Pagina 1711 di 3057 PrimaPrima ... 71112111611166117011709171017111712171317211761181122112711 ... UltimaUltima
Risultati da 17,101 a 17,110 di 30569
  1. #17101
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Se lo stato non è in grado di fare questo ( e lo stato italiano NON è in grado o perlomeno non ci è riuscito nel passato ... ) e meglio affidare il tutto ai privati . almeno come dice Stau ne ci perdono dei soldi sono comunque soldi loro e non nostri .
    cmq ci sara' sempre lo stato a erogare i servizi,nno esiste la privatizzazione,ma solo concessioni.....ad esempio se si privatizza il trasporto pubblico(come sta avvenendo) si fanno dei bandi di gara e chi offre meno si aggiudica il servizio,ma questo comporta sempre speculazioni,corruzione,bustarelle e sprechi di denaro pubblico!...come? io come stato accetto l'offerta di 100 per darti in concessione ,poi tu evadi le tasse,non rispetti gli impegni di fare corse nno remunative,per risparmiare nno rinnovi i parchi mezzi,....ecco che il danno lo si ha lo stesso...

  2. #17102
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    io credo che lo stato abbia la funzione di tutelare i suoi cittadini,facendo quadrare i conti,come una famiglia ,non come una azienda....la politica serve per fare in modo che cio accada,deve saper gestire i vari settori,deve controllare attraverso le leggi il buon funzionamento e decidere che tipo di servizi erogare ,per preservare i diritti dei suoi cittadini...perche' in fondo questo deve essere:i servizi essenziali devono essere un diritto a prescindere da tutto,non possono generare profitto...
    Ma non possono essere nemmeno pozzi senza fondo!
    https://phastidio.net/2015/07/15/tra...olto-italiana/
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #17103
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ecco, pensa che in Italia sono un diritto e hanno generato pure profitto Pensa te se non finivano male come in effetti poi è stato...

    I conti dello stato hanno quadrato per 10 -20 anni ( parlo di dopoguerra ) poi tutto a andato a remengo ..
    allo stato generano solo buchi di bilancio,questo dovuto alla malagestione,non per l'erogazione dei servizi ..il profitto e' per i privati che ci girano intorno tramite appalti etc etc e i politici naturalmente,che sempre soggetti privati rimangono al di la della carica che ricoprono

  4. #17104
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    allo stato generano solo buchi di bilancio,questo dovuto alla malagestione,non per l'erogazione dei servizi ..il profitto e' per i privati che ci girano intorno tramite appalti etc etc e i politici naturalmente,che sempre soggetti privati rimangono al di la della carica che ricoprono
    Bha, non ti capisco ... Guarda che malagestione vuol dire anche la "quantità" di servizi che eroghi. Se non servono cosa eroghi a fare ? Poi ripeto la politica ( che continui a nominare come causa di tutti i mali .. ) è lo Stato , sono la stessa cosa...

  5. #17105
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Sarà mica perchè il sindacato invece ha iniziato a fare solamente politica e a fregarsene dei lavoratori?
    Perchè non si è mai fatta una scelta di qualità ma di quantità?
    Perche son sempre stati difesi gli indifendibili?



    Ah beh.. Ad aspettare il sindacato sai che aumenti si ricevono
    in alcuni casi e' come dici tu,...il motivo di fondo rimanela base che nno "monita" piu' con la critica necessaria cio' che fanno i vertici sindacali...questo comporta negli anni ,in certi dirigenti,una politicizzazione delle proprie scelte ,diventano strumenti per pochi eletti,insomma smettono di essere sindacalisti,finendo per rappresentare solo se stessi e pochi altri che magari non lo meritano.....le soluzioni sono 2:o si eliminano i sindacati o si controllano dal basso attraverso i propri iscritti....altre soluzioni non ne vedo....e' un po come lasciare un guardiano di banca vicino a una cassaforte aperta,se nessuno conta i soldi da anni,stai certo che il guardiano stesso si trasforma in ladro...

  6. #17106
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Bha, non ti capisco ... Guarda che malagestione vuol dire anche la "quantità" di servizi che eroghi. Se non servono cosa eroghi a fare ? Poi ripeto la politica ( che continui a nominare come causa di tutti i mali .. ) è lo Stato , sono la stessa cosa...
    ripeto..alcuni servizi vanno erogati dallo stato per poter dar modo ai cittadini di poter esercitare certi diritti..penso al diritto alla mobilita' alla salute all'acqua.....ecco questi servizi non devono fare profitto,ma devono essere gestiti nel migior modo possibile...altri tipi di servizi possono tranquillamente essere privatizzati....e la politica non e lo stato e' solo lo strumento per farlo funzionare(in teoria) al meglio.

  7. #17107
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    in alcuni casi e' come dici tu,...il motivo di fondo rimanela base che nno "monita" piu' con la critica necessaria cio' che fanno i vertici sindacali...questo comporta negli anni ,in certi dirigenti,una politicizzazione delle proprie scelte ,diventano strumenti per pochi eletti,insomma smettono di essere sindacalisti,finendo per rappresentare solo se stessi e pochi altri che magari non lo meritano.....le soluzioni sono 2:o si eliminano i sindacati o si controllano dal basso attraverso i propri iscritti....altre soluzioni non ne vedo....e' un po come lasciare un guardiano di banca vicino a una cassaforte aperta,se nessuno conta i soldi da anni,stai certo che il guardiano stesso si trasforma in ladro...
    Ecco, qui di soldi se ne recuperebbero molti

  8. #17108
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ma non possono essere nemmeno pozzi senza fondo!
    https://phastidio.net/2015/07/15/tra...olto-italiana/
    no di sicuro!

  9. #17109
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ecco, qui di soldi se ne recuperebbero molti
    mi arrendo

  10. #17110
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ripeto..alcuni servizi vanno erogati dallo stato per poter dar modo ai cittadini di poter esercitare certi diritti..penso al diritto alla mobilita' alla salute all'acqua.....ecco questi servizi non devono fare profitto,ma devono essere gestiti nel migior modo possibile...altri tipi di servizi possono tranquillamente essere privatizzati....e la politica non e lo stato e' solo lo strumento per farlo funzionare(in teoria) al meglio.
    Ripeto ... se i servizi non sei grado di fornirli ( o vengono forniti male .. ) non m'interessa che sia un diritto. Preferisco che vengano erogati da un privato ( che CI deve fare profitto ) .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •