cmq ci sara' sempre lo stato a erogare i servizi,nno esiste la privatizzazione,ma solo concessioni.....ad esempio se si privatizza il trasporto pubblico(come sta avvenendo) si fanno dei bandi di gara e chi offre meno si aggiudica il servizio,ma questo comporta sempre speculazioni,corruzione,bustarelle e sprechi di denaro pubblico!...come? io come stato accetto l'offerta di 100 per darti in concessione ,poi tu evadi le tasse,non rispetti gli impegni di fare corse nno remunative,per risparmiare nno rinnovi i parchi mezzi,....ecco che il danno lo si ha lo stesso...
Ma non possono essere nemmeno pozzi senza fondo!
https://phastidio.net/2015/07/15/tra...olto-italiana/
allo stato generano solo buchi di bilancio,questo dovuto alla malagestione,non per l'erogazione dei servizi ..il profitto e' per i privati che ci girano intorno tramite appalti etc etc e i politici naturalmente,che sempre soggetti privati rimangono al di la della carica che ricoprono
in alcuni casi e' come dici tu,...il motivo di fondo rimanela base che nno "monita" piu' con la critica necessaria cio' che fanno i vertici sindacali...questo comporta negli anni ,in certi dirigenti,una politicizzazione delle proprie scelte ,diventano strumenti per pochi eletti,insomma smettono di essere sindacalisti,finendo per rappresentare solo se stessi e pochi altri che magari non lo meritano.....le soluzioni sono 2:o si eliminano i sindacati o si controllano dal basso attraverso i propri iscritti....altre soluzioni non ne vedo....e' un po come lasciare un guardiano di banca vicino a una cassaforte aperta,se nessuno conta i soldi da anni,stai certo che il guardiano stesso si trasforma in ladro...
ripeto..alcuni servizi vanno erogati dallo stato per poter dar modo ai cittadini di poter esercitare certi diritti..penso al diritto alla mobilita' alla salute all'acqua.....ecco questi servizi non devono fare profitto,ma devono essere gestiti nel migior modo possibile...altri tipi di servizi possono tranquillamente essere privatizzati....e la politica non e lo stato e' solo lo strumento per farlo funzionare(in teoria) al meglio.
Segnalibri