posto quest'analisi che secondo me è somma:
    Grecia, domande su un dramma - Phastidio.net

  4. #16614
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    sostanzialmente è vero
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #16615
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Interessante...

    Da Juncker offerta in extremis per un accordo, Atene rifiuta - Il Sole 24 ORE

    Da una parte si fa il referendum "sui creditori".
    Dalla BCE si dice per la prima volta che in fondo potrebbero essere sbattuti fuori.
    E la controrisposta è che nel caso la Grecia si rivolgerebbe alla Corte UE.
    Comincio a pensare che Stau abbia ragione in toto...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #16616
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Noi paghiamo (pagheremmo) certa gente perchè studi e si interessi di certe faccende per governare il paese in nostro nome, prendendosi delle responsabilità... io, il pastore della Sila o il prof di filosofia non abbiamo le competenze per prendere decisioni di questa importanza.
    cio che dici sarebbe vero s se chi governa avesse il mandato del popolo.....l'europa e' governata dalle banche,non dai politici(in alcuni casi a sua volta non eletti da nessuno!)....sfido chiunque ad affermare che ha delegato draghi al governo europeo(perche' lui governa) o un monti al governo italiano.....tsipiras da la parola al popolo greco per decidere se sottostare a gente che si e' autoproclamata padrona dell'europa senza nessun passaggio democratico.....e' vero che un referendum e' un po troppo populista su questioni economiche...ma qui e' in ballo la democrazia dei popoli europei....le banche hanno dimostrato ampiamente di volerne fare a meno.....ah,tsipiras ha detto che si dimettera' se i greci vogliono stare in europa......quindi non scarica le sue responsabilita',ma si rimette al giudizio degli elettori.....

  7. #16617
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    cio che dici sarebbe vero s se chi governa avesse il mandato del popolo.....l'europa e' governata dalle banche,non dai politici(in alcuni casi a sua volta non eletti da nessuno!)....sfido chiunque ad affermare che ha delegato draghi al governo europeo(perche' lui governa) o un monti al governo italiano.....tsipiras da la parola al popolo greco per decidere se sottostare a gente che si e' autoproclamata padrona dell'europa senza nessun passaggio democratico.....e' vero che un referendum e' un po troppo populista su questioni economiche...ma qui e' in ballo la democrazia dei popoli europei....le banche hanno dimostrato ampiamente di volerne fare a meno.....ah,tsipiras ha detto che si dimettera' se i greci vogliono stare in europa......quindi non scarica le sue responsabilita',ma si rimette al giudizio degli elettori.....
    I Greci potrebbero andare con la Russia oppure tornare ai tempi dei colonelli , cosi' capiscono forse qual'è la vera democrazia...

  8. #16618
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    cio che dici sarebbe vero s se chi governa avesse il mandato del popolo.....l'europa e' governata dalle banche,non dai politici(in alcuni casi a sua volta non eletti da nessuno!)....sfido chiunque ad affermare che ha delegato draghi al governo europeo(perche' lui governa) o un monti al governo italiano.....tsipiras da la parola al popolo greco per decidere se sottostare a gente che si e' autoproclamata padrona dell'europa senza nessun passaggio democratico.....e' vero che un referendum e' un po troppo populista su questioni economiche...ma qui e' in ballo la democrazia dei popoli europei....le banche hanno dimostrato ampiamente di volerne fare a meno.....ah,tsipiras ha detto che si dimettera' se i greci vogliono stare in europa......quindi non scarica le sue responsabilita',ma si rimette al giudizio degli elettori.....
    Basta con questa storia dei politici eletti "da nessuno".
    In Italia non esiste l'elezione diretta del Presidente del Consiglio, nè di nessun altro politico.
    Alle urne si vota per la composizione del Parlamento, e la composizione dei seggi nelle due Camere rispecchia pienamente la volontà degli elettori poichè è proporzionata ai voti. Punto. Non si elegge nient'altro quando si va a votare.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #16619
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    cio che dici sarebbe vero s se chi governa avesse il mandato del popolo...
    E dov'è che in Europa ciò non è avvenuto?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ..l'europa e' governata dalle banche,
    Ah ok...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    non dai politici(in alcuni casi a sua volta non eletti da nessuno!)...
    E in quali Stati UE è successo, recentemente, che qualcuno abbia preso il potere con la forza senza passare da elezioni?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    .sfido chiunque ad affermare che ha delegato draghi al governo europeo
    Draghi è eletto "capo" della BCE dal board della BCE, nè più nè meno.

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    o un monti al governo italiano...
    Monti ha presentato una squadra di governo che ha ricevuto la fiducia dal Parlamento. Esattamente come tutti gli altri governi d'Italia dal '48 in poi.

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ..tsipiras da la parola al popolo greco per decidere se sottostare a gente che si e' autoproclamata padrona dell'europa senza nessun passaggio democratico... [...]
    Tsipras è un paraculo che avendo promesso l'impossibile in campagna elettorale ha provato a fare a braccio di ferro e lo sta perdendo.
    Quindi prova a salvarsi in angolo con la scusa del delegare la scelta "al popolo" che giusto pochi mesi fa lo ha eletto per risolvere esattamente il problema che ora si rifiuta di risolvere...
    Se non altro ha avuto il minimo minimo sindacale di decenza di dire che se perde il referendum se ne va a casa...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #16620
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A parte che i debiti tedeschi della seconda guerra mondiale sono stati interamente pagati nel Settembre 2010, vorrei citare a proposito dei soliti pennivendoli che scrivono panzane per vendere quotidiani senza essere informati, come titolava il giornale francese Le Figaro nel 1992 dopo il Trattato di Maastricht (18 Settembre):

    " La Germania pagherà, diceva la gente negli anni '20. Oggi sta pagando: il Trattato di Maastricht è un Trattato di Versailles senza guerra."

    Lascio a voi concludere se l'Euro è stato voluto dalla Germania per fare il sedere al Sud Europa, come se già prima dell'Euro non glielo facesse economicamente parlando , oppure se invece è stato voluto fortemente da Francia, Italia e altri Paesi altamente indebitati per poter continuare a fare debiti e a mantenere il loro apparato pubblico e clientelare enorme pagando un interesse quattro volte (se non anche 5 come adesso) minore.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •