Pagina 1832 di 3057 PrimaPrima ... 83213321732178218221830183118321833183418421882193223322832 ... UltimaUltima
Risultati da 18,311 a 18,320 di 30569
  1. #18311
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Anche questa è sconcertante e oscena, se fosse accaduto in Italia apriti cielo
    La beffa dello studente modello espulso dalla Danimarca perché lavorava troppo - La Stampa

  2. #18312
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Anche questa è sconcertante e oscena, se fosse accaduto in Italia apriti cielo
    La beffa dello studente modello espulso dalla Danimarca perché lavorava troppo - La Stampa
    Eh ciccio le regole sono regole. Non sai quante storie simili a queste succedono anche qui, che abbiamo regole molto simili.

    Il giornale (e probabilmente la fonte di parte da cui il giornale ha attinto la notizia) ha guarda caso omesso di citare che questo studente probabilmente prendeva fondi dallo stato in quanto studente. Per ottenere questi fondi devi aderire a regole ferree, una delle quali e' che NON devi tassativamente lavorare piu' di tot ore alla settimana, proprio perche' la tua occupazione e' studente e non lavoratore. Nella irreale ipotesi che costui non prendesse fondi, potrebbe essere che e' presente in Danimarca con un visto da studente e tale visto, ancora una volta, ti obbliga a non lavorare piu' di tot ore alla settimana. Qui in Norvegia abbiamo la stessa regola.
    E non e' questione che sei bravo, sei un figo, sei nero, hai un bel sorriso o 15.000 casalinge annoiate/hipster hanno firmato una petizione.
    La questione e' che ci sono regole e devi rispettarle. Quel ragazzo ha firmato senza dubbio un contratto in cui le regole erano ben dichiarate e ha infranto le regole sapendo perfettamente a cosa andava incontro. Non puoi fare come ti pare quando si tratta di leggi.
    Perche' oggi l'abboniamo a lui, domani arriva il bulgaro che si iscrive all'universita', prende i fondi e lavora 80 ore alla settimana come lavapiatti e quando gli viene puntato il dito contro rispondera' "e perche' Marius si e io no?". A quel punto per fare un'eccezione hai creato un precedente senza motivo e hai praticamente condannato a morte un intero sistema.

    Quando ti chiedi perche' certe nazioni funzionano meglio rispetto ad altre, la risposta la trovi anche in quell'articolo. E lo so che in certe altre nazioni sembra strano, ma la morale e' che le regole sono regole e non vanno rispettate solo quando ti fa comodo.
    Ultima modifica di Fenrir; 06/03/2016 alle 00:11
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #18313
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ma la morale e' che le regole sono regole e non vanno rispettate solo quando ti fa comodo.
    Azzo... Sono arrivati gli alieni?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #18314
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Azzo... Sono arrivati gli alieni?
    A me sconvolge che non solo 15.000 dementi si siano scandalizzati, ma pure un professore ci si e' messo.
    Insomma vedo che l'umanita' sta attivamente cercando di autodistruggersi salvo poi lamentarsi che non funziona niente.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #18315
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Eh ciccio le regole sono regole. Non sai quante storie simili a queste succedono anche qui, che abbiamo regole molto simili.

    Il giornale (e probabilmente la fonte di parte da cui il giornale ha attinto la notizia) ha guarda caso omesso di citare che questo studente probabilmente prendeva fondi dallo stato in quanto studente. Per ottenere questi fondi devi aderire a regole ferree, una delle quali e' che NON devi tassativamente lavorare piu' di tot ore alla settimana, proprio perche' la tua occupazione e' studente e non lavoratore. Nella irreale ipotesi che costui non prendesse fondi, potrebbe essere che e' presente in Danimarca con un visto da studente e tale visto, ancora una volta, ti obbliga a non lavorare piu' di tot ore alla settimana. Qui in Norvegia abbiamo la stessa regola.
    E non e' questione che sei bravo, sei un figo, sei nero, hai un bel sorriso o 15.000 casalinge annoiate/hipster hanno firmato una petizione.
    La questione e' che ci sono regole e devi rispettarle. Quel ragazzo ha firmato senza dubbio un contratto in cui le regole erano ben dichiarate e ha infranto le regole sapendo perfettamente a cosa andava incontro. Non puoi fare come ti pare quando si tratta di leggi.
    Perche' oggi l'abboniamo a lui, domani arriva il bulgaro che si iscrive all'universita', prende i fondi e lavora 80 ore alla settimana come lavapiatti e quando gli viene puntato il dito contro rispondera' "e perche' Marius si e io no?". A quel punto per fare un'eccezione hai creato un precedente senza motivo e hai praticamente condannato a morte un intero sistema.

    Quando ti chiedi perche' certe nazioni funzionano meglio rispetto ad altre, la risposta la trovi anche in quell'articolo. E lo so che in certe altre nazioni sembra strano, ma la morale e' che le regole sono regole e non vanno rispettate solo quando ti fa comodo.
    Reazione eccessiva sinceramente.
    Avrei trovato più sensato sospendere/bloccare i fondi piuttosto.
    Cmq confermo che in DK per avere i fondi statali puoi avere un altro lavoro ma da non più di 15 ore settimanali.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #18316
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Reazione eccessiva sinceramente.
    Avrei trovato più sensato sospendere/bloccare i fondi piuttosto.
    Cmq confermo che in DK per avere i fondi statali puoi avere un altro lavoro ma da non più di 15 ore settimanali.
    Le autorita' non reagiscono a caso.
    Sicuramente il rischio era definito nel contratto stipulato e sicuramente il ragazzo ne era ben piu' che a conoscenza.
    La prossima volta ci stara' piu' attento. Lui e gli altri che pensano di poter "raggirare" lo stato.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #18317
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,375
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non so se l'argomento e' gia' stato trattato e, sperando di non andare OT (anche se dovrebbe trattare di politica economica), lo posto:

    Referendum sulle trivelle / Quale sarà il quesito?

    Personalmente, sono sconcertato dal fatto che, in merito a tale argomento, c'e' una ignoranza totale al riguardo, almeno dal punto di vista delle conoscenze che ho io: sto litigando di brutto in quanto il 99% delle persone che conosco sostengono che, firmando per il SI, si bloccherebbe qualsiasi attivita' di trivellazione.
    Ora, a parte il fatto che vengono coinvolte soltanto le attivita' di trivellazione in acque italiane a non piu' di un tot di miglia dalla costa, io non lo vedo cosi' negativamente un proseguio delle attivita' di estrazione (ovviamente con i dovuti controlli e accorgimenti del caso), anche perche' l'analisi del Sole24Ore mette in evidenza che e' un settore di eccellenza del "Made in Italy" e sarebbe un peccato perderlo o non sostenerlo a sufficienza.

  8. #18318
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Non so se l'argomento e' gia' stato trattato e, sperando di non andare OT (anche se dovrebbe trattare di politica economica), lo posto:

    Referendum sulle trivelle / Quale sarà il quesito?

    Personalmente, sono sconcertato dal fatto che, in merito a tale argomento, c'e' una ignoranza totale al riguardo, almeno dal punto di vista delle conoscenze che ho io: sto litigando di brutto in quanto il 99% delle persone che conosco sostengono che, firmando per il SI, si bloccherebbe qualsiasi attivita' di trivellazione.
    Ora, a parte il fatto che vengono coinvolte soltanto le attivita' di trivellazione in acque italiane a non piu' di un tot di miglia dalla costa, io non lo vedo cosi' negativamente un proseguio delle attivita' di estrazione (ovviamente con i dovuti controlli e accorgimenti del caso), anche perche' l'analisi del Sole24Ore mette in evidenza che e' un settore di eccellenza del "Made in Italy" e sarebbe un peccato perderlo o non sostenerlo a sufficienza.
    Mi sembra un remake del referendum relativo al nucleare.

  9. #18319
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non se ne sta parlando del referendum.
    Ma il blocco totale non lo vedo positivo..
    A parte poi, che se non lo prendiamo noi lo prenderebbero i vicini (Croazia ad esempio)

  10. #18320
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Bisognerebbe vedere qual è l'impatto delle trivelle:
    1 sull'ambiente
    2 sul turismo (e quest'ultimo di fatto anche in conseguenza diretta del punto 1)

    E poi valutare se quest'ultimo impatto supera economicamente quello di sospendere le attività di trivellazione.
    Io personalmente sono convinto che facendo una botta di conti conviene di più preservare e magari incentivare il turismo piuttosto che lanciarsi in attività di trivellazione che ora come ora, con il prezzo del petrolio che è quello che è, rendono anche poco.
    Per questo sarei più propenso a votare per il SI che per il NO sinceramente...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •